Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Supercampo (fisica) e Superspazio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Supercampo (fisica) e Superspazio

Supercampo (fisica) vs. Superspazio

In fisica teorica, un supercampo è un tensore che dipende dalle coordinate del superspazio Weinberg Steven, The Quantum Theory of Fields, Volume 3: Supersymmetry, Cambridge University Press, Cambridge (1999). Il concetto di "superspazio" ha avuto due significati in fisica. La parola è stata usata la prima volta da John Archibald Wheeler per descrivere la configurazione spaziale della relatività generale, per esempio, tale uso può essere visto nel suo famoso libro di testo del 1973 dal titolo Gravitation.

Analogie tra Supercampo (fisica) e Superspazio

Supercampo (fisica) e Superspazio hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Abdus Salam, Algebra supersimmetrica, Axino, Carica centrale, Fisica teorica, Gaugino, Graviscalare, Gravità quantistica, Gravità quantistica a loop, John Archibald Wheeler, Modello di Wess-Zumino, Neutralino, Numeri di Grassmann, Numero duale, R-simmetria, Relatività generale, Scientific American, Sfermione, Spaziotempo di Minkowski, Spinore di Dirac, Supercarica, Supergravità, Supersimmetria, Tensore, Teorema di Coleman-Mandula, Teoria delle stringhe, Teoria M.

Abdus Salam

Studente estremamente brillante, a soli 14 anni fu accolto da grandi feste nella sua città natale al suo ritorno dall'esame di immatricolazione portato a termine con le votazioni più alte mai registrate fino ad allora presso l'Università del Punjab di Lahore.

Abdus Salam e Supercampo (fisica) · Abdus Salam e Superspazio · Mostra di più »

Algebra supersimmetrica

In fisica teorica, un'algebra di supersimmetria (o un'algebra SUSY) è un'algebra di Lie che incorpora la supersimmetria, ovvero una relazione tra bosoni e fermioni.

Algebra supersimmetrica e Supercampo (fisica) · Algebra supersimmetrica e Superspazio · Mostra di più »

Axino

L'axino o assino è una particella elementare ipotetica prevista da alcune teorie della fisica delle particelle. La Teoria di Peccei-Quinn tenta di spiegare i fenomeni osservati conosciuti come problema di CP forte introducendo una particella scalare reale ipotetica chiamata assione (axione).

Axino e Supercampo (fisica) · Axino e Superspazio · Mostra di più »

Carica centrale

In fisica teorica, una carica centrale è un operatore che commuta con tutti gli operatori di simmetria. L'aggettivo "centrale" si riferisce al centro del gruppo di simmetria, ovvero al sottogruppo degli elementi che commutano con tutti gli altri elementi del gruppo originale o quello di un'algebra di Lie.

Carica centrale e Supercampo (fisica) · Carica centrale e Superspazio · Mostra di più »

Fisica teorica

La fisica teorica è la branca della fisica che fa uso di modelli matematici e dell'astrazione degli oggetti e dei sistemi fisici per motivare, spiegare e prevedere i fenomeni naturali.

Fisica teorica e Supercampo (fisica) · Fisica teorica e Superspazio · Mostra di più »

Gaugino

Secondo la teoria della supersimmetria, un gaugino è l'ipotetico superpartner di un bosone di gauge; esso appartiene alla classe dei fermioni.

Gaugino e Supercampo (fisica) · Gaugino e Superspazio · Mostra di più »

Graviscalare

Nella fisica teorica, un graviscalare (anche noto come radione) è una particella ipotetica che emerge come un'eccitazione del tensore metrico (vale a dire campo gravitazionale) ma le cui proprietà fisiche sono virtualmente indistinguibili da uno scalare in quattro dimensioni, come dimostrato nella teoria di Kaluza-Klein.

Graviscalare e Supercampo (fisica) · Graviscalare e Superspazio · Mostra di più »

Gravità quantistica

La gravità quantistica è il campo della fisica teorica che tenta di fornire un quadro teorico unitario della gravità, che modella la struttura dell'universo su scala macroscopica, e della meccanica quantistica, che descrive i fenomeni tipici della scala atomica e subatomica.

Gravità quantistica e Supercampo (fisica) · Gravità quantistica e Superspazio · Mostra di più »

Gravità quantistica a loop

La gravità quantistica a loop (LQG, dal termine inglese loop quantum gravity), conosciuta anche coi termini di gravità a loop, geometria quantistica e relatività generale canonica quantistica, è una teoria fisica di gravità quantistica, ovvero una teoria quantistica dello spazio-tempo che cerca di unificare la meccanica quantistica e la relatività generale.

Gravità quantistica a loop e Supercampo (fisica) · Gravità quantistica a loop e Superspazio · Mostra di più »

John Archibald Wheeler

Conseguì il dottorato nel 1933 alla Johns Hopkins University con una tesi sulla dispersione e l'assorbimento dell'elio. Dal 1938 al 1976 fu professore di fisica alla Princeton University e successivamente alla University of Texas ad Austin.

John Archibald Wheeler e Supercampo (fisica) · John Archibald Wheeler e Superspazio · Mostra di più »

Modello di Wess-Zumino

In fisica teorica, il modello di Wess-Zumino è stato il primo esempio conosciuto di una teoria quantistica di campi interagenti supersimmetrica in quattro dimensioni, almeno nel mondo occidentale.

Modello di Wess-Zumino e Supercampo (fisica) · Modello di Wess-Zumino e Superspazio · Mostra di più »

Neutralino

In fisica delle particelle il neutralino è un'ipotetica particella elementare, prevista dalla teoria della supersimmetria, ovvero in particolare un oggetto complesso formato da un fotino, uno zino (particella supersimmetrica del bosone Z) e da due higgsini.

Neutralino e Supercampo (fisica) · Neutralino e Superspazio · Mostra di più »

Numeri di Grassmann

In fisica matematica, un numero di Grassmann (chiamato numero anticommutante) è una quantità theta_i che anticommuta con gli altri numeri di Grassmann, ma commuta con i numeri ordinari x_j, In particolare, il quadrato di un numero di Grassmann è nullo: L'algebra generata da un insieme di numeri di Grassmann è nota come algebra di Grassmann (o algebra esterna).

Numeri di Grassmann e Supercampo (fisica) · Numeri di Grassmann e Superspazio · Mostra di più »

Numero duale

In algebra lineare, i numeri duali sono un'estensione dei numeri reali, introdotti nel XIX secolo da William Clifford, ottenuta aggiungendo a essi un elemento caratterizzato dalla proprietà di essere nilpotente, ovvero tale che il suo quadrato è pari a zero.

Numero duale e Supercampo (fisica) · Numero duale e Superspazio · Mostra di più »

R-simmetria

Nell'ambito della supersimmetria, la R-simmetria è una simmetria che trasforma fra di loro le supercariche. Nel caso di supersimmetria N.

R-simmetria e Supercampo (fisica) · R-simmetria e Superspazio · Mostra di più »

Relatività generale

La relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione. Essa descrive l'interazione gravitazionale non più come azione a distanza fra corpi massivi, come nella teoria newtoniana, ma come effetto di una legge fisica che lega la geometria (più specificamente la curvatura) dello spazio-tempo con la distribuzione e il flusso in esso di massa, energia e impulso.

Relatività generale e Supercampo (fisica) · Relatività generale e Superspazio · Mostra di più »

Scientific American

Scientific American è una delle più antiche e prestigiose riviste di divulgazione scientifica pubblicata dal Nature Publishing Group. Fu fondata da Rufus Porter il 28 agosto 1845 durante la presidenza di James Knox Polk ed è pubblicata con cadenza mensile.

Scientific American e Supercampo (fisica) · Scientific American e Superspazio · Mostra di più »

Sfermione

Nella fisica delle particelle, uno sfermione è il superpartner a spin-0 di un fermione ordinario che appare nelle estensioni supersimmetriche del modello standard (MS).

Sfermione e Supercampo (fisica) · Sfermione e Superspazio · Mostra di più »

Spaziotempo di Minkowski

Lo spaziotempo di Minkowski (M4 o semplicemente M) è un modello matematico dello spaziotempo della relatività ristretta. Prende il nome dal suo creatore Hermann Minkowski.

Spaziotempo di Minkowski e Supercampo (fisica) · Spaziotempo di Minkowski e Superspazio · Mostra di più »

Spinore di Dirac

In fisica lo spinore di Dirac è un "vettore" a quattro componenti ma non è un quadrivettore poiché non si trasforma come tale. Esso è soluzione dell'equazione di Dirac le cui componenti sono funzioni d'onda.

Spinore di Dirac e Supercampo (fisica) · Spinore di Dirac e Superspazio · Mostra di più »

Supercarica

In fisica teorica, una supercarica è un generatore di una trasformazione di supersimmetria. Le supercariche (generalmente indicate con il simbolo Q) sono operatori che trasformano stati bosonici in stati fermionici e viceversa.

Supercampo (fisica) e Supercarica · Supercarica e Superspazio · Mostra di più »

Supergravità

Una teoria della supergravità è una teoria di campo che combina la supersimmetria con la relatività generale. Come ogni teoria di campo della gravità, una teoria della supergravità contiene un campo di spin 2 il cui quanto è il gravitone.

Supercampo (fisica) e Supergravità · Supergravità e Superspazio · Mostra di più »

Supersimmetria

In fisica delle particelle la supersimmetria (o SUSY dall'inglese super symmetry) è una teoria che individua una simmetria secondo la quale ad ogni fermione e ad ogni bosone corrispondono rispettivamente un bosone e un fermione di uguale massa.

Supercampo (fisica) e Supersimmetria · Supersimmetria e Superspazio · Mostra di più »

Tensore

In matematica, la nozione di tensore generalizza tutte le strutture definite usualmente in algebra lineare a partire da un singolo spazio vettoriale.

Supercampo (fisica) e Tensore · Superspazio e Tensore · Mostra di più »

Teorema di Coleman-Mandula

Il teorema di Coleman–Mandula, prende il nome da Sidney Coleman e Jeffrey Mandula, è un "no-go theorem" in fisica teorica. Esso afferma che le sole quantità conservate a parte i generatori del gruppo di Poincaré, devono essere scalari di Lorentz.

Supercampo (fisica) e Teorema di Coleman-Mandula · Superspazio e Teorema di Coleman-Mandula · Mostra di più »

Teoria delle stringhe

In fisica, la teoria delle stringhe (string theory) è un quadro teorico nel quale le particelle puntiformi sono sostituite da oggetti uno-dimensionali chiamati stringhe, caratterizzati da determinati "modi di vibrazione".

Supercampo (fisica) e Teoria delle stringhe · Superspazio e Teoria delle stringhe · Mostra di più »

Teoria M

In fisica la teoria M (M-theory) è una teoria che unifica tutte le teorie delle superstringhe coerenti. Edward Witten fu il primo a ipotizzare una teoria del genere a un congresso di teoria delle stringhe presso l'Università della California del Sud nel 1995.

Supercampo (fisica) e Teoria M · Superspazio e Teoria M · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Supercampo (fisica) e Superspazio

Supercampo (fisica) ha 66 relazioni, mentre Superspazio ha 28. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 28.72% = 27 / (66 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Supercampo (fisica) e Superspazio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: