Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Soprano di coloratura e Soprano leggero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Soprano di coloratura e Soprano leggero

Soprano di coloratura vs. Soprano leggero

Un soprano di coloratura è un soprano che si distingue per la capacità tecnica di eseguire una serie di ornamenti virtuosistici su una parola o su una sillaba utilizzando al massimo l'agilità vocale. Nell'arte del canto, la locuzione soprano leggero (noto anche come soprano d'agilità o soprano di coloratura) designa una delle tre principali categorie in cui è classificata la voce di soprano.

Analogie tra Soprano di coloratura e Soprano leggero

Soprano di coloratura e Soprano leggero hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Coloratura, Hamlet (opera), Il flauto magico, La figlia del reggimento, Lakmé, Mignon, Soprano, Soprano drammatico d'agilità, Soprano lirico-leggero.

Coloratura

La coloratura è un passo virtuosistico di una melodia vocale.

Coloratura e Soprano di coloratura · Coloratura e Soprano leggero · Mostra di più »

Hamlet (opera)

Amleto è un'opera in 5 atti di Ambroise Thomas, su libretto di Michel Carré e Jules Barbier, rappresentata all'Opéra de Paris il 9 marzo 1868 con Christina Nilsson.

Hamlet (opera) e Soprano di coloratura · Hamlet (opera) e Soprano leggero · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Il flauto magico e Soprano di coloratura · Il flauto magico e Soprano leggero · Mostra di più »

La figlia del reggimento

La Fille du régiment (in italiano, La figlia del reggimento) è un'opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti.

La figlia del reggimento e Soprano di coloratura · La figlia del reggimento e Soprano leggero · Mostra di più »

Lakmé

Lakmé è un'opera in tre atti del compositore francese Léo Delibes su libretto di Edmond Gondinet e Philippe Gille, basato sulla novella del 1880 Rarahu ou Le Mariage de Loti di Pierre Loti.

Lakmé e Soprano di coloratura · Lakmé e Soprano leggero · Mostra di più »

Mignon

Mignon è una tragedia lirica in tre atti e 5 quadri di Ambroise Thomas, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratta da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister da Goethe, rappresentata per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi il 17 novembre 1866 con Célestine Galli-Marié.

Mignon e Soprano di coloratura · Mignon e Soprano leggero · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Soprano e Soprano di coloratura · Soprano e Soprano leggero · Mostra di più »

Soprano drammatico d'agilità

Nel canto l'espressione soprano drammatico d'agilità designa un soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello di coloratura.

Soprano di coloratura e Soprano drammatico d'agilità · Soprano drammatico d'agilità e Soprano leggero · Mostra di più »

Soprano lirico-leggero

Nell'arte del canto, la locuzione soprano lirico-leggero designa un soprano specializzato sia nel canto elegiaco sia in quello virtuosistico.

Soprano di coloratura e Soprano lirico-leggero · Soprano leggero e Soprano lirico-leggero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Soprano di coloratura e Soprano leggero

Soprano di coloratura ha 96 relazioni, mentre Soprano leggero ha 20. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.76% = 9 / (96 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Soprano di coloratura e Soprano leggero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »