Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Something about Joy Division e The Carnival of Fools

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Something about Joy Division e The Carnival of Fools

Something about Joy Division vs. The Carnival of Fools

Something about Joy Division è un album tributo al gruppo inglese Joy Division pubblicato dalla Vox Pop nel 1990 e a cui hanno partecipato gli artisti all'epoca sotto contratto con l'etichetta. I Carnival of Fools sono stati un gruppo rock italiano formato nel 1988 a Milano.

Analogie tra Something about Joy Division e The Carnival of Fools

Something about Joy Division e The Carnival of Fools hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Afterhours, Love Will Tear Us Apart, Vox Pop.

Afterhours

Gli Afterhours sono un gruppo rock italiano formatosi a Milano nella seconda metà degli anni ottanta.

Afterhours e Something about Joy Division · Afterhours e The Carnival of Fools · Mostra di più »

Love Will Tear Us Apart

Love Will Tear Us Apart è un brano del gruppo post-punk inglese dei Joy Division, pubblicato come singolo nell'aprile del 1980.

Love Will Tear Us Apart e Something about Joy Division · Love Will Tear Us Apart e The Carnival of Fools · Mostra di più »

Vox Pop

La Vox Pop è stata un'etichetta discografica indipendente italiana attiva tra il 1989 e il 1997.

Something about Joy Division e Vox Pop · The Carnival of Fools e Vox Pop · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Something about Joy Division e The Carnival of Fools

Something about Joy Division ha 9 relazioni, mentre The Carnival of Fools ha 22. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 9.68% = 3 / (9 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Something about Joy Division e The Carnival of Fools. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »