Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Svizzera e Walhaz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Svizzera e Walhaz

Svizzera vs. Walhaz

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi. *Walhaz (ᚹᚨᛚᚺᚨᛉ) è una parola proto-germanica, che significa "straniero", "estraneo", "romano".

Analogie tra Svizzera e Walhaz

Svizzera e Walhaz hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Celti, Francia, Impero romano, Italia, Lingua inglese, Lingua latina, Lingua tedesca, Svizzera, Svizzera romanda, Svizzera tedesca.

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Svizzera · Celti e Walhaz · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Svizzera · Francia e Walhaz · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Svizzera · Impero romano e Walhaz · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Svizzera · Italia e Walhaz · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Svizzera · Lingua inglese e Walhaz · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Svizzera · Lingua latina e Walhaz · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Lingua tedesca e Svizzera · Lingua tedesca e Walhaz · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Svizzera e Svizzera · Svizzera e Walhaz · Mostra di più »

Svizzera romanda

La Romandia o Svizzera romanda/francofona/francese (in francese Suisse romande o Romandie, in francoprovenzale Suisse romanda o Romandie, in tedesco Westschweiz o Romandie) è la parte francofona della Svizzera, che conta 1,75 milioni di abitanti, chiamati romandi.

Svizzera e Svizzera romanda · Svizzera romanda e Walhaz · Mostra di più »

Svizzera tedesca

Con l'espressione Svizzera tedesca o Svizzera interna (francese: Suisse alémanique, tedesco: Deutschschweiz o deutsche Schweiz, svizzero tedesco: Dütschschwiiz o düütschi Schwiiz) si intende la parte germanofona della Svizzera.

Svizzera e Svizzera tedesca · Svizzera tedesca e Walhaz · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Svizzera e Walhaz

Svizzera ha 1133 relazioni, mentre Walhaz ha 30. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 0.86% = 10 / (1133 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Svizzera e Walhaz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »