Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Spazio Lp

Indice Spazio Lp

In matematica, e più precisamente in analisi funzionale, lo spazio L^p è lo spazio delle funzioni a p-esima potenza sommabile.

37 relazioni: Analisi funzionale, Campo (matematica), Cardinalità, Convoluzione, Disuguaglianza di Hölder, Funzione a quadrato sommabile, Funzione misurabile, Haïm Brezis, Insieme denso, Isomorfismo, Matematica, Misura (matematica), Norma (matematica), Norma uniforme, Notazione bra-ket, Numero complesso, Numero reale, Operatore lineare continuo, Prodotto interno, Quasi ovunque, Relazione di equivalenza, Seminorma, Serie, Spazio delle successioni, Spazio di Banach, Spazio di Hilbert, Spazio di misura, Spazio duale, Spazio l2, Spazio metrico completo, Spazio normato, Spazio riflessivo, Spazio separabile, Spazio vettoriale, Spazio vettoriale quoziente, Successione (matematica), Trasformata di Fourier.

Analisi funzionale

L'analisi funzionale è il settore dell'analisi matematica che si occupa dello studio di spazi di funzioni.

Nuovo!!: Spazio Lp e Analisi funzionale · Mostra di più »

Campo (matematica)

In matematica, un campo è una struttura algebrica composta da un insieme non vuoto K e da due operazioni binarie interne, chiamate somma e prodotto e indicate di solito rispettivamente con + e *. Queste godono di proprietà assimilabili a quelle verificate da somma e prodotto sui numeri razionali o reali o anche complessi.

Nuovo!!: Spazio Lp e Campo (matematica) · Mostra di più »

Cardinalità

In teoria degli insiemi per cardinalità (o numerosità o potenza) di un insieme finito si intende il numero dei suoi elementi.

Nuovo!!: Spazio Lp e Cardinalità · Mostra di più »

Convoluzione

In matematica, in particolare nell'analisi funzionale, la convoluzione è un'operazione tra due funzioni di una variabile che consiste nell'integrare il prodotto tra la prima e la seconda traslata di un certo valore.

Nuovo!!: Spazio Lp e Convoluzione · Mostra di più »

Disuguaglianza di Hölder

In matematica la disuguaglianza di Hölder è un risultato basilare di analisi funzionale.

Nuovo!!: Spazio Lp e Disuguaglianza di Hölder · Mostra di più »

Funzione a quadrato sommabile

In analisi matematica, una funzione f(x) di una variabile reale a valori reali o complessi si dice a quadrato sommabile, o anche a quadrato integrabile, in un determinato intervallo I.

Nuovo!!: Spazio Lp e Funzione a quadrato sommabile · Mostra di più »

Funzione misurabile

In analisi matematica, una funzione misurabile è una funzione tra due spazi misurabili compatibile con la loro struttura di σ-algebra.

Nuovo!!: Spazio Lp e Funzione misurabile · Mostra di più »

Haïm Brezis

La sua specializzazione è l'analisi funzionale, con applicazioni alle equazioni differenziali alle derivate parziali.

Nuovo!!: Spazio Lp e Haïm Brezis · Mostra di più »

Insieme denso

In matematica, un sottoinsieme di uno spazio topologico è denso nello spazio topologico se ogni elemento dello spazio appartiene all'insieme o ne è un punto di accumulazione.

Nuovo!!: Spazio Lp e Insieme denso · Mostra di più »

Isomorfismo

In matematica, in particolare in algebra astratta, un isomorfismo (dal greco ἴσος, isos, che significa uguale, e μορφή, morphé, che significa forma) è un'applicazione biunivoca fra oggetti matematici tale che l'applicazione e la sua inversa siano omomorfismi.

Nuovo!!: Spazio Lp e Isomorfismo · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Spazio Lp e Matematica · Mostra di più »

Misura (matematica)

In analisi matematica, una misura, talvolta detta misura positiva, è una funzione che assegna un numero reale a taluni sottoinsiemi di un dato insieme per rendere quantitativa la nozione della loro estensione.

Nuovo!!: Spazio Lp e Misura (matematica) · Mostra di più »

Norma (matematica)

In algebra lineare, analisi funzionale e aree correlate della matematica, una norma è una funzione che assegna ad ogni vettore di uno spazio vettoriale, tranne lo zero, una lunghezza positiva.

Nuovo!!: Spazio Lp e Norma (matematica) · Mostra di più »

Norma uniforme

_\infty.

Nuovo!!: Spazio Lp e Norma uniforme · Mostra di più »

Notazione bra-ket

In meccanica quantistica, la notazione bra-ket, anche conosciuta come notazione di Dirac o formalismo di Dirac, è una notazione introdotta dal fisico e matematico britannico Paul Dirac per descrivere uno stato quantico.

Nuovo!!: Spazio Lp e Notazione bra-ket · Mostra di più »

Numero complesso

Un numero complesso è un numero formato da una parte reale e da una parte immaginaria.

Nuovo!!: Spazio Lp e Numero complesso · Mostra di più »

Numero reale

In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come \pi.

Nuovo!!: Spazio Lp e Numero reale · Mostra di più »

Operatore lineare continuo

In analisi funzionale un operatore lineare continuo in uno spazio vettoriale topologico è una trasformazione lineare che è continua rispetto alla topologia presente.

Nuovo!!: Spazio Lp e Operatore lineare continuo · Mostra di più »

Prodotto interno

In matematica, il prodotto interno o derivata interna è una derivazione di grado −1 sull'algebra esterna delle forme differenziali su varietà lisce.

Nuovo!!: Spazio Lp e Prodotto interno · Mostra di più »

Quasi ovunque

In matematica, il termine quasi ovunque (spesso abbreviato in q.o, o a.e dall'inglese almost everywhere) definisce una proprietà che vale in tutti i punti di un insieme, tranne al più in un sottoinsieme di misura nulla.

Nuovo!!: Spazio Lp e Quasi ovunque · Mostra di più »

Relazione di equivalenza

Una relazione di equivalenza è un concetto matematico che esprime in termini formali quello intuitivo di "oggetti che condividono una certa proprietà".

Nuovo!!: Spazio Lp e Relazione di equivalenza · Mostra di più »

Seminorma

In algebra lineare, una seminorma è una generalizzazione del concetto di norma che, a differenza di quest'ultima, può assegnare lunghezza zero anche ad un vettore diverso da zero.

Nuovo!!: Spazio Lp e Seminorma · Mostra di più »

Serie

In matematica, una serie è la somma degli elementi di una successione, appartenenti in generale ad uno spazio vettoriale topologico.

Nuovo!!: Spazio Lp e Serie · Mostra di più »

Spazio delle successioni

In matematica, in particolare in analisi funzionale, lo spazio delle successioni è uno spazio funzionale formato da tutte le successioni reali o complesse.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio delle successioni · Mostra di più »

Spazio di Banach

In matematica uno spazio di Banach è uno spazio normato completo rispetto alla metrica indotta dalla norma.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio di Banach · Mostra di più »

Spazio di Hilbert

In matematica, lo spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale che generalizza la nozione di spazio euclideo.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio di Hilbert · Mostra di più »

Spazio di misura

In analisi matematica uno spazio di misura (o spazio mensurale) è una struttura astratta utilizzata per formalizzare il concetto di misura, come generalizzazione delle idee elementari di lunghezza di una curva o area di una superficie.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio di misura · Mostra di più »

Spazio duale

In matematica lo spazio duale o spazio duale algebrico di un K-spazio vettoriale V (con K un campo), indicato con V^*, è uno spazio vettoriale particolare che ricorre in molte applicazioni della matematica e della fisica essendo a fondamento della nozione di tensore.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio duale · Mostra di più »

Spazio l2

In matematica, lo spazio \ell^2 è lo spazio delle successioni quadrato sommabili a valori reali o complessi.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio l2 · Mostra di più »

Spazio metrico completo

In matematica, uno spazio metrico completo è uno spazio metrico in cui tutte le successioni di Cauchy sono convergenti ad un elemento dello spazio.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio metrico completo · Mostra di più »

Spazio normato

In matematica, uno spazio vettoriale normato, o più semplicemente spazio normato, è uno spazio vettoriale in cui ogni vettore ha definita una lunghezza, cioè una norma.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio normato · Mostra di più »

Spazio riflessivo

In matematica, in particolare in analisi funzionale, uno spazio di Banach (o più in generale uno spazio vettoriale topologico localmente convesso) è detto spazio riflessivo se coincide con il duale continuo del suo spazio duale continuo (cioè il suo biduale), sia come spazio vettoriale, sia come spazio topologico.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio riflessivo · Mostra di più »

Spazio separabile

In matematica, e più precisamente in topologia, uno spazio topologico è separabile se contiene un sottoinsieme numerabile e denso.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio separabile · Mostra di più »

Spazio vettoriale

In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio vettoriale · Mostra di più »

Spazio vettoriale quoziente

In matematica, e più precisamente in algebra lineare, lo spazio vettoriale quoziente o spazio quoziente è uno spazio vettoriale ottenuto da una coppia di spazi vettoriali U\subset V uno contenuto nell'altro.

Nuovo!!: Spazio Lp e Spazio vettoriale quoziente · Mostra di più »

Successione (matematica)

In analisi matematica, una successione o sequenza infinita o stringa infinita può essere definita intuitivamente come un elenco ordinato costituito da una infinità numerabile di oggetti, detti termini della successione, tra i quali sia possibile distinguere un primo, un secondo, un terzo e in generale un n-esimo termine per ogni numero naturale n. A differenza di quanto avviene per gli insiemi numerabili, per una successione è rilevante l'ordine in cui gli oggetti si trovano, e uno stesso oggetto può comparire più volte: diversi termini possono coincidere.

Nuovo!!: Spazio Lp e Successione (matematica) · Mostra di più »

Trasformata di Fourier

In analisi matematica, la trasformata di Fourier, abbreviata spesso in F-trasformata, è una trasformata integrale con numerose applicazioni nella fisica e nell'ingegneria.

Nuovo!!: Spazio Lp e Trasformata di Fourier · Mostra di più »

Riorienta qui:

Spazi di Lebesgue, Spazio L2.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »