Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tabella degli isotopi e Tantalio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tabella degli isotopi e Tantalio

Tabella degli isotopi vs. Tantalio

Questa tabella mostra tutti gli isotopi conosciuti, ordinati per numero atomico crescente da sinistra a destra e per numero neutronico crescente dall'alto in basso. Il tantalio è un elemento chimico.

Analogie tra Tabella degli isotopi e Tantalio

Tabella degli isotopi e Tantalio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Afnio, Alluminio, Emivita (fisica), Ferro, Isotopo, Manganese, Niobio, Oro, Ossigeno, Potassio, Renio, Sodio, Stagno (elemento chimico), Tungsteno, Xeno.

Afnio

L'afnio è l'elemento chimico di numero atomico 72.

Afnio e Tabella degli isotopi · Afnio e Tantalio · Mostra di più »

Alluminio

Nessuna descrizione.

Alluminio e Tabella degli isotopi · Alluminio e Tantalio · Mostra di più »

Emivita (fisica)

L'emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell'isotopo decadano in un altro elemento.

Emivita (fisica) e Tabella degli isotopi · Emivita (fisica) e Tantalio · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Ferro e Tabella degli isotopi · Ferro e Tantalio · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Isotopo e Tabella degli isotopi · Isotopo e Tantalio · Mostra di più »

Manganese

Il manganese è un metallo, è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Mn e numero atomico 25.

Manganese e Tabella degli isotopi · Manganese e Tantalio · Mostra di più »

Niobio

Il niobio, noto in passato anche col nome di columbio perché scoperto insieme al tantalio nel minerale columbite, è l'elemento chimico di numero atomico 41.

Niobio e Tabella degli isotopi · Niobio e Tantalio · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Oro e Tabella degli isotopi · Oro e Tantalio · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Ossigeno e Tabella degli isotopi · Ossigeno e Tantalio · Mostra di più »

Potassio

Il potassio (dal latino scientifico potassium, derivante a sua volta da potassa) è l'elemento chimico di numero atomico 19.

Potassio e Tabella degli isotopi · Potassio e Tantalio · Mostra di più »

Renio

Il renio è l'elemento chimico di numero atomico 75.

Renio e Tabella degli isotopi · Renio e Tantalio · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Sodio e Tabella degli isotopi · Sodio e Tantalio · Mostra di più »

Stagno (elemento chimico)

Lo stagno è un elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Sn e numero atomico 50.

Stagno (elemento chimico) e Tabella degli isotopi · Stagno (elemento chimico) e Tantalio · Mostra di più »

Tungsteno

Il tungsteno è l'elemento chimico avente numero atomico 74.

Tabella degli isotopi e Tungsteno · Tantalio e Tungsteno · Mostra di più »

Xeno

Lo xeno o xenon (dal greco ξένος -η -ον "xènos -e -on", significato: straniero) è l'elemento chimico di numero atomico 54.

Tabella degli isotopi e Xeno · Tantalio e Xeno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tabella degli isotopi e Tantalio

Tabella degli isotopi ha 142 relazioni, mentre Tantalio ha 83. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.67% = 15 / (142 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tabella degli isotopi e Tantalio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »