Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato

Sofia Carlotta di Hannover vs. Sofia del Palatinato

Figlia di Ernesto Augusto di Brunswick, vescovo luterano d'Osnabrück, e di Sofia del Palatinato, Sofia Carlotta di Hannover era la figlioccia di sua cugina tedesca, Carlotta Elisabetta di Baviera, duchessa d'Orléans e cognata del Re Sole Luigi XIV, che era stata allevata in parte dalla madre di Sofia Carlotta. Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Analogie tra Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato

Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Act of Settlement, Anna di Danimarca, Carlotta di Borbone-Montpensier, Cristiano III di Danimarca, Dorotea di Sassonia-Lauenburg, Elisabetta Stuart (1596-1662), Enrico Stuart, Lord Darnley, Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, Federico Guglielmo I di Prussia, Federico I di Prussia, Federico II di Danimarca, Federico IV del Palatinato, Federico V del Palatinato, Giacomo I d'Inghilterra, Giorgio I di Gran Bretagna, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Guglielmo I d'Orange, Guglielmo III d'Inghilterra, Hannover, Ludovico VI del Palatinato, Luisa Giuliana di Nassau, Maria Stuarda, Sacro Romano Impero, Sofia di Meclemburgo-Güstrow, Sofia Dorotea di Hannover.

Act of Settlement

L'Act of Settlement (in italiano: Atto di Disposizione) è una legge del parlamento inglese del 1701 emanata negli anni successivi alla gloriosa rivoluzione e mossa dalla finalità di garantire, visti gli infruttuosi sforzi procreativi di Guglielmo III e Maria II, una linea di successione protestante alla Corona d'Inghilterra e d'Irlanda.

Act of Settlement e Sofia Carlotta di Hannover · Act of Settlement e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Anna di Danimarca

Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Anna di Danimarca e Sofia Carlotta di Hannover · Anna di Danimarca e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Carlotta di Borbone-Montpensier

Era figlia di Luigi III di Montpensier e di Jacqueline de Longwy.

Carlotta di Borbone-Montpensier e Sofia Carlotta di Hannover · Carlotta di Borbone-Montpensier e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Cristiano III di Danimarca

Figlio di Federico I e della prima moglie Anna del Brandeburgo, ebbe come precettori Wolfgang von Utenhof (da Wittenberg) ed il luterano Holsatian Johann Rantzau, che ne divenne il tutore.

Cristiano III di Danimarca e Sofia Carlotta di Hannover · Cristiano III di Danimarca e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Dorotea di Sassonia-Lauenburg

Dorotea era figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg.

Dorotea di Sassonia-Lauenburg e Sofia Carlotta di Hannover · Dorotea di Sassonia-Lauenburg e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Elisabetta Stuart (1596-1662)

Elisabetta nacque nel Palazzo di Falkland a Fife.

Elisabetta Stuart (1596-1662) e Sofia Carlotta di Hannover · Elisabetta Stuart (1596-1662) e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Enrico Stuart, Lord Darnley

Era figlio di Margaret Douglas e Matthew Stuart, conte di Lennox.

Enrico Stuart, Lord Darnley e Sofia Carlotta di Hannover · Enrico Stuart, Lord Darnley e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg

Governò sopra Calenberg (o Hannover) alla suddivisione del Ducato.

Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg e Sofia Carlotta di Hannover · Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico Guglielmo I di Prussia

Federico Guglielmo era figlio del Principe ereditario Federico I e della duchessa Sofia Carlotta di Hannover.

Federico Guglielmo I di Prussia e Sofia Carlotta di Hannover · Federico Guglielmo I di Prussia e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico I di Prussia

Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la Prussia dal predominio del vecchio sistema governativo del Sacro Romano Impero, oltre a far diventare il proprio regno uno degli stati principali dell'area tedesca preludendo al ruolo della Prussia nel processo di unificazione ottocentesco.

Federico I di Prussia e Sofia Carlotta di Hannover · Federico I di Prussia e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico II di Danimarca

Era il figlio di Cristiano III di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Sassonia-Lauenburg.

Federico II di Danimarca e Sofia Carlotta di Hannover · Federico II di Danimarca e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico IV del Palatinato

Unico figlio sopravvissuto di Ludovico VI e di Elisabetta d'Assia, nacque ad Amberg.

Federico IV del Palatinato e Sofia Carlotta di Hannover · Federico IV del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico V del Palatinato

Federico nacque alla Jagdschloss Deinschwang, una residenza di caccia presso Amberg, nell'Alto Palatinato.

Federico V del Palatinato e Sofia Carlotta di Hannover · Federico V del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Giacomo I d'Inghilterra e Sofia Carlotta di Hannover · Giacomo I d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Giorgio I di Gran Bretagna

Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e i suoi domini si espansero notevolmente, a seguito di lunghe guerre di successione.

Giorgio I di Gran Bretagna e Sofia Carlotta di Hannover · Giorgio I di Gran Bretagna e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Gottfried Wilhelm von Leibniz

A lui si deve il termine "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza e la perpendicolare in un punto, la corda.

Gottfried Wilhelm von Leibniz e Sofia Carlotta di Hannover · Gottfried Wilhelm von Leibniz e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Guglielmo I d'Orange

Guglielmo nacque il 24 aprile 1533 nel castello di Dillenburg nel ducato di Nassau, in Germania.

Guglielmo I d'Orange e Sofia Carlotta di Hannover · Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Guglielmo III d'Inghilterra

Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale suo zio e suocero Giacomo II fu deposto.

Guglielmo III d'Inghilterra e Sofia Carlotta di Hannover · Guglielmo III d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Hannover

Hannover (AFI:,; in basso tedesco Hannober) è una città della Germania centro-settentrionale, capitale dello stato federale della Bassa Sassonia (Niedersachsen) e situata sulle rive del fiume Leine, sul suo affluente Ihme e sul Mittellandkanal.

Hannover e Sofia Carlotta di Hannover · Hannover e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Ludovico VI del Palatinato

Era il figlio maggiore di Federico III del Palatinato e della sua prima moglie, Maria, figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth.

Ludovico VI del Palatinato e Sofia Carlotta di Hannover · Ludovico VI del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Luisa Giuliana di Nassau

Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della terza moglie Carlotta di Borbone-Montpensier.

Luisa Giuliana di Nassau e Sofia Carlotta di Hannover · Luisa Giuliana di Nassau e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Maria Stuarda

Regina a pochi giorni di vita, consacrata per diritto divino a soli nove mesi: quella di Maria Stuarda fu una vita che cominciò e finì tragicamente.

Maria Stuarda e Sofia Carlotta di Hannover · Maria Stuarda e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Sacro Romano Impero e Sofia Carlotta di Hannover · Sacro Romano Impero e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Sofia di Meclemburgo-Güstrow

Sofia era figlia del duca Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e della principessa Elisabetta di Danimarca (figlia di Federico I di Danimarca e di Sofia di Pomerania).

Sofia Carlotta di Hannover e Sofia di Meclemburgo-Güstrow · Sofia del Palatinato e Sofia di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Hannover

Era l'unica figlia di Giorgio di Hannover (1660–1727), e di sua moglie, Sofia Dorotea di Celle (1666–1726).

Sofia Carlotta di Hannover e Sofia Dorotea di Hannover · Sofia Dorotea di Hannover e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato

Sofia Carlotta di Hannover ha 66 relazioni, mentre Sofia del Palatinato ha 106. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 14.53% = 25 / (66 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sofia Carlotta di Hannover e Sofia del Palatinato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »