Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stadio Filadelfia e Tuttosport

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stadio Filadelfia e Tuttosport

Stadio Filadelfia vs. Tuttosport

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; prende il nome dalla via che lo affianca e dà il nome al quartiere su cui è edificato. Tuttosport è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Torino.

Analogie tra Stadio Filadelfia e Tuttosport

Stadio Filadelfia e Tuttosport hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Genova, Gianpaolo Ormezzano, Milano, Piemonte, Torino, Tragedia di Superga.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Stadio Filadelfia · Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Tuttosport · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Stadio Filadelfia · Genova e Tuttosport · Mostra di più »

Gianpaolo Ormezzano

Nato da famiglia originaria di Crocemosso, è stato direttore responsabile di Tuttosport, editorialista de La Stampa, ed è tuttora commentatore di molte trasmissioni televisive (esordì sul piccolo schermo nel 1962, conducendo dal Palazzo del Ghiaccio di Torino una trasmissione per i ragazzi sul pattinaggio artistico) in qualità di giornalista nonché convinto tifoso del Torino.

Gianpaolo Ormezzano e Stadio Filadelfia · Gianpaolo Ormezzano e Tuttosport · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Stadio Filadelfia · Milano e Tuttosport · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Piemonte e Stadio Filadelfia · Piemonte e Tuttosport · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Stadio Filadelfia e Torino · Torino e Tuttosport · Mostra di più »

Tragedia di Superga

La tragedia di Superga fu un incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949.

Stadio Filadelfia e Tragedia di Superga · Tragedia di Superga e Tuttosport · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stadio Filadelfia e Tuttosport

Stadio Filadelfia ha 181 relazioni, mentre Tuttosport ha 39. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.18% = 7 / (181 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stadio Filadelfia e Tuttosport. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »