Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199)

Strada statale 106 Jonica vs. Strade statali in Italia (100-199)

La strada statale 106 Jonica (SS 106). 1.

Analogie tra Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199)

Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199) hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A3 (Italia), Bagnara Calabra, Bari, Basilicata, Borgia (Italia), Bovalino, Calabria, Cariati, Catanzaro, Catanzaro Lido, Cosenza, Cropani, Crotone, Firmo (Italia), Isola di Capo Rizzuto, Locri, Matera, Melito di Porto Salvo, Metaponto, Mottola, Nova Siri, Palagiano, Pisticci, Porto di Taranto, Puglia, Punta Stilo, Raccordo autostradale 4, Reggio Calabria, Scanzano Jonico, Sersale, ..., Sibari, Simeri Crichi, Spezzano Albanese, Squillace, Stazione di Palagiano-Chiatona, Strada statale 106 Jonica, Strada statale 107 Silana Crotonese, Strada statale 108 Silana di Cariati, Strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri, Strada statale 112 d'Aspromonte, Strada statale 175 della Valle del Bradano, Strada statale 182 delle Serre Calabre, Taranto, Vibo Valentia. Espandi índice (14 più) »

Autostrada A3 (Italia)

L'autostrada A3 Napoli-Salerno è parte della strada europea E45 e rappresenta la continuazione della Autostrada del Sole collegando Napoli a Salerno.

Autostrada A3 (Italia) e Strada statale 106 Jonica · Autostrada A3 (Italia) e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Bagnara Calabra

Bagnara Calabra è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Bagnara Calabra e Strada statale 106 Jonica · Bagnara Calabra e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Strada statale 106 Jonica · Bari e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Strada statale 106 Jonica · Basilicata e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Borgia (Italia)

Borgia è un comune italiano di 7.613 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Borgia (Italia) e Strada statale 106 Jonica · Borgia (Italia) e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Bovalino

Bovalino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Bovalino e Strada statale 106 Jonica · Bovalino e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e Strada statale 106 Jonica · Calabria e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Cariati

Cariati (Curiati in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Cariati e Strada statale 106 Jonica · Cariati e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Catanzaro

Catanzaro (IPA:, Catanzaru in dialetto catanzarese, Καταστάριον, traslitterato in Katastárion in greco, Catacium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Calabria.

Catanzaro e Strada statale 106 Jonica · Catanzaro e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Catanzaro Lido

Catanzaro Lido è un quartiere di Catanzaro; situato in linea d'aria 8 km (16 km percorrendo tutta la costa) a sud rispetto al centro cittadino, si estende per circa 5 km sulla costa ionica.

Catanzaro Lido e Strada statale 106 Jonica · Catanzaro Lido e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Cosenza

Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Cosenza e Strada statale 106 Jonica · Cosenza e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Cropani

Cropani (IPA) è un comune italiano di 4.835 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Cropani e Strada statale 106 Jonica · Cropani e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Crotone

Crotone (IPA:, Cutron o anche Cutruan in dialetto crotonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Crotone e Strada statale 106 Jonica · Crotone e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Firmo (Italia)

Firmo (Ferma in arbëreshe, Fìrmu in calabrese) è un comune italiano di 2.073 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Firmo (Italia) e Strada statale 106 Jonica · Firmo (Italia) e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Isola di Capo Rizzuto

Isola di Capo Rizzuto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone, in Calabria.

Isola di Capo Rizzuto e Strada statale 106 Jonica · Isola di Capo Rizzuto e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Locri

Locri (llocrii in greco-calabro) è comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Locri e Strada statale 106 Jonica · Locri e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Matera e Strada statale 106 Jonica · Matera e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Melito di Porto Salvo

Melito di Porto Salvo (Mèlitu nella variante calabrese del siciliano, Mèlitos in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Melito di Porto Salvo e Strada statale 106 Jonica · Melito di Porto Salvo e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Metaponto

Metaponto (Μεταπόντιον in greco antico) è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera.

Metaponto e Strada statale 106 Jonica · Metaponto e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Mottola

Mottola, già Motula (IPA:, Mòtele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Mottola e Strada statale 106 Jonica · Mottola e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Nova Siri

Nova Siri (il suo antico nome era Bollita) è un comune italiano di 6.819 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nova Siri e Strada statale 106 Jonica · Nova Siri e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Palagiano e Strada statale 106 Jonica · Palagiano e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Pisticci

Pisticci (Pestìzze in dialetto locale, Pesticium in latino, Pistoikos in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Pisticci e Strada statale 106 Jonica · Pisticci e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Porto di Taranto

Il porto di Taranto, fra i primi in Italia per traffico di merci, è localizzato sulla costa settentrionale dell'omonimo golfo e riveste un ruolo importante sia da un punto di vista commerciale che strategico.

Porto di Taranto e Strada statale 106 Jonica · Porto di Taranto e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Puglia e Strada statale 106 Jonica · Puglia e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Punta Stilo

Punta Stilo, nota anche come capo Stilo e in periodo magno-greco come Cocintum (Cocynthum) è una località che si trova nel comune di Monasterace e dove è situato l'omonimo faro di Punta Stilo e i resti archeologici della città di Kaulon.

Punta Stilo e Strada statale 106 Jonica · Punta Stilo e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Raccordo autostradale 4

Il raccordo autostradale 4 (RA 4) collega l'autostrada A2 alla strada statale 106 Jonica attraversando la città di Reggio Calabria.

Raccordo autostradale 4 e Strada statale 106 Jonica · Raccordo autostradale 4 e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Reggio Calabria e Strada statale 106 Jonica · Reggio Calabria e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Scanzano Jonico

Scanzano Jonico (Scantianum in latino) è un comune italiano di 7.563 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Scanzano Jonico e Strada statale 106 Jonica · Scanzano Jonico e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Sersale

Sersale è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria.

Sersale e Strada statale 106 Jonica · Sersale e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Sibari

Sibari (Sýbaris) è una frazione del comune di Cassano all'Ionio in Calabria.

Sibari e Strada statale 106 Jonica · Sibari e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Simeri Crichi

Simeri Crichi è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Simeri Crichi e Strada statale 106 Jonica · Simeri Crichi e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Spezzano Albanese

Spezzano Albanese (Spixana in arbëreshë) è un comune italiano di 7.066 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Spezzano Albanese e Strada statale 106 Jonica · Spezzano Albanese e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Squillace

Squillace è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro.

Squillace e Strada statale 106 Jonica · Squillace e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Stazione di Palagiano-Chiatona

La stazione di Palagiano-Chiatona è la stazione ferroviaria del lido di Chiatona, nel territorio comunale di Palagiano, in provincia di Taranto.

Stazione di Palagiano-Chiatona e Strada statale 106 Jonica · Stazione di Palagiano-Chiatona e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 106 Jonica

La strada statale 106 Jonica (SS 106).

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 106 Jonica · Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 107 Silana Crotonese

La strada statale 107 Silana Crotonese è una strada statale italiana.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 107 Silana Crotonese · Strada statale 107 Silana Crotonese e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 108 Silana di Cariati

La ex strada statale 108 Silana di Cariati (SS 108), ora strada provinciale 245 (SP 245), è una strada provinciale della Calabria.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 108 Silana di Cariati · Strada statale 108 Silana di Cariati e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri

La strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri (SS 111), riclassificata come strada provinciale 1 di Gioia Tauro e Locri (SP 1), è una strada della provincia di Reggio Calabria, importante via di comunicazione tra le coste tirrenica e ionica reggine.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri · Strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 112 d'Aspromonte

La strada statale 112 d'Aspromonte (SS 112), riclassificata come strada provinciale 2 di Bagnara Calabra e Bovalino (SP 2), è una strada della provincia di Reggio Calabria.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 112 d'Aspromonte · Strada statale 112 d'Aspromonte e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 175 della Valle del Bradano

La ex strada statale 175 della Valle del Bradano (SS 175), ora strada provinciale ex SS 175 della Valle del Bradano (SP ex SS 175) e - nel secondo tratto - parte della SP 10 della Provincia di Matera, è una strada provinciale italiana che si snoda in Basilicata e, per brevissima parte (SP 10, km 25; equivalentemente SP ex SS 175, km 32), in Puglia.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 175 della Valle del Bradano · Strada statale 175 della Valle del Bradano e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 182 delle Serre Calabre

La strada statale 182 delle Serre Calabre (SS 182) è una strada statale italiana che attraversa l'omonimo territorio.

Strada statale 106 Jonica e Strada statale 182 delle Serre Calabre · Strada statale 182 delle Serre Calabre e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Strada statale 106 Jonica e Taranto · Strade statali in Italia (100-199) e Taranto · Mostra di più »

Vibo Valentia

Vibo Valentia (AFI), già Monteleone fino al 1861 e Monteleone di Calabria dal 1861 al 1928 (Vibbu Valenzia o Muntalauni in dialetto vibonese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Strada statale 106 Jonica e Vibo Valentia · Strade statali in Italia (100-199) e Vibo Valentia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199)

Strada statale 106 Jonica ha 174 relazioni, mentre Strade statali in Italia (100-199) ha 536. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 6.20% = 44 / (174 + 536).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »