Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce

Strada statale 7 ter Salentina vs. Tangenziale di Lecce

La strada statale 7 ter Salentina (SS 7 ter) è una strada statale che collega i capoluoghi salentini Taranto e Lecce. La tangenziale anulare di Lecce è una strada extraurbana principale che circonda, con un percorso di forma circolare, il comune di Lecce.

Analogie tra Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce

Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): ANAS, Bari, Brindisi, Campi Salentina, Gallipoli, Lecce, Novoli, Salento, Salice Salentino, Strada statale, Strada statale 16 Adriatica, Taranto, Trepuzzi.

ANAS

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

ANAS e Strada statale 7 ter Salentina · ANAS e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Strada statale 7 ter Salentina · Bari e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Strada statale 7 ter Salentina · Brindisi e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Campi Salentina

Campi Salentina (Càmpie in dialetto salentino, fino al 1864 chiamata Campi) è un comune italiano di 11.215 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Campi Salentina e Strada statale 7 ter Salentina · Campi Salentina e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Gallipoli e Strada statale 7 ter Salentina · Gallipoli e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e Strada statale 7 ter Salentina · Lecce e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Novoli

Nòvoli (Nòule in dialetto salentino) è un comune italiano di 8.030 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Novoli e Strada statale 7 ter Salentina · Novoli e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Salento e Strada statale 7 ter Salentina · Salento e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Salice Salentino

Salice Salentino è un comune italiano di 8287 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Salice Salentino e Strada statale 7 ter Salentina · Salice Salentino e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

Strada statale e Strada statale 7 ter Salentina · Strada statale e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega i maggiori capoluoghi della costa adriatica e molti altri comuni.

Strada statale 16 Adriatica e Strada statale 7 ter Salentina · Strada statale 16 Adriatica e Tangenziale di Lecce · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Strada statale 7 ter Salentina e Taranto · Tangenziale di Lecce e Taranto · Mostra di più »

Trepuzzi

Trepuzzi (Trepuzze in dialetto salentino) è un comune italiano di 14.757 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Strada statale 7 ter Salentina e Trepuzzi · Tangenziale di Lecce e Trepuzzi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce

Strada statale 7 ter Salentina ha 54 relazioni, mentre Tangenziale di Lecce ha 52. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 12.26% = 13 / (54 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Strada statale 7 ter Salentina e Tangenziale di Lecce. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »