Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stadio delle Alpi e Vallette

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stadio delle Alpi e Vallette

Stadio delle Alpi vs. Vallette

Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009. Le Vallette (Valëtte in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, situato nell'estrema periferia nord-ovest della città.

Analogie tra Stadio delle Alpi e Vallette

Stadio delle Alpi e Vallette hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Allianz Stadium (Torino), Circoscrizioni di Torino, Collegno, Continassa, J-Museum, Lucento, Parco della Pellerina, Torino.

Allianz Stadium (Torino)

L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale.

Allianz Stadium (Torino) e Stadio delle Alpi · Allianz Stadium (Torino) e Vallette · Mostra di più »

Circoscrizioni di Torino

Le circoscrizioni di Torino sono le otto macro-zone amministrative in cui è attualmente suddivisa la città di Torino, coi relativi centri civici.

Circoscrizioni di Torino e Stadio delle Alpi · Circoscrizioni di Torino e Vallette · Mostra di più »

Collegno

Collegno (Colègn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli 5 km ovest da esso.

Collegno e Stadio delle Alpi · Collegno e Vallette · Mostra di più »

Continassa

La Continassa è un'area di situata nell'estrema periferia nord-ovest di Torino, all'interno della Circoscrizione 5 nei quartieri Vallette e Lucento, confinante con Madonna di Campagna (zona Barriera di Lanzo) e il comune di Venaria Reale, delimitata a nord da strada Druento, a sud da corso Ferrara, a ovest da via Traves e a est dai terreni dell'Allianz Stadium fino a Strada Altessano, lo stadio privato torinese inaugurato nel 2011 al posto del precedente stadio delle Alpi.

Continassa e Stadio delle Alpi · Continassa e Vallette · Mostra di più »

J-Museum

Il J-Museum, noto per esteso come Juventus Museum, è un museo storico-sportivo multimediale bilingue dedicato alla società calcistica italiana per azioni Juventus Football Club, con sede nell'area nord-occidentale della città di Torino.

J-Museum e Stadio delle Alpi · J-Museum e Vallette · Mostra di più »

Lucento

Lucento (Lusengh o Lusent in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, situato nell'area periferica nord-ovest della città.

Lucento e Stadio delle Alpi · Lucento e Vallette · Mostra di più »

Parco della Pellerina

Il Parco della Pellerina (ufficialmente Parco Carrara, La Pëlarin-a in piemontese è il più grande parco cittadino della città di Torino, con un'estensione di 837.220 m² (83,7 ettari). È collocato nella zona ovest della città tra il corso Regina Margherita a nord, il corso Appio Claudio a sud, via Pietro Cossa a ovest e corso Lecce a est.Fa parte del quartiere residenziale Parella ed è attraversato dal corso del fiume Dora Riparia.

Parco della Pellerina e Stadio delle Alpi · Parco della Pellerina e Vallette · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Stadio delle Alpi e Torino · Torino e Vallette · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stadio delle Alpi e Vallette

Stadio delle Alpi ha 114 relazioni, mentre Vallette ha 56. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.71% = 8 / (114 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stadio delle Alpi e Vallette. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »