Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

Stezzano vs. Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

Stezzano (Stezà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. La tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo era una linea tranviaria interurbana che ha collegato la città di Lodi a quella di Bergamo tra gli anni ottanta del XIX secolo e gli anni venti del XX secolo.

Analogie tra Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bergamo, Colognola (Bergamo), Ferrovia Treviglio-Bergamo, Francesco Ogliari, Levate, Provincia di Bergamo, Rete tranviaria di Bergamo, Strada statale 42 del Tonale e della Mendola, Treviglio, XIX secolo.

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Stezzano · Bergamo e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Colognola (Bergamo)

Colognola (Colognöla in bergamasco) è un quartiere della città di Bergamo, fino al 1927 comune autonomo con il nome di Colognola del Piano.

Colognola (Bergamo) e Stezzano · Colognola (Bergamo) e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Ferrovia Treviglio-Bergamo

La ferrovia Treviglio–Bergamo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale a scartamento ordinario che collega la città di Treviglio al capoluogo orobico.

Ferrovia Treviglio-Bergamo e Stezzano · Ferrovia Treviglio-Bergamo e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Francesco Ogliari

È stato avvocato di Cassazione, dottore di filosofia e diritto canonico, professore di storia dei trasporti.

Francesco Ogliari e Stezzano · Francesco Ogliari e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Levate

Levate (Leàt in dialetto bergamasco) è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Levate e Stezzano · Levate e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Provincia di Bergamo e Stezzano · Provincia di Bergamo e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Rete tranviaria di Bergamo

La rete tranviaria di Bergamo, realizzata a partire dal 1907 sulla base di alcune linee preesistenti, arrivò a contare nove linee tranviarie urbane e suburbane con sviluppo totale di oltre 40 km, diventando un elemento essenziale per lo sviluppo urbanistico della città orobica, fino alla sua soppressione avvenuta nel 1958.

Rete tranviaria di Bergamo e Stezzano · Rete tranviaria di Bergamo e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

La strada statale 42 del Tonale e della Mendola (SS 42), da Bergamo a Bolzano, o strada provinciale 42 del Tonale e della Mendola (SP ex SS 42), da Treviglio a Bergamo, è una strada statale e provinciale di grande comunicazione del Nord Italia che collega la Pianura Padana all'Alto Adige percorrendo quattro valli alpine, la Val Cavallina, la Val Camonica, la Val di Sole e la Val di Non.

Stezzano e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Strada statale 42 del Tonale e della Mendola e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Stezzano e Treviglio · Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo e Treviglio · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Stezzano e XIX secolo · Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

Stezzano ha 101 relazioni, mentre Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo ha 74. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.71% = 10 / (101 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stezzano e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »