Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri

Specie in pericolo vs. Ursus arctos crowtheri

Secondo la IUCN, si classifica in pericolo (abbreviato ufficialmente come EN dal nome originale in inglese, Endangered) una specie che soddisfa almeno uno dei seguenti criteri: riduzione della popolazione dell'ordine del 50-70%; deterioramento dell'ambiente ma in misura minore rispetto alla categoria in pericolo critico; dimensione della popolazione inferiore a 2500 individui maturi ma in declino o fortemente fluttuante; popolazione al di sotto di 250 individui maturi; probabilità di estinzione di almeno il 20% nei prossimi venti anni o cinque generazioni. L'orso dell'Atlante (Ursus crowtheri o, secondo altri, Ursus arctos crowtheri) è una sottospecie estinta dell'orso bruno, diffusa un tempo sulla catena montuosa dell'Atlante, da Túnez al Marocco.

Analogie tra Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri

Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Animalia.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Specie in pericolo · Animalia e Ursus arctos crowtheri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri

Specie in pericolo ha 26 relazioni, mentre Ursus arctos crowtheri ha 37. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.59% = 1 / (26 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Specie in pericolo e Ursus arctos crowtheri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »