Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb

Stati baltici vs. Wilhelm Ritter von Leeb

Con il termine Stati baltici, EstLaLia oppure Repubbliche baltiche, o ancora Paesi baltici (in estone Balti riigid, in lettone Baltijas valstis e in lituano Baltijos valstybės) in senso lato, si fa riferimento alle tre repubbliche sulla costa orientale del Mar Baltico, ovvero Lituania, Estonia e Lettonia. Von Leeb era alto ufficiale già al tempo dell'estromissione dei generali Werner von Blomberg e Werner von Fritsch dai quadri dirigenti dell'Esercito: fu tra coloro che il nuovo capo dell'OKH, Walther von Brauchitsch, sollevò dal comando nell'ambito della successiva epurazione dei vertici delle forze armate, voluta da Adolf Hitler e mirata ad allontanare dai posti chiave tutti gli antichi collaboratori di Blomberg e Fritsch.

Analogie tra Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb

Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Germania nazista, Impero tedesco, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale.

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Stati baltici · Germania nazista e Wilhelm Ritter von Leeb · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Impero tedesco e Stati baltici · Impero tedesco e Wilhelm Ritter von Leeb · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Stati baltici · Prima guerra mondiale e Wilhelm Ritter von Leeb · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Stati baltici · Seconda guerra mondiale e Wilhelm Ritter von Leeb · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb

Stati baltici ha 86 relazioni, mentre Wilhelm Ritter von Leeb ha 41. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.15% = 4 / (86 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stati baltici e Wilhelm Ritter von Leeb. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »