Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria

Stargate (dispositivo) vs. Tecnologia immaginaria

Lo Stargate (dall'inglese porta delle stelle) è un dispositivo immaginario presente nell'universo fantascientifico nato nel 1994 dal film Stargate di Roland Emmerich e sviluppatosi nelle serie televisive Stargate SG-1, Stargate Atlantis, Stargate Infinity e Stargate Universe. La tecnologia immaginaria è proposta o descritta in diversi differenti contesti e per varie ragioni differenti.

Analogie tra Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria

Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Fantascienza, Portale (immaginario), Stargate (dispositivo), Stargate (film), Stati Uniti d'America, Tecnologia.

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Fantascienza e Stargate (dispositivo) · Fantascienza e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

Portale (immaginario)

Una porta spaziotemporale o portale è un frequente artificio della narrativa fantastico-avventurosa che permette lo spostamento immediato dei personaggi fra due siti fra loro distanti nello spazio, nel tempo o in altre realtà, al fine di giustificare il repentino passaggio ad un'ambientazione remota e/o fantastica a piacere.

Portale (immaginario) e Stargate (dispositivo) · Portale (immaginario) e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

Stargate (dispositivo)

Lo Stargate (dall'inglese porta delle stelle) è un dispositivo immaginario presente nell'universo fantascientifico nato nel 1994 dal film Stargate di Roland Emmerich e sviluppatosi nelle serie televisive Stargate SG-1, Stargate Atlantis, Stargate Infinity e Stargate Universe.

Stargate (dispositivo) e Stargate (dispositivo) · Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

Stargate (film)

Stargate (noto in Italia anche come Stargate - La porta delle stelle) è un film del 1994 diretto da Roland Emmerich, scritto da quest'ultimo insieme a Dean Devlin e con protagonisti Kurt Russell e James Spader.

Stargate (dispositivo) e Stargate (film) · Stargate (film) e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stargate (dispositivo) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Stargate (dispositivo) e Tecnologia · Tecnologia e Tecnologia immaginaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria

Stargate (dispositivo) ha 187 relazioni, mentre Tecnologia immaginaria ha 63. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.40% = 6 / (187 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stargate (dispositivo) e Tecnologia immaginaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »