Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Stella multipla e Variabile Mira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stella multipla e Variabile Mira

Stella multipla vs. Variabile Mira

Una stella multipla è un sistema composto da tre o più stelle, che appaiono dalla Terra vicine fra loro nel cielo. Ciò può essere dovuto o al fatto che le stelle sono effettivamente fra loro vicine e legate gravitazionalmente o a una vicinanza apparente per pure ragioni di prospettiva. Le variabili Mira, anche dette Mireidi, sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.

Analogie tra Stella multipla e Variabile Mira

Stella multipla e Variabile Mira hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Gigante rossa, Mira (astronomia), Nana bianca.

Gigante rossa

Una gigante rossa è una stella gigante di massa piccola o intermedia (circa 0,3–8 M☉) nelle fasi finali della sua evoluzione. L'atmosfera di queste stelle è molto rarefatta ed estesa e, di conseguenza, il raggio è molto più grande e la temperatura superficiale più bassa (meno di 5.000 K) rispetto alle stelle di eguale massa che non hanno ancora abbandonato la sequenza principale.

Gigante rossa e Stella multipla · Gigante rossa e Variabile Mira · Mostra di più »

Mira (astronomia)

Mira (ο Cet / ο Ceti / Omicron Ceti) è una stella variabile pulsante che ha dato il nome alla classe delle variabili Mira. Si trova nella costellazione della Balena ed è stata la prima stella variabile a essere scoperta (se si escludono novae, supernovae e la strana Eta Carinae) ed è la più luminosa tra le variabili periodiche che scompaiono alla vista a occhio nudo durante parte del loro ciclo.

Mira (astronomia) e Stella multipla · Mira (astronomia) e Variabile Mira · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere o anche stella sui generis) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Nana bianca e Stella multipla · Nana bianca e Variabile Mira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stella multipla e Variabile Mira

Stella multipla ha 74 relazioni, mentre Variabile Mira ha 34. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.78% = 3 / (74 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stella multipla e Variabile Mira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: