Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia

Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords vs. Stereofonia

Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (KotOR II) è un videogioco per computer distribuito per il PC e per la Xbox. La stereofonia, abbreviata in stereo, è una tecnica di riproduzione/registrazione del suono che prevede molteplici flussi informativi sonori ognuno dei quali destinato ad essere riprodotto da un diverso diffusore acustico posizionato nell'ambiente d'ascolto diversamente rispetto a tutti gli altri secondo regole prestabilite.

Analogie tra Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia

Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Monofonia (audio).

Monofonia (audio)

La monofonia, abbreviata in mono, è una tecnica di riproduzione/registrazione del suono che prevede un unico flusso sonoro completo destinato ad essere riprodotto da un unico diffusore acustico posizionato frontalmente all'ascoltatore.

Monofonia (audio) e Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords · Monofonia (audio) e Stereofonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia

Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords ha 61 relazioni, mentre Stereofonia ha 25. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.16% = 1 / (61 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Stereofonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »