Analogie tra Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria
Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Artiglieria, Autoblindo, BMD-1, BMD-2, BMP-1, BMP-2, BMP-3, Carro armato, Fanteria, Germania nazista, NATO, Patto di Varsavia, PT-76, Seconda guerra mondiale, Semovente d'artiglieria, Unione Sovietica, Veicolo trasporto truppe.
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Artiglieria e Sovetskaja Armija · Artiglieria e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Autoblindo
L'autoblindo anche detto autoblindomitragliatrice è un veicolo ruotato, dotato di blindatura ed armamento leggeri. Comparsi sui campi di battaglia, all'inizio del XX secolo, la loro evoluzione è stata limitata dal movimento su ruote che, se da una parte favoriva la loro mobilità su strada, dall'altra le rendeva nettamente inferiori ai carri armati nel movimento su terreno non preparato.
Autoblindo e Sovetskaja Armija · Autoblindo e Veicolo da combattimento della fanteria ·
BMD-1
Il BMD-1 (боевая машина десантная первая; translitterato: Boevaja Mašina Desantnaja Pervaja, letteralmente primo veicolo da combattimento aviotrasportato) è un IFV sovietico appositamente progettato per le truppe aerotrasportate.
BMD-1 e Sovetskaja Armija · BMD-1 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
BMD-2
Il BMD-2 (in cirillico: БМД-2), anche noto con la sua denominazione di progetto Oggetto 916, è un veicolo corazzato da combattimento della fanteria aviotrasportato di fabbricazione sovietica, sviluppato e prodotto dall'Industria di Trattori di Volgograd a partire dal BMD-1 e di cui avrebbe dovuto prendere il posto nei ranghi dell'Armata rossa a partire dal 1985.
BMD-2 e Sovetskaja Armija · BMD-2 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
BMP-1
Il BMP-1 (in cirillico: БМП-1) è un veicolo da combattimento della fanteria di origine sovietica, con capacità anfibie, entrato in servizio nelle forze armate dell'Unione Sovietica nel 1966.
BMP-1 e Sovetskaja Armija · BMP-1 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
BMP-2
Il BMP-2 (in cirillico: БМП-2) è un veicolo cingolato da combattimento della fanteria, di fabbricazione sovietica, sviluppato negli anni settanta quale aggiornamento del BMP-1 ed entrato in servizio presso le forze armate sovietiche nel 1980.
BMP-2 e Sovetskaja Armija · BMP-2 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
BMP-3
Il BMP-3 (in cirillico: БМП-3) è un veicolo da combattimento cingolato di fabbricazione sovietica prima e russa poi, sviluppato dal Kurgan Design Bureau sul finire degli anni ottanta quale aggiornamento al BMP-2 già in uso presso le Forze armate sovietiche.
BMP-3 e Sovetskaja Armija · BMP-3 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Carro armato
Il carro armato, anche detto carrarmato è un veicolo da combattimento terrestre e marino, adatto ad ingaggiare scontri in movimento anche su brevi distanze.
Carro armato e Sovetskaja Armija · Carro armato e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Fanteria e Sovetskaja Armija · Fanteria e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Germania nazista e Sovetskaja Armija · Germania nazista e Veicolo da combattimento della fanteria ·
NATO
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.
NATO e Sovetskaja Armija · NATO e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Patto di Varsavia
Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia ed ufficialmente Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza, è stata un'alleanza militare tra gli Stati socialisti del blocco orientale nata come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno.
Patto di Varsavia e Sovetskaja Armija · Patto di Varsavia e Veicolo da combattimento della fanteria ·
PT-76
Il PT-76 è un carro armato leggero anfibio di produzione sovietica.
PT-76 e Sovetskaja Armija · PT-76 e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Seconda guerra mondiale e Sovetskaja Armija · Seconda guerra mondiale e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Semovente d'artiglieria
I semoventi di artiglieria, indicati spesso come cannoni semoventi o solo come semoventi, sono veicoli militari che hanno lo scopo di portare bocche da fuoco che possono sparare senza essere rimosse dal veicolo stesso.
Semovente d'artiglieria e Sovetskaja Armija · Semovente d'artiglieria e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Sovetskaja Armija e Unione Sovietica · Unione Sovietica e Veicolo da combattimento della fanteria ·
Veicolo trasporto truppe
Un veicolo trasporto truppe o VTT (talvolta indicato anche come APC dall'inglese Armoured Personnel Carrier, "trasportatore corazzato di personale") è un mezzo corazzato militare terrestre sviluppato a partire dal periodo della seconda guerra mondiale; il mezzo è destinato al trasporto della fanteria fino al limite del campo di battaglia, offrendo ad essa un minimo di protezione balistica.
Sovetskaja Armija e Veicolo trasporto truppe · Veicolo da combattimento della fanteria e Veicolo trasporto truppe ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria
- Che cosa ha in comune Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria
- Analogie tra Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria
Confronto tra Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria
Sovetskaja Armija ha 248 relazioni, mentre Veicolo da combattimento della fanteria ha 90. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.03% = 17 / (248 + 90).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Sovetskaja Armija e Veicolo da combattimento della fanteria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: