Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica

Spettro atomico vs. Spettroscopia di emissione atomica

Lo spettro in fisica è la figura di diffrazione creata dalla scomposizione della luce o, più in generale, da quella delle radiazioni elettromagnetiche proveniente da una sorgente in funzione della lunghezza d'onda (o, il che è equivalente, della frequenza o del numero d'onda) mediante il passaggio attraverso un prisma di vetro o un reticolo di diffrazione. La spettroscopia di emissione atomica, spesso indicata con la sigla AES dall'inglese Atomic emission spectroscopy o OES da Optical emission spectroscopy, è una tecnica spettroscopica di emissione utilizzata in analisi chimica.

Analogie tra Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica

Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Elemento chimico, Elettrone, Idrogeno, Lunghezza d'onda, Meccanica quantistica, Spettroscopia.

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Elemento chimico e Spettro atomico · Elemento chimico e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Elettrone e Spettro atomico · Elettrone e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Idrogeno e Spettro atomico · Idrogeno e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Lunghezza d'onda e Spettro atomico · Lunghezza d'onda e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Meccanica quantistica e Spettro atomico · Meccanica quantistica e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Spettroscopia

La misura e lo studio di uno spettro è chiamato spettroscopia.

Spettro atomico e Spettroscopia · Spettroscopia e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica

Spettro atomico ha 38 relazioni, mentre Spettroscopia di emissione atomica ha 66. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.77% = 6 / (38 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Spettro atomico e Spettroscopia di emissione atomica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »