Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra

Suthep Thaugsuban vs. Yingluck Shinawatra

Fino al 2011 è stato segretario generale del Partito Democratico e vice primo ministro del governo guidato da Abhisit Vejjajiva. È sorella dell'ex primo ministro Thaksin Shinawatra, deposto da un colpo di Stato nel 2006.

Analogie tra Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra

Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Abhisit Vejjajiva, Ad interim, Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi, Bhumibol Adulyadej, Broglio elettorale, Colpo di Stato, Comandante in capo, Consiglio nazionale per la pace e per l'ordine, Coprifuoco, Crisi politica in Thailandia del 2008, Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura, Legge marziale, Niwatthamrong Boonsongpaisan, Partito del Potere Popolare, Partito Democratico (Thailandia), Prayuth Chan-ocha, Samak Sundaravej, Somchai Wongsawat, Surayud Chulanont, Thaksin Shinawatra, Time.

Abhisit Vejjajiva

È il leader del Partito Democratico dal febbraio 2005.

Abhisit Vejjajiva e Suthep Thaugsuban · Abhisit Vejjajiva e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Ad interim

La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo").

Ad interim e Suthep Thaugsuban · Ad interim e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi

L'Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi (IATA: BKK, ICAO: VTBS) è il principale aeroporto della Thailandia e uno dei più importanti del Sud-Est Asiatico.

Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi e Suthep Thaugsuban · Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Bhumibol Adulyadej

Conosciuto anche con il nome di Rama IX, il suo regno è durato oltre settant'anni ed è stato il più lungo della storia del suo Paese, il più lungo tra quelli dei sovrani asiatici (se si escludono alcuni maharaja indiani) ed è al 18º posto nella lista dei sovrani che hanno regnato più a lungo nella storia.

Bhumibol Adulyadej e Suthep Thaugsuban · Bhumibol Adulyadej e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Broglio elettorale

Sono brogli elettorali tutte quelle operazioni illecite di manipolazioni del voto che tendono a falsare una consultazione elettorale.

Broglio elettorale e Suthep Thaugsuban · Broglio elettorale e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Colpo di Stato e Suthep Thaugsuban · Colpo di Stato e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Comandante in capo

Il comandante in capo (o, in alcuni paesi, comandante supremo) è il supremo comandante militare delle forze armate di uno Stato.

Comandante in capo e Suthep Thaugsuban · Comandante in capo e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Consiglio nazionale per la pace e per l'ordine

Il Consiglio nazionale per la pace e per l'ordine (in lingua thai: คณะรักษาความสงบแห่งชาติ; trascrizione RTGS: Khana Raksa Khwam Sa-ngop Haeng Chat) è la giunta militare alla guida della Thailandia dopo il colpo di Stato del 22 maggio 2014, che ha posto fine a un periodo di gravi incidenti e di grandi manifestazioni pro e anti-governative.

Consiglio nazionale per la pace e per l'ordine e Suthep Thaugsuban · Consiglio nazionale per la pace e per l'ordine e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Coprifuoco

Il coprifuoco è un ordine imposto solitamente dalle autorità statali e/o militari a tutti i civili e a tutti coloro che non hanno un determinato permesso rilasciato dalle autorità, consistente nell'obbligo di restare nelle proprie abitazioni durante le ore notturne, eventualmente anche spegnendo ogni tipo di luce.

Coprifuoco e Suthep Thaugsuban · Coprifuoco e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Crisi politica in Thailandia del 2008

La crisi politica in Thailandia del 2008 è stato un conflitto tra il movimento delle "camicie gialle" di Alleanza Popolare per la Democrazia (APD), ed il governo di coalizione democraticamente eletto del Partito del Potere Popolare o Phak Palang Prachachon (PPP), appoggiato dalle "camicie rosse" del movimento Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura (FUDD).

Crisi politica in Thailandia del 2008 e Suthep Thaugsuban · Crisi politica in Thailandia del 2008 e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura

Il Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura (FUDD) (in lingua thai: แนวร่วมประชาธิปไตยต่อต้านเผด็จการแห่งชาติ; นปช, noto anche come Alleanza Nazionale Democratica contro la Dittatura) è un'associazione politica fondata in Thailandia nel 2006.

Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura e Suthep Thaugsuban · Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Legge marziale

La legge marziale (letteralmente "legge del dio Marte" dal vocabolario Treccani.it) è un sistema di governo in cui le leggi ordinariamente in vigore in uno Stato vengono temporaneamente sospese e i tribunali militari prendono il controllo della normale amministrazione della giustizia.

Legge marziale e Suthep Thaugsuban · Legge marziale e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Niwatthamrong Boonsongpaisan

È stato per soli 15 giorni primo ministro della Thailandia ad interim, ed è stato rimosso con il colpo di Stato militare del 22 maggio 2014.

Niwatthamrong Boonsongpaisan e Suthep Thaugsuban · Niwatthamrong Boonsongpaisan e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Partito del Potere Popolare

Il Partito del Potere Popolare o Phak Palang Prachachon in sigla PPP era un partito politico thailandese fondato il 9 novembre 1998 dal tenente colonnello della polizia Garn Tienkaew.

Partito del Potere Popolare e Suthep Thaugsuban · Partito del Potere Popolare e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Partito Democratico (Thailandia)

Il Partito Democratico (in lingua thai: พรรคประชาธิปัตย์, trascrizione RTGS: Phak Prachathipat, PP) è uno dei più antichi partiti politici thailandesi.

Partito Democratico (Thailandia) e Suthep Thaugsuban · Partito Democratico (Thailandia) e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Prayuth Chan-ocha

Comandante in capo del Reale Esercito Thailandese dall'ottobre del 2010, ha guidato il colpo di Stato militare del 22 maggio 2014 che ha deposto il governo ad interim di Niwatthamrong Boonsongpaisan.

Prayuth Chan-ocha e Suthep Thaugsuban · Prayuth Chan-ocha e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Samak Sundaravej

Membro del Partito Democratico dal 1968 al 1976 ha ricoperto a partire dagli anni settanta incarichi governativi quali Ministro dell'Interno e Ministro dei Trasporti; è stato inoltre governatore di Bangkok.

Samak Sundaravej e Suthep Thaugsuban · Samak Sundaravej e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Somchai Wongsawat

Ha svolto il ruolo di Primo ministro della Thailandia dal settembre al dicembre 2008.

Somchai Wongsawat e Suthep Thaugsuban · Somchai Wongsawat e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Surayud Chulanont

Il padre di Surayud era un colonnello dell'esercito che disertò e lasciò la famiglia per unirsi alla guerriglia comunista.

Surayud Chulanont e Suthep Thaugsuban · Surayud Chulanont e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Thaksin Shinawatra

Fu deposto dalla carica di primo ministro dopo 5 anni di servizio dal colpo di Stato del 2006.

Suthep Thaugsuban e Thaksin Shinawatra · Thaksin Shinawatra e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

Time

Time (il marchio registrato è costituito dalle lettere in maiuscolo, TIME) è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti d'America a partire dal 1923.

Suthep Thaugsuban e Time · Time e Yingluck Shinawatra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra

Suthep Thaugsuban ha 55 relazioni, mentre Yingluck Shinawatra ha 34. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 23.60% = 21 / (55 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Suthep Thaugsuban e Yingluck Shinawatra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »