Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) vs. Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)

Star Wars: Battlefront è un videogioco di genere sparatutto-strategico in terza persona, sviluppato da Pandemic Studios e LucasArts e distribuito da Activision. Star Wars: Battlefront II è un videogioco di tipo sparatutto in terza persona sviluppato da Pandemic Studios e LucasArts, pubblicato in Nord America il 1º novembre 2005 per Microsoft Windows, Xbox, PSP, e PlayStation 2.

Analogie tra Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Ribelle, AT-AT, Blaster (Guerre stellari), Clone Jetpack, Confederazione dei Sistemi Indipendenti, Conte Dooku, Dark trooper, Dart Fener, Detonatore termico, Droideka, DVD, Gamepad, Geonosis, Guerre stellari, Hoth (pianeta), Impero galattico, Impero Galattico (Guerre stellari), Jabba the Hutt, Jet pack, Kamino, Kashyyyk, LucasArts, Luke Skywalker, Luna boscosa di Endor, Mace Windu, Microsoft Windows, Mos Eisley, Naboo, Pandemic Studios, Pianeti di Guerre stellari, ..., PlayStation 2, PlayStation Portable, Repubblica Galattica, Sostanze di Guerre stellari, Sparatutto in terza persona, Star Wars: Battlefront (videogioco 2015), Tastiera (informatica), Tatooine, Theed, Tiratore scelto, Universo espanso (Guerre stellari), Videogioco, Wookiee, Xbox. Espandi índice (14 più) »

Alleanza Ribelle

Nell'universo di Guerre stellari, l'Alleanza Ribelle, o più formalmente, l'Alleanza per la Ricostruzione della Repubblica (in inglese: Rebel Alliance), fu una forza di resistenza politica interstellare formata in diretta opposizione militare verso l'Impero Galattico.

Alleanza Ribelle e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Alleanza Ribelle e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

AT-AT

Il Camminatore AT-AT (All Terrain Armored Transport, letteralmente Trasporto corazzato per ogni terreno), chiamato anche camminatore, quattropode o con il termine inglese imperial walker, è un veicolo immaginario presente nella saga di Guerre stellari.

AT-AT e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · AT-AT e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Blaster (Guerre stellari)

Il blaster, spesso chiamato anche fulminatore o folgoratore, è un'arma da fuoco presente nell'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Blaster (Guerre stellari) e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Blaster (Guerre stellari) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Clone Jetpack

I Cloni Jetpack erano soldati specializzati della Repubblica nell'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Clone Jetpack e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Clone Jetpack e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Confederazione dei Sistemi Indipendenti

La Confederazione dei Sistemi Indipendenti, Confederazione Separatista o i Separatisti, CSI (in italiano) o CIS (in inglese: Confederation of Indipendent Systems) in breve, è una organizzazione vista nell'universo di Guerre stellari, nella trilogia prequel e nelle serie animate The Clone Wars e Rebels.

Confederazione dei Sistemi Indipendenti e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Confederazione dei Sistemi Indipendenti e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Conte Dooku

Dooku o Conte Dooku (Count Dooku), anche conosciuto col suo nome Sith Darth Tyranus o Lord Tyranus, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Guerre stellari, apparso in L'attacco dei cloni, La vendetta dei Sith e nel film d'animazione Star Wars: The Clone Wars, come uno dei principali antagonisti.

Conte Dooku e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Conte Dooku e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Dark trooper

I dark trooper sono avanzati droidi imperiali da battaglia dell'Universo espanso di Guerre stellari.

Dark trooper e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Dark trooper e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Dart Fener

Anakin Skywalker, anche conosciuto col suo nome Sith Dart Fener o Lord Fener (nei libri, nei fumetti e nell'originale versione inglese dei film, Darth Vader), è un personaggio immaginario della saga fantascientifica di Guerre stellari.

Dart Fener e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Dart Fener e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Detonatore termico

Il detonatore termico è un piccolo ma potente dispositivo esplosivo utilizzato nell'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Detonatore termico e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Detonatore termico e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Droideka

I droideka, noti anche come droidi distruttori o distruttori, sono dei droidi sotto il controllo della Confederazione dei Sistemi Indipendenti nell'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Droideka e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Droideka e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · DVD e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Gamepad

Un gamepad, joypad anche detto pulsantiera di comandi è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere tenuto in mano, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.

Gamepad e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Gamepad e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Geonosis

Geonosis è un pianeta immaginario della saga di Guerre stellari.

Geonosis e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Geonosis e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Guerre stellari

Guerre stellari (titolo originale inglese Star Wars) è un franchise colossal di fantascienza creato da George Lucas, che si sviluppa da una saga cinematografica iniziata nel 1977 col film Guerre stellari e sottotitolato retroattivamente Episodio IV - Una nuova speranza.

Guerre stellari e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Guerre stellari e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Hoth (pianeta)

Nell'universo fantascientifico di Guerre stellari, Hoth è il sesto pianeta di un sistema solare che porta lo stesso nome.

Hoth (pianeta) e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Hoth (pianeta) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Impero galattico

Gli imperi galattici costituiscono un tema ricorrente delle opere a carattere fantascientifico.

Impero galattico e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Impero galattico e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Impero Galattico (Guerre stellari)

L'Impero Galattico (Galactic Empire), conosciuto anche come Nuovo Ordine (New Order), Vecchio Impero Galattico (Old Galactic Empire), Primo Impero Galattico (First Galactic Empire), o anche noto semplicemente, per antonomasia, come l'Impero (Empire), è un organismo politico immaginario descritto nell'universo di Guerre stellari.

Impero Galattico (Guerre stellari) e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Impero Galattico (Guerre stellari) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Jabba the Hutt

Jabba the Hutt è un personaggio immaginario della saga fantascientifica di George Lucas Guerre stellari: è raffigurato come un grosso extraterrestre simile a una lumaca, dotato di braccia antropomorfe, privo di arti inferiori e con una lunga coda.

Jabba the Hutt e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Jabba the Hutt e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Jet pack

Con jet pack (o rocket pack, rocket belt o nomi simili), letteralmente "zaino-jet" (o "zaino-razzo", "cintura-razzo" ecc.), si intende un dispositivo, solitamente indossato sulla schiena, che grazie ad una propulsione "a getto" (a reazione), permette ad una persona di volare.

Jet pack e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Jet pack e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Kamino

Il pianeta Kamino è un mondo dell'universo di Guerre stellari.

Kamino e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Kamino e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Kashyyyk

Kashyyyk (pronuncia AFI:, o), anche noto come Pianeta Wookiee C, è un pianeta immaginario appartenente all'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Kashyyyk e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Kashyyyk e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

LucasArts

La LucasArts è stata una importante casa editrice di videogiochi, fondata da George Lucas nel 1982 e chiusa nel 2013.

LucasArts e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · LucasArts e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Luke Skywalker

Luke Skywalker è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Guerre stellari e protagonista della trilogia originale.

Luke Skywalker e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Luke Skywalker e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Luna boscosa di Endor

Endor, conosciuta anche come Luna boscosa di Endor, è un satellite visto nell'universo fantascientifico di Guerre stellari sulla cui superficie vivono gli Ewok.

Luna boscosa di Endor e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Luna boscosa di Endor e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Mace Windu

Mace Windu è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Guerre stellari presente nella trilogia prequel ed interpretato da Samuel L. Jackson, che lo doppia anche nel film d'animazione Star Wars: The Clone Wars.

Mace Windu e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Mace Windu e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Microsoft Windows e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Microsoft Windows e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Mos Eisley

Mos Eisley è un importante porto spaziale del pianeta Tatooine, nell'universo di Guerre stellari.

Mos Eisley e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Mos Eisley e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Naboo

Naboo è un pianeta immaginario della saga fantascientifica di Guerre stellari.

Naboo e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Naboo e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Pandemic Studios

Pandemic Studios è stata un'azienda sviluppatrice di videogiochi indipendente dal 1998.

Pandemic Studios e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Pandemic Studios e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Pianeti di Guerre stellari

Questa è la lista dei pianeti presenti nell'universo di Guerre stellari.

Pianeti di Guerre stellari e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Pianeti di Guerre stellari e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

PlayStation 2

La è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo del 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa.

PlayStation 2 e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · PlayStation 2 e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

PlayStation Portable

, è una console portatile prodotta e venduta dalla Sony Computer Entertainment.

PlayStation Portable e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · PlayStation Portable e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Repubblica Galattica

La Repubblica Galattica (in inglese: Galactic Republic) è un governo fittizio dell'universo di Guerre stellari.

Repubblica Galattica e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Repubblica Galattica e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Sostanze di Guerre stellari

La seguente è una lista di sostanze immaginarie (inclusi cibo e droghe) apparse nella saga di Guerre stellari.

Sostanze di Guerre stellari e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Sostanze di Guerre stellari e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Sparatutto in terza persona

Sparatutto in terza persona (spesso abbreviato con l'acronimo TPS, dall'inglese Third-Person Shooter) è il termine adottato per indicare quei videogiochi di tipo sparatutto in 3D in cui il personaggio giocante è visibile sullo schermo.

Sparatutto in terza persona e Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) · Sparatutto in terza persona e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Star Wars: Battlefront (videogioco 2015)

Star Wars: Battlefront è un videogioco del 2015 basato sul franchise di Guerre stellari e terzo della serie Star Wars: Battlefront.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront (videogioco 2015) · Star Wars: Battlefront (videogioco 2015) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Tastiera (informatica) · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Tastiera (informatica) · Mostra di più »

Tatooine

Nell'universo fantascientifico di Guerre stellari, Tatooine (pronuncia: Tatuìn) è un pianeta desertico orbitante attorno ad una stella binaria.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Tatooine · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Tatooine · Mostra di più »

Theed

Theed è la capitale del pianeta Naboo, nel fantastascientifico mondo di Guerre stellari.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Theed · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Theed · Mostra di più »

Tiratore scelto

Un tiratore scelto è una persona addestrata ed equipaggiata per colpire con precisione bersagli molto distanti.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Tiratore scelto · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Tiratore scelto · Mostra di più »

Universo espanso (Guerre stellari)

L'Universo espanso di Guerre stellari, noto anche con il nome in inglese di Expanded Universe (spesso abbreviato in EU), è l'insieme del materiale ufficiale della saga di Guerre stellari pubblicato al di fuori della serie principale di film, di Star Wars: The Clone Wars, dell'omonima serie televisiva, di Star Wars Rebels e tutti i prodotti usciti a partire dal 25 aprile 2014, data di introduzione del nuovo canone da parte della Disney/Lucasfilm.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Universo espanso (Guerre stellari) · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Universo espanso (Guerre stellari) · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Videogioco · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Videogioco · Mostra di più »

Wookiee

Gli Wookiee (pronuncia AFI) sono una specie di vita intelligente extraterrestre dell'universo di Guerre stellari.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Wookiee · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Wookiee · Mostra di più »

Xbox

L'Xbox è una console per videogiochi prodotta dalla Microsoft.

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Xbox · Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) e Xbox · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005)

Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) ha 85 relazioni, mentre Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005) ha 116. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 21.89% = 44 / (85 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Star Wars: Battlefront (videogioco 2004) e Star Wars: Battlefront II (videogioco 2005). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »