Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Strade romane e Tricesimo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Strade romane e Tricesimo

Strade romane vs. Tricesimo

I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze. Tricesimo (Tresesin in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Analogie tra Strade romane e Tricesimo

Strade romane e Tricesimo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Itinerario antonino, Mansio, Miglio (unità di misura), Pietra miliare, Provincia di Udine, Terzo di Aquileia, Torre, Via Julia Augusta, Zuglio.

Itinerario antonino

LItinerario antonino (in latino: Antonini itinerarium) è un registro delle stazioni e delle distanze tra le località poste sulle diverse strade dell'Impero romano, con quali direzioni prendere da un insediamento romano all'altro.

Itinerario antonino e Strade romane · Itinerario antonino e Tricesimo · Mostra di più »

Mansio

Una mansio (plurale: mansiones), in età imperiale, era una stazione di posta lungo una strada romana, gestita dal governo centrale e messa a disposizione di dignitari, ufficiali, o di chi viaggiasse per ragioni di stato.

Mansio e Strade romane · Mansio e Tricesimo · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Miglio (unità di misura) e Strade romane · Miglio (unità di misura) e Tricesimo · Mostra di più »

Pietra miliare

La pietra miliare è un cippo iscritto, posto sul ciglio stradale, utilizzato per scandire le distanze lungo le vie pubbliche romane.

Pietra miliare e Strade romane · Pietra miliare e Tricesimo · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Provincia di Udine e Strade romane · Provincia di Udine e Tricesimo · Mostra di più »

Terzo di Aquileia

Terzo di Aquileia (Tierç in friulano standard, Tiars in friulano goriziano, Ters in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Strade romane e Terzo di Aquileia · Terzo di Aquileia e Tricesimo · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Strade romane e Torre · Torre e Tricesimo · Mostra di più »

Via Julia Augusta

La Via Julia Augusta è una via consolare romana la cui costruzione iniziò nel 13 a.C. per volere dell'imperatore Augusto onde completare il collegamento stradale tra Roma e la costa meridionale della Gallia, giungendo fino ad Arles.

Strade romane e Via Julia Augusta · Tricesimo e Via Julia Augusta · Mostra di più »

Zuglio

Zuglio (Zui in friulano) è un comune italiano di 580 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Strade romane e Zuglio · Tricesimo e Zuglio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Strade romane e Tricesimo

Strade romane ha 387 relazioni, mentre Tricesimo ha 125. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.76% = 9 / (387 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Strade romane e Tricesimo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »