Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja

Stepan Grigor'evič Širjaev vs. Zemlja i Volja

Grazie alla specializzazione in elettronica, fu l'organizzatore del laboratorio di dinamite del gruppo «Libertà o morte», creato dalla fazione politica di Zemlja i Volja poco prima che si consumasse la scissione e nascesse Narodnaja volja, del cui Comitato esecutivo fu membro fondatore. Zemlja i Volja (in italiano Terra e Libertà) è stato un movimento clandestino rivoluzionario russo di stampo populista sorto nel 1861 e sciolto nel 1864 dalla repressione delle autorità zariste.

Analogie tra Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja

Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij, Aleksandr Dmitrievič Michajlov, Aleksandr Ivanovič Barannikov, Aleksandr Ivanovič Herzen, Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv, Andata nel popolo, Andrej Ivanovič Željabov, Černihiv, Calendario giuliano, Charkiv, Dmitrij Andreevič Lizogub, Fortezza di Pietro e Paolo, Georgij Valentinovič Plechanov, Grigorij Prokof'evič Isaev, Kiev, Kolokol, Lev Aleksandrovič Tichomirov, Lipeck, Londra, Marija Nikolaevna Ošanina, Narodnaja volja, Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Nikolaj Ivanovič Kibal'čič, Pëtr Lavrovič Lavrov, Ripartizione nera, San Pietroburgo, Sergej Nikolaevič Bobochov, Sof'ja L'vovna Perovskaja, Vera Nikolaevna Figner, Voronež, ..., Zemlja i Volja. Espandi índice (1 più) »

Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij

Partecipò all'andata nel popolo, fu tra i membri fondatori di Zemlja i Volja e di Narodnaja volja, del cui Comitato esecutivo fece parte fino all'arresto.

Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij e Stepan Grigor'evič Širjaev · Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Aleksandr Dmitrievič Michajlov

Aleksandr Michajlov, nato il 17 (29) gennaio del 1855 a Putivl', città a nord-est dell'Ucraina, era il primogenito di Dmitrij Michajlovič Michajlov, figlio illegittimo di una nobile proprietaria terriera del governatorato di Kursk, che aveva avuto una relazione con un lavorante del suo podere, ex soldato, e di Klavdija Osipovna Verbickaja.

Aleksandr Dmitrievič Michajlov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Aleksandr Dmitrievič Michajlov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Aleksandr Ivanovič Barannikov

Proveniente da una nobile e ricca famiglia, fu allievo a Pietroburgo della Scuola militare Pavlovsk.

Aleksandr Ivanovič Barannikov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Aleksandr Ivanovič Barannikov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Aleksandr Ivanovič Herzen

Aleksandr Herzen nacque nel 1812 dalla relazione del grande proprietario terriero Ivan Alekseevič Jakovlev (1767-1846) con Luisa Haag (1795-1851), una governante tedesca conosciuta a Stoccarda e portata con sé a Mosca nel 1811.

Aleksandr Ivanovič Herzen e Stepan Grigor'evič Širjaev · Aleksandr Ivanovič Herzen e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv

Figlio di un pubblico ufficiale locale, si iscrisse nel 1865 alla Università Statale di San Pietroburgo ma fu costretto ad abbandonarla per gravi difficoltà economiche.

Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv e Stepan Grigor'evič Širjaev · Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Andata nel popolo

L'andata nel popolo (in russo: хождение в народ) fu uno spontaneo movimento politico di massa, iniziato in Russia nel 1873, che raggiunse il culmine nell'estate del 1874, quando fu represso dal regime zarista.

Andata nel popolo e Stepan Grigor'evič Širjaev · Andata nel popolo e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Andrej Ivanovič Željabov

Il padre di Andrej, Ivan Željabov, originario di Sultanovka, era un servo della gleba, fattore della tenuta del proprietario terriero Nelidov a Nikolaevka, un villaggio presso Feodosija, in Crimea.

Andrej Ivanovič Željabov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Andrej Ivanovič Željabov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Černihiv

Černihiv o Černigov è una città dell'Ucraina, capoluogo dell'oblast' omonima.

Stepan Grigor'evič Širjaev e Černihiv · Zemlja i Volja e Černihiv · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Calendario giuliano e Stepan Grigor'evič Širjaev · Calendario giuliano e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Charkiv

Charkiv è una città dell'Ucraina, la seconda del Paese per popolazione, capoluogo dell'oblast' omonimo.

Charkiv e Stepan Grigor'evič Širjaev · Charkiv e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Dmitrij Andreevič Lizogub

Dmitrij Lizogub nacque il 10 agosto 1849, in una delle più ricche famiglie della regione di Černigov.

Dmitrij Andreevič Lizogub e Stepan Grigor'evič Širjaev · Dmitrij Andreevič Lizogub e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Fortezza di Pietro e Paolo

La fortezza di Pietro e Paolo è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande (1672-1725).

Fortezza di Pietro e Paolo e Stepan Grigor'evič Širjaev · Fortezza di Pietro e Paolo e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Georgij Valentinovič Plechanov

Viene considerato il "padre del marxismo russo".

Georgij Valentinovič Plechanov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Georgij Valentinovič Plechanov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Grigorij Prokof'evič Isaev

Fu membro del Comitato esecutivo di Narodnaja Volja e morì nella fortezza di Šlissel'burg.

Grigorij Prokof'evič Isaev e Stepan Grigor'evič Širjaev · Grigorij Prokof'evič Isaev e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Kiev e Stepan Grigor'evič Širjaev · Kiev e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Kolokol

Kolokol (La campana) fu una rivista in lingua russa fondata a Londra da Aleksandr Herzen e Nikolaj Ogarëv.

Kolokol e Stepan Grigor'evič Širjaev · Kolokol e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Lev Aleksandrovič Tichomirov

Tra i fondatori di Narodnaja Volja e poi rifugiato all'estero, rinnegò le sue idee e tornò in Russia diventando un collaboratore del regime zarista.

Lev Aleksandrovič Tichomirov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Lev Aleksandrovič Tichomirov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Lipeck

Lipeck è una città della Russia europea, capoluogo della provincia omonima; sorge sul fiume Voronež, circa 438 km a sudovest di Mosca.

Lipeck e Stepan Grigor'evič Širjaev · Lipeck e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Stepan Grigor'evič Širjaev · Londra e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Marija Nikolaevna Ošanina

Figlia del ricco e nobile proprietario terriero Nikolaj Olovennikov e di Ljubov' Danilovna Bučnevskaja, ebbe due sorelle, Natalja ed Elizaveta, e due fratelli.

Marija Nikolaevna Ošanina e Stepan Grigor'evič Širjaev · Marija Nikolaevna Ošanina e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Narodnaja volja

Narodnaja volja (Volontà del popolo) fu un'organizzazione rivoluzionaria russa, nata nel 1879 insieme al gruppo Čërnyj peredel (Ripartizione nera) dalla dissoluzione della società populista Zemlja i Volja.

Narodnaja volja e Stepan Grigor'evič Širjaev · Narodnaja volja e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Nikolaj Gavrilovič Černyševskij

Pur restando nella legalità, fu arrestato a San Pietroburgo nel luglio 1862 e processato, dopo due anni di reclusione nella fortezza Pietro e Paolo, per attività sovversiva.

Nikolaj Gavrilovič Černyševskij e Stepan Grigor'evič Širjaev · Nikolaj Gavrilovič Černyševskij e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Nikolaj Ivanovič Kibal'čič

Ai primi del XVIII secolo, il giovane pope serbo Grigorij Kibal'čič, leader di una banda di cetnici, in fuga sulle montagne dopo una serie di rovesci subiti nel corso della guerriglia con l'esercito ottomano, emigrò con la moglie e il figlioletto Aleksandr in Ucraina.

Nikolaj Ivanovič Kibal'čič e Stepan Grigor'evič Širjaev · Nikolaj Ivanovič Kibal'čič e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Pëtr Lavrovič Lavrov

Lavrov ebbe origini nobili.

Pëtr Lavrovič Lavrov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Pëtr Lavrovič Lavrov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Ripartizione nera

Ripartizione nera o Distribuzione delle terre nere, fu un'organizzazione rivoluzionaria e populista russa, costituita a Pietroburgo nel settembre del 1879 dalla dissoluzione di Zemlja i Volja.

Ripartizione nera e Stepan Grigor'evič Širjaev · Ripartizione nera e Zemlja i Volja · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

San Pietroburgo e Stepan Grigor'evič Širjaev · San Pietroburgo e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Sergej Nikolaevič Bobochov

Nato nella famiglia nobile di un funzionario statale, Sergej Bobochov studiò nel ginnasio di Saratov, dove conobbe Stepan Širjaev, appartenente a un circolo rivoluzionario.

Sergej Nikolaevič Bobochov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Sergej Nikolaevič Bobochov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Sof'ja L'vovna Perovskaja

Percorse tutte le fasi del movimento rivoluzionario russo degli anni Settanta, dal circolo Čajkovskij a Zemlja i Volja fino al partito della Narodnaja Volja, della quale fu uno dei dirigenti più attivi e influenti.

Sof'ja L'vovna Perovskaja e Stepan Grigor'evič Širjaev · Sof'ja L'vovna Perovskaja e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Vera Nikolaevna Figner

Esponente di primo piano del movimento populista russo, fece parte delle organizzazioni Zemlja i Volja e Narodnaja Volja, della quale, dopo l'attentato allo zar Alessandro II, rimase l'unica dirigente.

Stepan Grigor'evič Širjaev e Vera Nikolaevna Figner · Vera Nikolaevna Figner e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Voronež

Voronež (pronuncia) è una grande città della Russia europea sud-occidentale, non distante dal confine ucraino, capoluogo dell'omonima oblast'.

Stepan Grigor'evič Širjaev e Voronež · Voronež e Zemlja i Volja · Mostra di più »

Zemlja i Volja

Zemlja i Volja (in italiano Terra e Libertà) è stato un movimento clandestino rivoluzionario russo di stampo populista sorto nel 1861 e sciolto nel 1864 dalla repressione delle autorità zariste.

Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja · Zemlja i Volja e Zemlja i Volja · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja

Stepan Grigor'evič Širjaev ha 103 relazioni, mentre Zemlja i Volja ha 86. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 16.40% = 31 / (103 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stepan Grigor'evič Širjaev e Zemlja i Volja. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »