Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia

Strada statale 15 Via Flavia vs. Strade statali in Italia

La strada statale 15 Via Flavia (SS 15) era una strada statale italiana, che in origine collegava Trieste a Pola. Le strade statali in Italia sono strade di interesse nazionale.

Analogie tra Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia

Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): ANAS, Dalmazia, Italia, Jugoslavia, Strada comunale, Strada statale, Strada statale 60 del Monte Maggiore, Strade romane.

ANAS

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

ANAS e Strada statale 15 Via Flavia · ANAS e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Dalmazia e Strada statale 15 Via Flavia · Dalmazia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Strada statale 15 Via Flavia · Italia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Jugoslavia e Strada statale 15 Via Flavia · Jugoslavia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada comunale

Le strade comunali italiane si sviluppano all'interno del territorio di un determinato comune.

Strada comunale e Strada statale 15 Via Flavia · Strada comunale e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

Strada statale e Strada statale 15 Via Flavia · Strada statale e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada statale 60 del Monte Maggiore

La strada statale 60 del Monte Maggiore (SS 60), era una strada statale italiana locata nel territorio appartenuto all'Italia tra le due guerre mondiali, più precisamente nel periodo tra il trattato di Rapallo del 12 novembre 1920 ed il trattato di Parigi del 10 febbraio 1947.

Strada statale 15 Via Flavia e Strada statale 60 del Monte Maggiore · Strada statale 60 del Monte Maggiore e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strade romane

I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Strada statale 15 Via Flavia e Strade romane · Strade romane e Strade statali in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia

Strada statale 15 Via Flavia ha 52 relazioni, mentre Strade statali in Italia ha 106. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.06% = 8 / (52 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Strada statale 15 Via Flavia e Strade statali in Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »