Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Steve Lukather e Steve Vai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Steve Lukather e Steve Vai

Steve Lukather vs. Steve Vai

Già nei primi anni di età Steve impara a suonare la batteria e le tastiere, ma è solo quando vede i Beatles all'Ed Sullivan Show e di conseguenza si fa regalare Meet the Beatles! all'età di sette anni che decide di imparare a suonare la chitarra. Oltre alla rinomata carriera solista, Vai ha militato in precedenza in note band, dapprima esordendo nella band di Frank Zappa, e poi con artisti hard & heavy tra i quali David Lee Roth, Alcatrazz e Whitesnake.

Analogie tra Steve Lukather e Steve Vai

Steve Lukather e Steve Vai hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alice Cooper, Basso elettrico, Canto, Chitarra, DVD, Favored Nations, G3 (gruppo musicale), Grammy Award, Joe Satriani, John Petrucci, Pianoforte, Stati Uniti d'America.

Alice Cooper

I suoi concerti sono macabri e cruenti, ma allo stesso tempo molto spettacolari.

Alice Cooper e Steve Lukather · Alice Cooper e Steve Vai · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Steve Lukather · Basso elettrico e Steve Vai · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Steve Lukather · Canto e Steve Vai · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Steve Lukather · Chitarra e Steve Vai · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Steve Lukather · DVD e Steve Vai · Mostra di più »

Favored Nations

Favored Nations Entertainment è una etichetta discografica fondata nel 1999 dal chitarrista Steve Vai e dal proprietario di Guitar Center Ray Scherr.

Favored Nations e Steve Lukather · Favored Nations e Steve Vai · Mostra di più »

G3 (gruppo musicale)

G3 è un progetto musicale concepito dal chitarrista Joe Satriani nel 1996.

G3 (gruppo musicale) e Steve Lukather · G3 (gruppo musicale) e Steve Vai · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Grammy Award e Steve Lukather · Grammy Award e Steve Vai · Mostra di più »

Joe Satriani

All'inizio della sua carriera, Satriani ha lavorato come insegnante di chitarra.

Joe Satriani e Steve Lukather · Joe Satriani e Steve Vai · Mostra di più »

John Petrucci

È conosciuto principalmente per essere il chitarrista, nonché uno dei membri fondatori, dei Dream Theater, gruppo progressive metal statunitense.

John Petrucci e Steve Lukather · John Petrucci e Steve Vai · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Pianoforte e Steve Lukather · Pianoforte e Steve Vai · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e Steve Lukather · Stati Uniti d'America e Steve Vai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Steve Lukather e Steve Vai

Steve Lukather ha 111 relazioni, mentre Steve Vai ha 174. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.21% = 12 / (111 + 174).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Steve Lukather e Steve Vai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »