Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia della Mongolia e Zungaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Storia della Mongolia e Zungaria

Storia della Mongolia vs. Zungaria

La storia della Mongolia si confonde con la storia dei popoli nomadi che hanno popolato la steppa dell'Asia centrale. La Zungaria (anche Giungaria, Sungaria; in mongolo: Зүүнгар Züüngar che letteralmente significa "(mano) sinistra"; pinyin: Zhǔngáěr; russo: Джунгария Dzhungariya) è una regione geografica del nord-ovest della Cina corrispondente alla metà settentrionale della provincia autonoma del Sinkiang.

Analogie tra Storia della Mongolia e Zungaria

Storia della Mongolia e Zungaria hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Dalai Lama, Ili (fiume), Kazakistan, Khanato, Lingua mongola, Lingua russa, Manciù, Mongolia, Oirati, Russia, Tibet, Xinjiang.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Storia della Mongolia · Cina e Zungaria · Mostra di più »

Dalai Lama

L'espressione dalai lama (grafia tibetana: ཏ་ལའི་བླ་མ, traslitterazione Wylie: tala'i bla-ma; trascrizione fonetica italianizzata: "talee lama"; trascrizione semplificata THL: "talé lama"; intende: "maestro oceanico") è il titolo onorifico con cui si indica quel rinomato bla ma appartenente al lignaggio (སྐུ་ཕྲེང་, sku phreng) dei sprul sku (སྤྲུལ་སྐུ, THL: ་trülku, "lama incarnati") e guida spirituale della tradizione buddhista tibetana del dge lugs (དགེ་ལུགས, THL: geluk).

Dalai Lama e Storia della Mongolia · Dalai Lama e Zungaria · Mostra di più »

Ili (fiume)

L'Ili (kazako: Іле, İle; cinese: 伊犁河; pinyin: Yīlí Hé; uiguro: ئىلى دەرياسى, Ili Dəryasi; russo: Или) è un fiume lungo 1001 km che scorre in Cina e Kazakistan (Asia centrale).

Ili (fiume) e Storia della Mongolia · Ili (fiume) e Zungaria · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Kazakistan e Storia della Mongolia · Kazakistan e Zungaria · Mostra di più »

Khanato

Un Khanato o Canato è un territorio su cui governa un Khan, tipico dell'Europa orientale e dell'Asia.

Khanato e Storia della Mongolia · Khanato e Zungaria · Mostra di più »

Lingua mongola

La lingua mongola (Монгол хэл, mongol chėl) è una lingua mongolica parlata in Mongolia, Cina, Russia e Kirghizistan.

Lingua mongola e Storia della Mongolia · Lingua mongola e Zungaria · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Lingua russa e Storia della Mongolia · Lingua russa e Zungaria · Mostra di più »

Manciù

Manciù (lingua mancese: ᠮᠠᠨᠵᡠ, manju; cinese: 滿族; cinese semplificato: 满族; pinyin: Mǎnzú), o anche Manchu, è il nome con il quale viene riconosciuta dopo il XVII secolo l'antica etnia degli Jurchi (in mongolo: Jürchen).

Manciù e Storia della Mongolia · Manciù e Zungaria · Mostra di più »

Mongolia

La Mongolia (Монгол улс, Mongol uls) è uno Stato dell'Asia orientale.

Mongolia e Storia della Mongolia · Mongolia e Zungaria · Mostra di più »

Oirati

Il termine Oirati (o Oyrati, Oyiradi; mongolo: Ойрад / Ojrad) è il nome che portano in Asia centrale, specialmente in Cina, le popolazioni conosciute nell'Europa dell'Est sotto il nome di Calmucchi.

Oirati e Storia della Mongolia · Oirati e Zungaria · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Russia e Storia della Mongolia · Russia e Zungaria · Mostra di più »

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.

Storia della Mongolia e Tibet · Tibet e Zungaria · Mostra di più »

Xinjiang

Lo Xinjiang, o Regione autonoma uigura dello Xinjiang (talvolta Sinkiang), è una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese dal 1955.

Storia della Mongolia e Xinjiang · Xinjiang e Zungaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Storia della Mongolia e Zungaria

Storia della Mongolia ha 282 relazioni, mentre Zungaria ha 23. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.26% = 13 / (282 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Storia della Mongolia e Zungaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »