Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34

Sukhoi Su-25 vs. Sukhoi Su-34

Il Sukhoi Su-25 (in cirillico Сухой Су-25), nome in codice NATO Frogfoot e DoD RAM-J ma soprannominato dalle forze armate sovietico-russe "Grach" ("corvo"), è un aereo da attacco al suolo e supporto ravvicinato progettato dall'OKB 51 (ОКБ Сухого) diretto da Pavel Osipovič Suchoj (Павел Осипович Сухой) e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni settanta ed impiegato negli anni successivi principalmente dalla Voenno-vozdušnye sily SSSR (VVS), l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, e da alcune forze aeree delle nazioni del Patto di Varsavia e filosovietiche. Il Sukhoi Su-34 (– nome in codice NATO: "Fullback" – nicknames: "Platypus" e "Hellduck") è un cacciabombardiereIl Su-34 è classificato (caccia-bombardiere) o (bombardiere di prima linea).

Analogie tra Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34

Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da attacco al suolo, Aeronautica & Difesa, Anni 1980, Bombardamento tattico, Chilogrammo, Chilometro, Iran, Metro, Nome in codice NATO, OKB, Russia, Seconda guerra in Ossezia del Sud, Stati Uniti d'America, Sukhoi, Sukhoi Su-34, Sukhoi Su-39, Tom Clancy's H.A.W.X., Unione Sovietica, Videogioco, Vozdushno-Kosmicheskiye Sily.

Aereo da attacco al suolo

Un A-10 Thunderbolt II mentre spara con il cannone a canne rotanti GAU-8 Avenger da 30mm a 7 canne nel 2007 Armamento subalare di un Sukhoi Su-25 Frogfoot Un Vought A-7 Corsair II Un Grumman A-6 Intruder Un AMX International AMX italiano Un aereo da attacco (al suolo) – in inglese: (ground-)attack aircraft – è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi a terra.

Aereo da attacco al suolo e Sukhoi Su-25 · Aereo da attacco al suolo e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Aeronautica & Difesa

Aeronautica & Difesa è una delle principali riviste italiane specializzate in aeronautica e tecnologia della difesa.

Aeronautica & Difesa e Sukhoi Su-25 · Aeronautica & Difesa e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Sukhoi Su-25 · Anni 1980 e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Bombardamento tattico

Un bombardamento tattico è un attacco aereo svolto da aeroplani militari per supportare le proprie truppe, attaccando truppe e mezzi nemici sul campo di battaglia.

Bombardamento tattico e Sukhoi Su-25 · Bombardamento tattico e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilogrammo e Sukhoi Su-25 · Chilogrammo e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilometro e Sukhoi Su-25 · Chilometro e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Iran e Sukhoi Su-25 · Iran e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Metro e Sukhoi Su-25 · Metro e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Nome in codice NATO

Con l'accezione generica di nome in codice NATO (o semplicemente nome NATO / codice NATO) si indicano i nomi in codice adottati dai paesi del patto atlantico durante la guerra fredda per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al patto di Varsavia e di altri stati come Cina e Corea del Nord.

Nome in codice NATO e Sukhoi Su-25 · Nome in codice NATO e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

OKB

Un OKB,, Opytnoe konstruktorskoe bjuro, cioè Ufficio di progettazione sperimentale, era, durante l'epoca sovietica, un'istituzione in cui un gruppo di ingegneri lavorava alla progettazione e alla creazione di prototipi nel campo della tecnologia avanzata, applicata prevalentemente in ambito militare.

OKB e Sukhoi Su-25 · OKB e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Russia e Sukhoi Su-25 · Russia e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Seconda guerra in Ossezia del Sud

La seconda guerra in Ossezia del Sud fu combattuta dalla Georgia da una parte e da Russia, Ossezia del Sud e Abcasia dall'altra.

Seconda guerra in Ossezia del Sud e Sukhoi Su-25 · Seconda guerra in Ossezia del Sud e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e Sukhoi Su-25 · Stati Uniti d'America e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Sukhoi

La compagnia aeronautica Sukhoj è la maggiore casa produttrice russa di aerei da caccia.

Sukhoi e Sukhoi Su-25 · Sukhoi e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Sukhoi Su-34

Il Sukhoi Su-34 (– nome in codice NATO: "Fullback" – nicknames: "Platypus" e "Hellduck") è un cacciabombardiereIl Su-34 è classificato (caccia-bombardiere) o (bombardiere di prima linea).

Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34 · Sukhoi Su-34 e Sukhoi Su-34 · Mostra di più »

Sukhoi Su-39

Il Sukhoi Su-39 (in cirillico Сухой Су-39), nome in codice NATO Frogfoot-C ma soprannominato dalle forze armate sovietico-russe "Grach" ("corvo"), è un aereo da attacco al suolo e supporto ravvicinato sviluppato dall'azienda aeronautica russa Sukhoi negli anni novanta ed in fase di sviluppo avanzato.

Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-39 · Sukhoi Su-34 e Sukhoi Su-39 · Mostra di più »

Tom Clancy's H.A.W.X.

Tom Clancy's H.A.W.X. ("High Altitude Warfare eXperimental") è un videogioco di volo in stile arcade sviluppato dall'Ubisoft Romania disponibile per Xbox 360 e Playstation 3 dal 5 marzo 2009.

Sukhoi Su-25 e Tom Clancy's H.A.W.X. · Sukhoi Su-34 e Tom Clancy's H.A.W.X. · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Sukhoi Su-25 e Unione Sovietica · Sukhoi Su-34 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Sukhoi Su-25 e Videogioco · Sukhoi Su-34 e Videogioco · Mostra di più »

Vozdushno-Kosmicheskiye Sily

La Vozdushno-Kosmicheskiye Sily (Forze Aerospaziali), abbreviata in VKS, è l'attuale aeronautica militare della Federazione Russa e parte integrante delle forze armate della Federazione Russa.

Sukhoi Su-25 e Vozdushno-Kosmicheskiye Sily · Sukhoi Su-34 e Vozdushno-Kosmicheskiye Sily · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34

Sukhoi Su-25 ha 106 relazioni, mentre Sukhoi Su-34 ha 168. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 7.30% = 20 / (106 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sukhoi Su-25 e Sukhoi Su-34. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »