Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stella e Xi1 Ceti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stella e Xi1 Ceti

Stella vs. Xi1 Ceti

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Xi1 Ceti (ξ1 Cet / ξ1 Ceti) è un sistema stellare di magnitudine +4,37 situato nella costellazione della Balena.

Analogie tra Stella e Xi1 Ceti

Stella e Xi1 Ceti hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Binaria a eclisse, Binaria spettroscopica, Classificazione stellare, Costellazione, Inquinamento luminoso, Kelvin, Luminosità (astronomia), Magnitudine apparente, Massa (fisica), Nana bianca, Nomenclatura di Bayer, Nomenclatura di Flamsteed, Sistema solare, Sistema stellare, Stella di classe A V, Supergigante gialla, Terra, Unità astronomica.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Stella · Anno luce e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Binaria a eclisse

editore.

Binaria a eclisse e Stella · Binaria a eclisse e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Binaria spettroscopica

In astronomia, una binaria spettroscopica è una stella binaria che non può essere risolta come binaria visuale, neppure con i telescopi più potenti, ma solo tramite uno spettroscopio, che è in grado di rilevare il movimento alternato delle due stelle; questo è dovuto al fatto che il sistema è sufficientemente lontano da noi da rendere l'angolo di separazione tra le due stelle inferiore alla risoluzione del telescopio, definita come l'angolo minimo che ci deve essere tra due sorgenti affinché queste siano distinguibili l'una dall'altra.

Binaria spettroscopica e Stella · Binaria spettroscopica e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e Stella · Classificazione stellare e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Costellazione e Stella · Costellazione e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Inquinamento luminoso

L'inquinamento luminoso è un'alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell'ambiente notturno.

Inquinamento luminoso e Stella · Inquinamento luminoso e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Kelvin e Stella · Kelvin e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Luminosità (astronomia)

In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza.

Luminosità (astronomia) e Stella · Luminosità (astronomia) e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Magnitudine apparente e Stella · Magnitudine apparente e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Massa (fisica) e Stella · Massa (fisica) e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Nana bianca e Stella · Nana bianca e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Nomenclatura di Bayer

La nomenclatura di Bayer è un sistema di classificazione stellare nominale, in base alla loro luminosità.

Nomenclatura di Bayer e Stella · Nomenclatura di Bayer e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Nomenclatura di Flamsteed

La nomenclatura di Flamsteed è un sistema per assegnare nomi alle stelle simile alla nomenclatura di Bayer, ma che usa numeri invece delle lettere greche.

Nomenclatura di Flamsteed e Stella · Nomenclatura di Flamsteed e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Sistema solare e Stella · Sistema solare e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Sistema stellare

In astronomia, un sistema stellare è un gruppo di stelle che orbitano intorno a un comune centro di massa.

Sistema stellare e Stella · Sistema stellare e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Stella di classe A V

infrarossi, è una stella bianca di sequenza principale. Una stella di classe A V (o stella bianca di sequenza principale o stella A V, erroneamente definita in passato nana bianca) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale A e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Stella e Stella di classe A V · Stella di classe A V e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Supergigante gialla

Una supergigante gialla è una stella supergigante (classe di luminosità I) di classe spettrale F o G. Nell'evoluzione stellare, la fase di supergigante gialla è una fase intermedia tra quella di supergigante blu e quella di supergigante rossa, propria delle stelle con massa compresa tra 9-10 e 30-70 masse solari (il limite massimo dipende dalla metallicità della stella e, in minor parte, dalla sua velocità di rotazione).

Stella e Supergigante gialla · Supergigante gialla e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Stella e Terra · Terra e Xi1 Ceti · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Stella e Unità astronomica · Unità astronomica e Xi1 Ceti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stella e Xi1 Ceti

Stella ha 663 relazioni, mentre Xi1 Ceti ha 36. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.72% = 19 / (663 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stella e Xi1 Ceti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »