Analogie tra Storia di Verona e Urbanistica di Verona
Storia di Verona e Urbanistica di Verona hanno 70 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Adigetto (Verona), Alberto I della Scala, Alemanni, Aquileia, Arduino d'Ivrea, Arena di Verona, Austria, Basso Medioevo, Borgo Venezia, Brescia, Canale Camuzzoni, Cangrande I della Scala, Cangrande II della Scala, Castel San Felice, Castel San Pietro (Verona), Castelvecchio (Verona), Cimbri, Cittadella (Verona), Colle San Pietro, Dedizione di Verona a Venezia, Della Scala, Dinastia flavia, Enrico II il Santo, Ezzelino III da Romano, Fortezze del Quadrilatero, Gallia Cisalpina, Gallieno, Genova, Guelfi e ghibellini, ..., Impero austriaco, Inondazione di Verona del 1882, Lega di Cambrai, Leone di San Marco, Massimiliano I d'Asburgo, Medioevo, Michele Sanmicheli, Municipio (storia romana), Mura romane di Verona, Napoleone Bonaparte, Palazzo Barbieri, Piazza Bra, Piazza delle Erbe (Verona), Ponte di Castelvecchio, Ponte Pietra, Ponte Postumio, Porta Borsari, Porta Palio, Porta San Zeno (Verona), Porta Vescovo, Regno d'Italia, Repubblica di Venezia, Repubblica romana, San Massimo (Verona), San Michele Extra, Santa Lucia (Verona), Seconda guerra mondiale, Sistema difensivo di Verona, Stazione di Verona Porta Nuova, Stazione di Verona Porta Vescovo, Teatro romano di Verona, Teodorico, Torre del Gardello, Trattato di Lunéville, Valle dell'Adige, Venezia, Verona, Veronetta, Via Postumia, Visconti. Espandi índice (40 più) »
Adige
L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.
Adige e Storia di Verona · Adige e Urbanistica di Verona ·
Adigetto (Verona)
L'Adigetto era un canale artificiale scavato prima al tempo dell'Imperatore Vespasiano e riutilizzato in età comunale lungo un naturale avvallamento del terreno presente a sud del nucleo di Verona antica.
Adigetto (Verona) e Storia di Verona · Adigetto (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Alberto I della Scala
Alberto I fu signore di Verona dal 1277 fino alla sua morte, anche se già precedentemente fu fidato consigliere del fratello maggiore, Mastino, da cui ereditò il potere.
Alberto I della Scala e Storia di Verona · Alberto I della Scala e Urbanistica di Verona ·
Alemanni
Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.
Alemanni e Storia di Verona · Alemanni e Urbanistica di Verona ·
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Aquileia e Storia di Verona · Aquileia e Urbanistica di Verona ·
Arduino d'Ivrea
Arduino nacque nel 955 circa, figlio, secondo una ipotesi tradizionale, del conte Dadone di Pombia. La sua ascendenza dagli Anscarici non è certa (si veda la pagina del padre per approfondire).
Arduino d'Ivrea e Storia di Verona · Arduino d'Ivrea e Urbanistica di Verona ·
Arena di Verona
LArena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.
Arena di Verona e Storia di Verona · Arena di Verona e Urbanistica di Verona ·
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Austria e Storia di Verona · Austria e Urbanistica di Verona ·
Basso Medioevo
Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.
Basso Medioevo e Storia di Verona · Basso Medioevo e Urbanistica di Verona ·
Borgo Venezia
Borgo Venezia (abitanti al 2002) è un quartiere di Verona, che si trova nel settore orientale della città in direzione di Venezia; coincide con la Circoscrizione sesta del Comune di Verona.
Borgo Venezia e Storia di Verona · Borgo Venezia e Urbanistica di Verona ·
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Brescia e Storia di Verona · Brescia e Urbanistica di Verona ·
Canale Camuzzoni
Il canale Camuzzoni è un canale artificiale, costruito alla fine del 1800 su progetto dell'ingegnere Enrico Carli, presso la città di Verona.
Canale Camuzzoni e Storia di Verona · Canale Camuzzoni e Urbanistica di Verona ·
Cangrande I della Scala
Il soprannome è anche scritto Can Grande. Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.
Cangrande I della Scala e Storia di Verona · Cangrande I della Scala e Urbanistica di Verona ·
Cangrande II della Scala
Cangrande II fu signore di Verona dal 1351 fino alla sua morte. Nel 1351, dopo la morte di suo padre Mastino II della Scala, ottenne il controllo di Verona e Vicenza, inizialmente (fino al 1352) sotto la reggenza dello zio Antonio.
Cangrande II della Scala e Storia di Verona · Cangrande II della Scala e Urbanistica di Verona ·
Castel San Felice
Castel San Felice è una fortificazione posta a nord di Verona, lungo le mura magistrali cittadine, in cui si sono susseguite nel corso dei secoli numerose fasi costruttive, l'ultima delle quali della prima metà dell'Ottocento, quando venne restaurata e adatta alle nuove esigenze difensive dall'Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona.
Castel San Felice e Storia di Verona · Castel San Felice e Urbanistica di Verona ·
Castel San Pietro (Verona)
La caserma erariale di castel San Pietro o più semplicemente castel San Pietro, originariamente chiamata Aerarialcasernen Castel San Pietro, è un edificio militare ubicato sul colle San Pietro a Verona, in un punto sopraelevato e caratterizzato da un'ampia visuale panoramica della città scaligera, e per questo meta privilegiata di turisti e veronesi che possono raggiungere il piazzale antistante il castello anche tramite la funicolare di Castel San Pietro.
Castel San Pietro (Verona) e Storia di Verona · Castel San Pietro (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Castelvecchio (Verona)
Castelvecchio, (in veneto Castelvecio) originariamente chiamato castello di San Martino in Aquaro, è un fortino medievale situato nel centro storico di Verona attualmente adibito a sede dell'omonimo museo civico; si tratta del più importante monumento militare della signoria scaligera.
Castelvecchio (Verona) e Storia di Verona · Castelvecchio (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Cimbri
I Cimbri erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invase il territorio della Repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica. Le fonti antiche indicano la loro sede originaria nel nord dello Jutland, nell'attuale Danimarca, che nell'antichità era chiamata penisola cimbra (Kimbrikḕ khersónēsos). Di loro lo storico romano Tacito scrisse nel 98 nella sua Germania.
Cimbri e Storia di Verona · Cimbri e Urbanistica di Verona ·
Cittadella (Verona)
Cittadella è un quartiere storico di Verona, compreso nella circoscrizione 1. Il quartiere è abitato da 7.040 persone. È delimitato a nord dalle mura comunali, che lo dividono dalla città romana e altomedievale, ad est dall'Adige e a sud dalla ferrovia poco oltre le mura austriache e la Barriera di Borgo Roma, mentre ad ovest confina col quartiere di San Zeno.
Cittadella (Verona) e Storia di Verona · Cittadella (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Colle San Pietro
Colle San Pietro è un colle che si sviluppa a nord della città di Verona, cui è stato sempre legato. Il colle è l'appendice meridionale dei monti Lessini, che insieme al monte Baldo formano le Prealpi Veronesi.
Colle San Pietro e Storia di Verona · Colle San Pietro e Urbanistica di Verona ·
Dedizione di Verona a Venezia
La dedizione di Verona a Venezia è il giuramento di fedeltà alla Serenissima, pronunciato il 24 giugno 1405 da una delegazione di Veronesi. La dedizione avvenne dopo la conquista della città da parte delle truppe veneziane: Venezia approfittò del malcontento dei Veronesi nei confronti dei Carraresi (e dei disordini in città), che avevano preso ai milanesi la città (ma non la cittadella militare dove era asserragliato Jacopo dal Verme) fingendo di restaurare gli Scaligeri, riuscendo a far penetrare il suo esercito, aiutato in parte dal popolo, e mettendo in fuga l'esercito padovano di Francesco II da Carrara.
Dedizione di Verona a Venezia e Storia di Verona · Dedizione di Verona a Venezia e Urbanistica di Verona ·
Della Scala
I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.
Della Scala e Storia di Verona · Della Scala e Urbanistica di Verona ·
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Dinastia flavia e Storia di Verona · Dinastia flavia e Urbanistica di Verona ·
Enrico II il Santo
Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera. Fu anche duca di Carinzia come Enrico III.
Enrico II il Santo e Storia di Verona · Enrico II il Santo e Urbanistica di Verona ·
Ezzelino III da Romano
Appartenente alla famiglia germanica dei Da Romano, detti anche Ezzelini, era il figlio primogenito di Ezzelino II il Monaco ed Adelaide di Mangona, e fratello di Alberico e Cunizza da Romano.
Ezzelino III da Romano e Storia di Verona · Ezzelino III da Romano e Urbanistica di Verona ·
Fortezze del Quadrilatero
Il Quadrilatero fu, tra il 1815 e il 1866, un sistema difensivo costruito dall'Impero austriaco nel Lombardo-Veneto, che si dispiegava su un quadrilatero i cui vertici erano le fortezze di Peschiera del Garda, Mantova, Legnago e Verona, comprese fra il Mincio, il Po, l'Adige e dal 1850 circa la ferrovia Milano-Venezia, tramite la quale erano garantiti i rifornimenti.
Fortezze del Quadrilatero e Storia di Verona · Fortezze del Quadrilatero e Urbanistica di Verona ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Gallia Cisalpina e Storia di Verona · Gallia Cisalpina e Urbanistica di Verona ·
Gallieno
Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.
Gallieno e Storia di Verona · Gallieno e Urbanistica di Verona ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Genova e Storia di Verona · Genova e Urbanistica di Verona ·
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Guelfi e ghibellini e Storia di Verona · Guelfi e ghibellini e Urbanistica di Verona ·
Impero austriaco
LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.
Impero austriaco e Storia di Verona · Impero austriaco e Urbanistica di Verona ·
Inondazione di Verona del 1882
L'inondazione di Verona del 1882 fu una inondazione del fiume Adige che colpì la città nel settembre del 1882. Fu una delle più devastanti piene del fiume e causò numerosi danni e vittime.
Inondazione di Verona del 1882 e Storia di Verona · Inondazione di Verona del 1882 e Urbanistica di Verona ·
Lega di Cambrai
La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.
Lega di Cambrai e Storia di Verona · Lega di Cambrai e Urbanistica di Verona ·
Leone di San Marco
Per Leone di San Marco, o Leone Marciano, si intende la rappresentazione simbolica dell'evangelista Marco, raffigurato in forma di leone alato.
Leone di San Marco e Storia di Verona · Leone di San Marco e Urbanistica di Verona ·
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Massimiliano I d'Asburgo e Storia di Verona · Massimiliano I d'Asburgo e Urbanistica di Verona ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Medioevo e Storia di Verona · Medioevo e Urbanistica di Verona ·
Michele Sanmicheli
Dopo aver soggiornato a Roma per compiere la sua formazione studiando l'arte di Bramante, Raffaello, Sansovino e Sangallo, rientrò a Verona dove ricevette, nel corso della vita, numerose e prestigiose commissioni.
Michele Sanmicheli e Storia di Verona · Michele Sanmicheli e Urbanistica di Verona ·
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Municipio (storia romana) e Storia di Verona · Municipio (storia romana) e Urbanistica di Verona ·
Mura romane di Verona
Le mura romane di Verona furono un'importante cortina difensiva provvista di numerosi torrioni e porte monumentali, realizzata in più fasi costruttive che si sono succedute partendo dalla tarda età repubblicana fino a giungere ai primi regni romano-germanici.
Mura romane di Verona e Storia di Verona · Mura romane di Verona e Urbanistica di Verona ·
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Napoleone Bonaparte e Storia di Verona · Napoleone Bonaparte e Urbanistica di Verona ·
Palazzo Barbieri
Palazzo Barbieri, in passato conosciuto con il nome di Gran Guardia Nuova, è un edificio civile sede del Comune di Verona, situato lungo il lato orientale di Piazza Bra, tra l'Arena di Verona e la Gran Guardia (vecchia).
Palazzo Barbieri e Storia di Verona · Palazzo Barbieri e Urbanistica di Verona ·
Piazza Bra
Piazza Bra, o più semplicemente la Bra (toponimo derivato da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo"), è la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico.
Piazza Bra e Storia di Verona · Piazza Bra e Urbanistica di Verona ·
Piazza delle Erbe (Verona)
Piazza delle Erbe (o più semplicemente piazza Erbe) è la piazza più antica di Verona e si trova sopra l'area del Foro romano. Nell'età romana era il centro della vita politica ed economica; con il tempo gli edifici romani hanno lasciato il posto a quelli medievali.
Piazza delle Erbe (Verona) e Storia di Verona · Piazza delle Erbe (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Ponte di Castelvecchio
Il ponte di Castelvecchio (in veneto ponte Castelvecio), conosciuto anche come ponte scaligero, è un'opera infrastrutturale e militare situata a Verona lungo il fiume Adige, parte della fortezza di Castelvecchio e ritenuto l'opera più audace e mirabile del Medioevo veronese.
Ponte di Castelvecchio e Storia di Verona · Ponte di Castelvecchio e Urbanistica di Verona ·
Ponte Pietra
Il ponte Pietra (in veneto ponte Piéra) è il più antico ponte di Verona sul fiume Adige, l'unico rimasto di epoca romana. Sopravvissuto a diverse alluvioni, è stato fatto brillare durante la seconda guerra mondiale dai soldati tedeschi in ritirata, quindi ricostruito ricomponendo per anastilosi le pietre recuperate dal letto del fiume.
Ponte Pietra e Storia di Verona · Ponte Pietra e Urbanistica di Verona ·
Ponte Postumio
Il ponte Postumio è stato un ponte costruito a Verona in epoca romana per consentire l'attraversamento della via Postumia sul fiume Adige, andato però in rovina nel periodo medievale a seguito di alcune alluvioni.
Ponte Postumio e Storia di Verona · Ponte Postumio e Urbanistica di Verona ·
Porta Borsari
Porta Borsari, in antichità conosciuta col nome di porta Iovia per la presenza del vicino tempio dedicato a Giove Lustrale, è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona.
Porta Borsari e Storia di Verona · Porta Borsari e Urbanistica di Verona ·
Porta Palio
Porta Palio è un monumentale accesso di Verona fatto erigere tra il 1550 ed il 1561 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli. Questa porta è il monumento più considerevole nato dalla ricerca rinascimentale sul tema del trionfo nella porta urbica, oltre che essere la più estrema manifestazione architettonica della politica del munire et ornare.
Porta Palio e Storia di Verona · Porta Palio e Urbanistica di Verona ·
Porta San Zeno (Verona)
Porta San Zeno è un monumentale accesso di Verona fatto erigere nel 1542 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli.
Porta San Zeno (Verona) e Storia di Verona · Porta San Zeno (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Porta Vescovo
Porta Vescovo è un accesso situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra dell'Adige.
Porta Vescovo e Storia di Verona · Porta Vescovo e Urbanistica di Verona ·
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Regno d'Italia e Storia di Verona · Regno d'Italia e Urbanistica di Verona ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Repubblica di Venezia e Storia di Verona · Repubblica di Venezia e Urbanistica di Verona ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Repubblica romana e Storia di Verona · Repubblica romana e Urbanistica di Verona ·
San Massimo (Verona)
San Massimo, già comune autonomo fino al 1927 col nome di San Massimo all'Adige, è una frazione di Verona, da cui dista circa 5 km; fa parte della circoscrizione 3^.
San Massimo (Verona) e Storia di Verona · San Massimo (Verona) e Urbanistica di Verona ·
San Michele Extra
San Michele Extra è una frazione di Verona, situata nella parte orientale della città. Già comune autonomo fino al 1927, fa parte della circoscrizione 7 del Comune di Verona.
San Michele Extra e Storia di Verona · San Michele Extra e Urbanistica di Verona ·
Santa Lucia (Verona)
Santa Lucia, anticamente paesino adiacente a Verona (la sua parrocchia è tuttora chiamata Santa Lucia extra per distinguerla dal convento di Santa Lucia intra, che ha generato il nome, dopo il testamento di Pace drappiere, ricco mercante di epoca scaligera, risanatosi dopo malattia agli occhi,e divenuto devoto della Santa. Dunque nacque un secondo convento extra perché posizionato fuori dalle antiche mura comunali, sopra il ciglione creato dall'antico deposito glaciale), è oggi un quartiere inglobato nella città stessa, posto a sud ovest dal suo centro.
Santa Lucia (Verona) e Storia di Verona · Santa Lucia (Verona) e Urbanistica di Verona ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Seconda guerra mondiale e Storia di Verona · Seconda guerra mondiale e Urbanistica di Verona ·
Sistema difensivo di Verona
Il sistema difensivo di Verona è un imponente complesso militare, logistico e infrastrutturale costituito da cinte murarie, bastioni, forti, campi trincerati, magazzini e caserme, realizzato tra il 1814 e il 1866 durante la dominazione asburgica, che fece della città veneta, perno del cosiddetto "Quadrilatero", uno dei punti di forza del sistema strategico dell'Impero.
Sistema difensivo di Verona e Storia di Verona · Sistema difensivo di Verona e Urbanistica di Verona ·
Stazione di Verona Porta Nuova
La stazione di Verona Porta Nuova è il principale scalo ferroviario della città di Verona, situata in prossimità del centro cittadino.
Stazione di Verona Porta Nuova e Storia di Verona · Stazione di Verona Porta Nuova e Urbanistica di Verona ·
Stazione di Verona Porta Vescovo
La stazione di Porta Vescovo è una stazione ferroviaria a servizio dei quartieri orientali di Verona.
Stazione di Verona Porta Vescovo e Storia di Verona · Stazione di Verona Porta Vescovo e Urbanistica di Verona ·
Teatro romano di Verona
Il teatro romano di Verona è un teatro all'aperto costruito nel I secolo a.C. ai piedi del Colle San Pietro, sulla riva sinistra dell'Adige.
Storia di Verona e Teatro romano di Verona · Teatro romano di Verona e Urbanistica di Verona ·
Teodorico
Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.
Storia di Verona e Teodorico · Teodorico e Urbanistica di Verona ·
Torre del Gardello
La torre del Gardello è una struttura di epoca medievale che si trova a Verona, in prossimità della centrale piazza delle Erbe.
Storia di Verona e Torre del Gardello · Torre del Gardello e Urbanistica di Verona ·
Trattato di Lunéville
Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801, ossia il 20 piovoso dell’anno IX, fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.
Storia di Verona e Trattato di Lunéville · Trattato di Lunéville e Urbanistica di Verona ·
Valle dell'Adige
Il nome valle dell'Adige o val d'Adige (Etschtal in tedesco) identifica il tratto della valle percorsa dal fiume Adige che va da Merano a Rovereto.
Storia di Verona e Valle dell'Adige · Urbanistica di Verona e Valle dell'Adige ·
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Storia di Verona e Venezia · Urbanistica di Verona e Venezia ·
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Storia di Verona e Verona · Urbanistica di Verona e Verona ·
Veronetta
Veronetta è un quartiere di Verona, collocato sulla riva sinistra dell'Adige rispetto al centro storico. Il quartiere è abitato da 10 235 persone.
Storia di Verona e Veronetta · Urbanistica di Verona e Veronetta ·
Via Postumia
La via Postumia era una via consolare romana ultimata nel 148 a.C. per volontà del console Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, coincidente con l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari e in seguito anche commerciali.
Storia di Verona e Via Postumia · Urbanistica di Verona e Via Postumia ·
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Storia di Verona e Visconti · Urbanistica di Verona e Visconti ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Storia di Verona e Urbanistica di Verona
- Che cosa ha in comune Storia di Verona e Urbanistica di Verona
- Analogie tra Storia di Verona e Urbanistica di Verona
Confronto tra Storia di Verona e Urbanistica di Verona
Storia di Verona ha 552 relazioni, mentre Urbanistica di Verona ha 237. Come hanno in comune 70, l'indice di Jaccard è 8.87% = 70 / (552 + 237).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Storia di Verona e Urbanistica di Verona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: