Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia

Stati federati della Germania vs. Stato Libero di Prussia

Gli stati federati della Germania (in lingua tedesca: Länder, pronuncia, sing. Land, pr.) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in complesso 16. Lo Stato Libero di Prussia, brevemente solo Prussia (td.: Freistaat Preußen o solo Preußen), fu una repubblica, formatasi dopo l'abolizione del Regno di Prussia, nonché il principale Land per superficie e per popolazione della Repubblica di Weimar, costituendone circa il 62,5% del territorio e della popolazione totale.

Analogie tra Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia

Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Assia, Baden-Württemberg, Bassa Sassonia, Berlino, Berlino Est, Brandeburgo, Erfurt, Francia, Germania, Germania Ovest, Lingua tedesca, Lubecca, Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Potsdam, Renania Settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Repubblica Democratica Tedesca, Sassonia-Anhalt, Schleswig-Holstein, Turingia, Württemberg-Baden, Württemberg-Hohenzollern, Zone di occupazione della Germania.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Amburgo e Stati federati della Germania · Amburgo e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Assia

L'Assia (in tedesco Hessen) è uno dei sedici stati federati della Germania.

Assia e Stati federati della Germania · Assia e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Baden-Württemberg

Il Baden-Württemberg (in alemanno Baade-Wiirdebäärg) è uno dei 16 stati federati della Germania.

Baden-Württemberg e Stati federati della Germania · Baden-Württemberg e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Bassa Sassonia

La Bassa Sassonia (ted. Niedersachsen) è uno dei sedici Bundesländer della Germania.

Bassa Sassonia e Stati federati della Germania · Bassa Sassonia e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Stati federati della Germania · Berlino e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Berlino Est

Berlino Est è il nome più diffuso, per quanto non ufficiale, della parte orientale di Berlino durante gli anni della divisione tedesca (1945-1990).

Berlino Est e Stati federati della Germania · Berlino Est e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Brandeburgo e Stati federati della Germania · Brandeburgo e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Erfurt

Erfurt è una città extracircondariale tedesca di 206.219 abitanti, capitale e centro maggiore della Turingia.

Erfurt e Stati federati della Germania · Erfurt e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Stati federati della Germania · Francia e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Stati federati della Germania · Germania e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Germania Ovest e Stati federati della Germania · Germania Ovest e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Lingua tedesca e Stati federati della Germania · Lingua tedesca e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Lubecca

Lubecca (luˈbɛkka, luˈbekka; in tedesco Lübeck, pronunciato, in basso tedesco anche Lübeek, in danese Lybæk) è una delle città della Germania cosiddette "anseatiche" in quanto appartenente, in passato, alla Lega Anseatica.

Lubecca e Stati federati della Germania · Lubecca e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Meclemburgo-Pomerania Anteriore

Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore (meno correttamente, M.-Pomerania Occidentale; in tedesco Mecklenburg-Vorpommern, e abitanti) è uno dei sedici Länder (stati federati) della Germania.

Meclemburgo-Pomerania Anteriore e Stati federati della Germania · Meclemburgo-Pomerania Anteriore e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale (targa P) di 160.576 abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Potsdam e Stati federati della Germania · Potsdam e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Renania Settentrionale-Vestfalia

La Renania Settentrionale-Vestfalia, nota anche come Nordreno-Vestfalia (in tedesco Nordrhein-Westfalen), è il più popoloso dei sedici Länder della Germania.

Renania Settentrionale-Vestfalia e Stati federati della Germania · Renania Settentrionale-Vestfalia e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Renania-Palatinato

La Renania-Palatinato (in tedesco Rheinland-Pfalz) è uno dei 16 stati federati della Germania situato nella parte sud-occidentale del paese.

Renania-Palatinato e Stati federati della Germania · Renania-Palatinato e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Repubblica Democratica Tedesca e Stati federati della Germania · Repubblica Democratica Tedesca e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Sassonia-Anhalt

La Sassonia-Anhalt (in tedesco: Sachsen-Anhalt) è uno degli Stati federati (länder) della Germania.

Sassonia-Anhalt e Stati federati della Germania · Sassonia-Anhalt e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Schleswig-Holstein

Lo Schleswig-Holstein è il più settentrionale dei 16 stati federati della Germania.

Schleswig-Holstein e Stati federati della Germania · Schleswig-Holstein e Stato Libero di Prussia · Mostra di più »

Turingia

La Turingia (in tedesco: Thüringen) si trova nella Germania centrale ed è uno dei più piccoli Bundesländer (stati federati), con una superficie di 16.172,50 km² e quasi 2,2 milioni di abitanti (2014).

Stati federati della Germania e Turingia · Stato Libero di Prussia e Turingia · Mostra di più »

Württemberg-Baden

Württemberg-Baden è un ex stato federato della Germania.

Stati federati della Germania e Württemberg-Baden · Stato Libero di Prussia e Württemberg-Baden · Mostra di più »

Württemberg-Hohenzollern

Il Württemberg-Hohenzollern fu uno Stato storico della Germania occidentale.

Stati federati della Germania e Württemberg-Hohenzollern · Stato Libero di Prussia e Württemberg-Hohenzollern · Mostra di più »

Zone di occupazione della Germania

Le zone di occupazione della Germania furono delle zone di occupazione nelle quali venne divisa la Germania nazista dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Stati federati della Germania e Zone di occupazione della Germania · Stato Libero di Prussia e Zone di occupazione della Germania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia

Stati federati della Germania ha 99 relazioni, mentre Stato Libero di Prussia ha 147. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 9.76% = 24 / (99 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stati federati della Germania e Stato Libero di Prussia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »