Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sonata Arctica e The Ninth Hour

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sonata Arctica e The Ninth Hour

Sonata Arctica vs. The Ninth Hour

I Sonata Arctica sono un gruppo musicale power metal finlandese fondato nel 1995 a Kemi. The Ninth Hour è il nono album del gruppo musicale finlandese Sonata Arctica, pubblicato il 7 ottobre 2016 dalla Nuclear Blast.

Analogie tra Sonata Arctica e The Ninth Hour

Sonata Arctica e The Ninth Hour hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Elias Viljanen, Finlandia, Gruppo musicale, Henrik Klingenberg, Nuclear Blast, Pariah's Child, Regno Unito, Sonata Arctica, Stati Uniti d'America, Tastiera elettronica, Tommy Portimo, Tony Kakko.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Sonata Arctica · Basso elettrico e The Ninth Hour · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Sonata Arctica · Batteria (strumento musicale) e The Ninth Hour · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Sonata Arctica · Canto e The Ninth Hour · Mostra di più »

Elias Viljanen

A 8 anni il padre inizia ad insegnargli a suonare la chitarra.

Elias Viljanen e Sonata Arctica · Elias Viljanen e The Ninth Hour · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Sonata Arctica · Finlandia e The Ninth Hour · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e Sonata Arctica · Gruppo musicale e The Ninth Hour · Mostra di più »

Henrik Klingenberg

È diventato membro della band nel 2002, sostituendo Mikko Härkin.

Henrik Klingenberg e Sonata Arctica · Henrik Klingenberg e The Ninth Hour · Mostra di più »

Nuclear Blast

La Nuclear Blast è un'etichetta indipendente tedesca fondata nel 1987 da Markus Staiger con sedi negli Stati Uniti ed in Brasile.

Nuclear Blast e Sonata Arctica · Nuclear Blast e The Ninth Hour · Mostra di più »

Pariah's Child

Pariah's Child è l'ottavo album del gruppo musicale finlandese Sonata Arctica, pubblicato il 28 marzo 2014 dalla Nuclear Blast.

Pariah's Child e Sonata Arctica · Pariah's Child e The Ninth Hour · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Sonata Arctica · Regno Unito e The Ninth Hour · Mostra di più »

Sonata Arctica

I Sonata Arctica sono un gruppo musicale power metal finlandese fondato nel 1995 a Kemi.

Sonata Arctica e Sonata Arctica · Sonata Arctica e The Ninth Hour · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Sonata Arctica e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The Ninth Hour · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Sonata Arctica e Tastiera elettronica · Tastiera elettronica e The Ninth Hour · Mostra di più »

Tommy Portimo

Tommy attualmente utilizza batterie Pearl e piatti Paiste.

Sonata Arctica e Tommy Portimo · The Ninth Hour e Tommy Portimo · Mostra di più »

Tony Kakko

Dopo aver studiato tastiera per due anni, ed aver cantato molte volte in occasioni informali a festival locali, decide di creare una band nel 1996 (allora chiamata Tricky Beans), nella quale assume il ruolo di cantante e tastierista.

Sonata Arctica e Tony Kakko · The Ninth Hour e Tony Kakko · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sonata Arctica e The Ninth Hour

Sonata Arctica ha 96 relazioni, mentre The Ninth Hour ha 31. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 11.81% = 15 / (96 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sonata Arctica e The Ninth Hour. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »