Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista

Soma (vedismo) vs. Temi LGBT nella mitologia induista

Soma è il sostantivo maschile sanscrito che indica primariamente il succo ricavato da una pianta oggetto di offerta sacrificale (yajña) nel Vedismo; il termine viene talora usato anche per indicare la stessa pianta da cui veniva estratto il succo sacrificale. I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale.

Analogie tra Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista

Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Agni (divinità), Dio, Lingua sanscrita, Rito, Veda.

Agni (divinità)

Presso la religione induista, Agni è il dio del fuoco, figlio del cielo e della terra (rispettivamente Dyaus e Prthivi), è una divinità vedica che rappresenta le forze della luce; è inoltre un invincibile guerriero ed è il signore del luogo della cremazione e del fuoco della foresta; suo è il "calore" generato nelle pratiche yoga.

Agni (divinità) e Soma (vedismo) · Agni (divinità) e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Soma (vedismo) · Dio e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua sanscrita e Soma (vedismo) · Lingua sanscrita e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Rito

Un rito (o rituale) indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.

Rito e Soma (vedismo) · Rito e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Veda

I Veda (in alfabeto devanāgarī वेद, sanscrito vedico Vedá) sono un'antichissima raccolta in sanscrito vedico di testi sacri dei popoli arii che invasero intorno al XX secolo a.C. l'India settentrionale, costituenti la civiltà religiosa vedica, divenendo, a partire dalla nostra era, opere di primaria importanza presso quel differenziato insieme di dottrine e credenze religiose che va sotto il nome di Induismo.

Soma (vedismo) e Veda · Temi LGBT nella mitologia induista e Veda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista

Soma (vedismo) ha 31 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia induista ha 147. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.81% = 5 / (31 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »