Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) vs. Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla fine terza guerra punica ed all'occupazione della Grecia, fino alla battaglia di Azio. Per Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla caduta dei Re sotto Tarquinio il Superbo, fino alla conquista dell'Italia a sud della pianura padana.

Analogie tra Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) hanno 114 punti in comune (in Unionpedia): Acquedotti di Roma, Aldo Schiavone, Appiano di Alessandria, Arnaldo Momigliano, Arte etrusca, Assemblee romane, Atene, Campidoglio, Campo Marzio, Capitale (città), Cartagine, Cassio Dione, Cavalleria (storia romana), Celti, Censore, Centurione, Cittadinanza romana, Città-Stato, Colonia romana, Comizi tributi, Comizio, Concili della plebe, Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Corinto, Cursus honorum, Decemviri, Dionigi di Alicarnasso, Diritto latino, Dittatore (storia romana), ..., Duumviri, Edile (storia romana), Ellenismo, Emilio Gabba, Esercito romano, Esquilino, Etruschi, Eutropio, Floro, Foro Boario, Foro Olitorio, Foro Romano, Galli, Geografia (Strabone), Giove (divinità), Guerra latina, Hastati, III secolo a.C., Imperium, Italici, IV secolo a.C., Largo di Torre Argentina, Legione romana, Liberto, Lingua latina, Magister equitum, Magna Grecia, Manipolo (storia romana), Mar Mediterraneo, Marte (divinità), Monarchia, Mos maiorum, Oligarchia, Palatino, Patrizio (storia romana), Plebei, Plinio il Vecchio, Plutarco, Polibio, Pontefice massimo (storia romana), Pretore (storia romana), Princeps senatus, Principes, Questore (storia romana), Religione romana, Repubblica, Repubblica romana, Roma (città antica), Schiavitù nell'antica Roma, Scudo (esercito romano), Scuola pitagorica, Senato romano, Signifer, Storia d'Italia, Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.), Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana, Storia romana, Storia romana (Appiano), Storia romana (Cassio Dione), Storie (Polibio), Storiografia romana, Strabone, Tarquini, Teatro nell'antica Roma, Tempio dei Dioscuri, Tempio della Concordia (Roma), Tempio di Apollo Sosiano, Tempio di Ercole Vincitore, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tevere, Tito Livio, Triarii, Tribù (storia romana), Tribuno consolare, Tribuno della plebe, Tribuno militare, Triumvirato, Venere (divinità), Veterano (storia romana), VI secolo a.C., Vigintisexviri, Zosimo (storico), 31 a.C., 509 a.C.. Espandi índice (84 più) »

Acquedotti di Roma

Gli acquedotti di Roma sono gli acquedotti che, a partire dall'età romana, rifornivano e tuttora riforniscono di acqua la città di Roma.

Acquedotti di Roma e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Acquedotti di Roma e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Aldo Schiavone

Si laurea in Giurisprudenza a Napoli nel 1966.

Aldo Schiavone e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Aldo Schiavone e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Appiano di Alessandria e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Arnaldo Momigliano

Ne fu docente presso le università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.

Arnaldo Momigliano e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Arnaldo Momigliano e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Arte etrusca

Per arte etrusca si intende la produzione artistica degli Etruschi, popolo inizialmente stanziato nel territorio chiamato Etruria, triangolo compreso tra l'Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest.

Arte etrusca e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Arte etrusca e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Assemblee romane

Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma.

Assemblee romane e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Assemblee romane e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Atene e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Campidoglio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Campidoglio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Campo Marzio

Campo Marzio è il quarto rione di Roma, indicato con R. IV.

Campo Marzio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Campo Marzio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Capitale (città) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Capitale (città) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Cartagine e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Cassio Dione e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Cavalleria (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Cavalleria (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Celti e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Censore

Il censore era, nell'antica Roma, chi esercitava la censura, la magistratura istituita nel 443 a.C. e operante fino al 350 d.C..

Censore e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Censore e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Centurione

Il centurione (in latino centurio; in greco εκατοντάρχος, hekatontarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado intermedio (come i capitani a capo di una compagnia).

Centurione e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Centurione e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Cittadinanza romana e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Città-Stato

Una città-Stato è una zona geografica, solitamente di piccole dimensioni, che si trova sotto la giurisdizione di un'unica città e gode di un grado più o meno ampio di sovranità.

Città-Stato e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Città-Stato e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Colonia romana e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Colonia romana e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Comizi tributi

I comizi tributi del popolo (Comitia Populi Tributa) comprendevano sia patrizi che plebei, distribuiti territorialmente in trentacinque tribù, nelle quali tutti i cittadini romani venivano collocati per scopi elettorali e amministrativi.

Comizi tributi e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Comizi tributi e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Comizio

Il Comizio (in latino Comitium) era il centro politico di Roma, situato nel Foro Romano.

Comizio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Comizio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Concili della plebe

I concili della plebe (concilium plebis) si costituirono in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas.

Concili della plebe e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Concili della plebe e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Console (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Consoli repubblicani romani e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Consoli repubblicani romani e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Corinto e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Corinto e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Cursus honorum

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano.

Cursus honorum e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Cursus honorum e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Decemviri

Decemviri (sing. decemvir) è un termine latino che significa "dieci uomini" e che indica una commissione della Repubblica romana (cfr. Triumviri, tre uomini).

Decemviri e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Decemviri e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Dionigi di Alicarnasso

Nato ad Alicarnasso, come altri intellettuali greci del suo tempo si trasferì a Roma dove sviluppò i suoi molteplici interessi culturali grazie alla frequentazione di personaggi come Quinto Elio Tuberone, membro di una famiglia in cui erano ben vivi gli interessi giuridici.

Dionigi di Alicarnasso e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Dionigi di Alicarnasso e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Diritto latino

Il diritto latino (latino ius Latii o Latinitas o Latium) era uno status civile che in epoca romana si situava a livello intermedio tra la piena cittadinanza romana e lo stato di non cittadino (peregrino).

Diritto latino e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Diritto latino e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Dittatore (storia romana)

Il dittatore (lat.: dictator) era una figura caratteristica dell'assetto della costituzione della Repubblica romana.

Dittatore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Dittatore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Duumviri

I duumviri (o duoviri) erano magistrati dell'antica Roma, eletti in coppie per ragioni di reciproco controllo e consiglio, allo scopo di soprintendere a pubblici uffici o delicati incarichi politici e amministrativi.

Duumviri e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Duumviri e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Edile (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Edile (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Ellenismo e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Ellenismo e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Emilio Gabba

Allievo a Pavia di Plinio Fraccaro, nel 1949/50 è borsista dell'Istituto italiano per gli studi storici di Napoli, allora diretto da Federico Chabod.

Emilio Gabba e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Emilio Gabba e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Esercito romano e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Esquilino

L'Esquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma.

Esquilino e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Esquilino e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Etruschi e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Etruschi e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Eutropio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Eutropio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Floro e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Floro e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Foro Boario

Il Foro Boario (latino: Forum Boarium o Bovarium) era un'area dell'antica Roma collocata nei pressi dell'attuale Monte Testaccio, piu precisamente lungo la riva sinistra del fiume Tevere, tra Campidoglio e Aventino.

Foro Boario e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Foro Boario e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Foro Olitorio

Il Foro Olitorio (Forum Holitorium in latino) è un'area archeologica che si trova a Roma, alle pendici del Campidoglio, tra il Teatro di Marcello e il Foro Boario.

Foro Olitorio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Foro Olitorio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Foro Romano

Il Foro Romano (in latino Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.

Foro Romano e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Foro Romano e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Galli e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Galli e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Geografia (Strabone)

La Geografia (in greco antico: - Gheographikà) è una trattazione di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca e redatta in diciassette libri, opera dell'erudito greco Strabone (circa 64 a.C. - 19 d.C.),Albin Lesky.

Geografia (Strabone) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Geografia (Strabone) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Giove (divinità) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Giove (divinità) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Guerra latina

La guerra latina (340-338 a.C.) fu un conflitto combattuto tra la Repubblica romana ed i suoi vicini, il popolo dei Latini.

Guerra latina e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Guerra latina e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Hastati

Gli hastati (talvolta in italiano, astati, deriva dal latino hastati, ovvero coloro che erano "dotati inizialmente di hasta"), erano legionari romani che formavano la prima linea da battaglia nelle legioni manipolari della Roma repubblicana, seguiti dai più esperti principes e triarii.

Hastati e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Hastati e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

III secolo a.C. e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · III secolo a.C. e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Imperium

Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.

Imperium e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Imperium e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Italici

I termini Italici o popoli italici sono impiegati, in varie accezioni, per indicare uno o più gruppi di popoli stanziati nell'Italia antica.

Italici e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Italici e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

IV secolo a.C. e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · IV secolo a.C. e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Largo di Torre Argentina

Largo di Torre Argentina è una piazza di Roma situata nell'antica zona di Campo Marzio che ospita quattro templi romani risalenti all'età della Repubblica.

Largo di Torre Argentina e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Largo di Torre Argentina e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Legione romana e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Legione romana e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Liberto

Nella Roma antica, un liberto era uno schiavo affrancato, che generalmente continuava a vivere nella casa del patronus e aveva nei suoi confronti doveri di rispetto e obblighi di natura economica.

Liberto e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Liberto e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Lingua latina e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Magister equitum

Il Magister equitum (maestro dei cavalieri) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Magister equitum e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Magister equitum e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Magna Grecia

La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: /Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia grecaLorenzo Braccesi, Flavio Raviola, op.

Magna Grecia e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Magna Grecia e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Manipolo (storia romana)

Il manipolo, nella storia militare di Roma antica, era un'unità tattica della legione romana.

Manipolo (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Manipolo (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Mar Mediterraneo e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Mar Mediterraneo e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Marte (divinità)

Marte è, secondo la religione romana del I secolo a.C., il dio della guerra, dei duelli e degli spargimenti di sangue, l'equivalente della divinità greca Ares.

Marte (divinità) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Marte (divinità) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).

Monarchia e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Monarchia e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Mos maiorum e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Mos maiorum e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Oligarchia

L'oligarchia (dal greco oligoi (ὀλίγοι).

Oligarchia e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Oligarchia e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Palatino

Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città.

Palatino e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Palatino e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Patrizio (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Patrizio (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Plebei

I plebei (singolare plebeo, in latino plebs, plebis) nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Plebei e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Plebei e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Plinio il Vecchio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Plinio il Vecchio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Plutarco e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Plutarco e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Polibio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Polibio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Pontefice massimo (storia romana)

Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Pontefice massimo (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Pontefice massimo (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Pretore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Pretore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Princeps senatus

Il Princeps senatus era il primo membro per precedenza del Senato romano; era il portavoce ufficiale e aveva il diritto di votare per primo, influenzando la votazione degli altri.

Princeps senatus e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Princeps senatus e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Principes

I principi (latino: principes) formavano la seconda linea dell'esercito della Roma repubblicana.

Principes e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Principes e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori dello Stato, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Questore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Questore (storia romana) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

Religione romana e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Religione romana e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Repubblica e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Repubblica e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Repubblica romana e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Repubblica romana e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Roma (città antica) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Roma (città antica) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Schiavitù nell'antica Roma

In ognuna delle fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù.

Schiavitù nell'antica Roma e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Schiavitù nell'antica Roma e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Scudo (esercito romano)

Lo Scudo (dal latino scutum o clipeus) utilizzato dall'esercito romano nel corso degli oltre dodici secoli della sua storia (che decorre dalla data della fondazione della città (753 a.C.) fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476) subì numerose modifiche nella forma, nei materiali che lo componevano e nelle dimensioni.

Scudo (esercito romano) e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Scudo (esercito romano) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Scuola pitagorica

La scuola pitagorica, appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.

Scuola pitagorica e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Scuola pitagorica e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Senato romano e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Senato romano e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Signifer

Nell'esercito romano, signifer (detto, in italiano, signifero o vessillifero) era il nome con cui genericamente si indicavano i portatori di insegne (signa).

Signifer e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Signifer e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Storia d'Italia

La storia d'Italia è legata alla cultura occidentale, alla storia d'Europa e alle civiltà del bacino del Mediterraneo, ha vissuto i principali eventi storici del mondo occidentale.

Storia d'Italia e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Storia d'Italia e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla prima guerra punica, fino alla terza guerra punica ed all'occupazione della Grecia.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) · Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

La storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 509 a.C. ed il 31 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata da una repubblica oligarchica e che consiste nel passaggio dalla monarchia alla Repubblica e da quest'ultima al Principato.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia romana · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storia romana · Mostra di più »

Storia romana (Appiano)

La Storia romana (titolo originale: Ῥωμαικά) è un'opera storiografica scritta e completata da Appiano d'Alessandria attorno al 160.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia romana (Appiano) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storia romana (Appiano) · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia romana (Cassio Dione) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storia romana (Cassio Dione) · Mostra di più »

Storie (Polibio)

Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storie (Polibio) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storie (Polibio) · Mostra di più »

Storiografia romana

La storiografia romana deve ai Greci l'invenzione di questo genere letterario.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storiografia romana · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Storiografia romana · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Strabone · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Strabone · Mostra di più »

Tarquini

Per Tarquini ovvero i re etruschi di Roma si intende il periodo degli ultimi tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), che regnarono, secondo la tradizione, dal 616 al 509 a.C. E non apparirebbe inverosimile il fatto che per circa un secolo, Roma rimase sotto il dominio etrusco.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tarquini · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tarquini · Mostra di più »

Teatro nell'antica Roma

Il teatro latino è una delle più grandi espressioni della cultura della Roma antica.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Teatro nell'antica Roma · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Teatro nell'antica Roma · Mostra di più »

Tempio dei Dioscuri

Il tempio dei Dioscuri (meglio noto come tempio dei Càstori) è un tempio del Foro Romano nell'antica Roma.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tempio dei Dioscuri · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tempio dei Dioscuri · Mostra di più »

Tempio della Concordia (Roma)

Il tempio della Concordia è situato all'estremità occidentale del Foro Romano, affiancato al tempio di Vespasiano e Tito e col lato posteriore, al pari del tempio vicino, appoggiato sulla sostruzione del Tabularium.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tempio della Concordia (Roma) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tempio della Concordia (Roma) · Mostra di più »

Tempio di Apollo Sosiano

Il tempio di Apollo Sosiano, o più correttamente tempio di Apollo in Circo, è un tempio dell'antica Roma che sorgeva nella zona indicata come in circo Flaminio, presso il teatro di Marcello.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tempio di Apollo Sosiano · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tempio di Apollo Sosiano · Mostra di più »

Tempio di Ercole Vincitore

Il Tempio di Ercole Vincitore o Ercole Invitto o Ercole Oleario, sorge in piazza della Bocca della Verità a Roma, poco distante dal Tempio di Portuno all'interno del foro Boario.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tempio di Ercole Vincitore · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tempio di Ercole Vincitore · Mostra di più »

Tempio di Giove Ottimo Massimo

Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tevere · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tevere · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tito Livio · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tito Livio · Mostra di più »

Triarii

I triarii (dal latino) o triari (in italiano) formavano la terza ed ultima linea della fanteria dell'esercito della Roma repubblicana.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Triarii · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Triarii · Mostra di più »

Tribù (storia romana)

Le tribù dell'antica Roma erano originariamente raggruppamenti sociali in cui erano suddivisi i cittadini romani.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tribù (storia romana) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tribù (storia romana) · Mostra di più »

Tribuno consolare

I tribuni militum consulari potestate (tribuni con potestà consolare) o più brevemente tribuni consolari, erano eletti con potere consolare durante il cosiddetto "conflitto degli ordini" che si scatenò nella Repubblica romana nell'anno 444 a.C. e poi si riaccese dall'anno 398 a.C. al 394 a.C. e, dopo un breve interludio, dall'anno 391 a.C. fino al 367 a.C. Secondo Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso la magistratura dei tribuni militum consulari potestate fu creata nel periodo del conflitto degli ordini assieme alla carica di censore allo scopo di permettere all'ordine plebeo l'accesso alle più alte cariche del governo senza per questo dover riformare la carica di console che il patriziato difendeva come riservata al suo ordine.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tribuno consolare · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tribuno consolare · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tribuno della plebe · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tribuno della plebe · Mostra di più »

Tribuno militare

Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Tribuno militare · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Tribuno militare · Mostra di più »

Triumvirato

Il termine triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre persone (detto triumvirato).

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Triumvirato · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Triumvirato · Mostra di più »

Venere (divinità)

Venere (in latino Venus, Venĕris) è una delle maggiori dee romane principalmente associata all'amore, alla bellezza e alla fertilità, l'equivalente della dea greca Afrodite.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Venere (divinità) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Venere (divinità) · Mostra di più »

Veterano (storia romana)

Col termine veterano nell'antica Roma si designava un soldato al termine del suo servizio, in qualunque corpo avesse militato (coorti pretorie o urbane, legioni, armata ausiliaria, flotta).

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Veterano (storia romana) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Veterano (storia romana) · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e VI secolo a.C. · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e VI secolo a.C. · Mostra di più »

Vigintisexviri

Vigintisexviri (sing. vigintisexvir) e più tardi vigintiviri.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Vigintisexviri · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Vigintisexviri · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Zosimo (storico) · Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) e Zosimo (storico) · Mostra di più »

31 a.C.

Nessuna descrizione.

31 a.C. e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · 31 a.C. e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

509 a.C.

Nessuna descrizione.

509 a.C. e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · 509 a.C. e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) ha 548 relazioni, mentre Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) ha 348. Come hanno in comune 114, l'indice di Jaccard è 12.72% = 114 / (548 + 348).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »