Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus

Sperimentazione animale vs. Sus scrofa domesticus

Con sperimentazione animale s'intende l'utilizzo scientifico a scopo di studio e ricerca di animali, per esempio in ambito farmacologico, fisiologico, fisiopatologico, biomedico e biologico. Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Analogie tra Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus

Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Apparato circolatorio, Mus musculus, Organismo modello, Primates, Trapianto, Vertebrata.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Sperimentazione animale · Animalia e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Apparato circolatorio e Sperimentazione animale · Apparato circolatorio e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Mus musculus

Il topo comune (Mus musculus, Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi.

Mus musculus e Sperimentazione animale · Mus musculus e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Organismo modello

Un organismo modello è una specie estensivamente studiata per comprendere particolari fenomeni biologici, in base al presupposto che le acquisizioni fatte sull'organismo modello possano fornire indicazioni sugli altri organismi.

Organismo modello e Sperimentazione animale · Organismo modello e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Primates

I primati (sing. primate) (Primates Linnaeus, 1758; dal latino primus, "migliore") sono un ordine di mammiferi placentati comprendenti i tarsi, i lemuri, le scimmie e l'uomo moderno.

Primates e Sperimentazione animale · Primates e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Trapianto

Il trapianto è un intervento chirurgico che prevede la sostituzione di un organo o di un tessuto con un altro prelevato dallo stesso individuo (omotrapianto o autotrapianto), da un altro individuo (allotrapianto) o da un individuo di specie diversa (xenotrapianto).

Sperimentazione animale e Trapianto · Sus scrofa domesticus e Trapianto · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Sperimentazione animale e Vertebrata · Sus scrofa domesticus e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus

Sperimentazione animale ha 108 relazioni, mentre Sus scrofa domesticus ha 78. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.76% = 7 / (108 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sperimentazione animale e Sus scrofa domesticus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »