Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia della Danimarca e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Storia della Danimarca e XX secolo

Storia della Danimarca vs. XX secolo

La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Storia della Danimarca e XX secolo

Storia della Danimarca e XX secolo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Comunità economica europea, Fær Øer, Francia, Germania, Gestapo, Ghana, India, Irlanda, Islanda, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Unione europea.

Comunità economica europea

La Comunità europea (abbreviata in CE) è stata un'organizzazione di Stati europei che costituiva il "Primo pilastro" della successiva Unione europea.

Comunità economica europea e Storia della Danimarca · Comunità economica europea e XX secolo · Mostra di più »

Fær Øer

Le isole Fær Øer (faroese: Føroyar, danese: Færøerne)L'Europa e i Paesi del Mediterraneo - Danimarca Svezia Norvegia Finlandia Islanda, TCI, 2006 sono un arcipelago subartico formato da 18 isole, situato al largo delle coste settentrionali dell'Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell'Oceano Atlantico, a metà strada tra l'Islanda e la Norvegia.

Fær Øer e Storia della Danimarca · Fær Øer e XX secolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Storia della Danimarca · Francia e XX secolo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Storia della Danimarca · Germania e XX secolo · Mostra di più »

Gestapo

La Geheime Staatspolizei (dal tedesco: Polizia segreta di stato), comunemente abbreviata in Gestapo, era la polizia segreta della Germania nazista.

Gestapo e Storia della Danimarca · Gestapo e XX secolo · Mostra di più »

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno stato dell'Africa occidentale con capitale Accra.

Ghana e Storia della Danimarca · Ghana e XX secolo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Storia della Danimarca · India e XX secolo · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Storia della Danimarca · Irlanda e XX secolo · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Islanda e Storia della Danimarca · Islanda e XX secolo · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Storia della Danimarca · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e XX secolo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Organizzazione delle Nazioni Unite e Storia della Danimarca · Organizzazione delle Nazioni Unite e XX secolo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Storia della Danimarca · Prima guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Storia della Danimarca · Regno Unito e XX secolo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Storia della Danimarca · Seconda guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Storia della Danimarca e Unione europea · Unione europea e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Storia della Danimarca e XX secolo

Storia della Danimarca ha 157 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.06% = 15 / (157 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Storia della Danimarca e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »