Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Tathiana Garbin vs. Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993. Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Analogie tra Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Angelique Widjaja, Anna Smashnova, Émilie Loit, Janette Husárová, Justine Henin, Monica Seles, Rita Grande, Roberta Vinci.

Angelique Widjaja

La sua prima vittoria importante da professionista l'ebbe al Commonwealth Bank Tennis Classic nel 2001 battendo in finale Joannette Kruger con un punteggio di 7–6(2), 7–6(4): nell'occasione stabilì un record, quello di un torneo WTA vinto col ranking più basso (era alla posizione numero 579).

Angelique Widjaja e Tathiana Garbin · Angelique Widjaja e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna Smashnova

Figlia di Sasha e Zina, vinse l'Open di Francia 1991 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Inés Gorrochategui con un punteggio di 2–6, 7–5, 6–1.

Anna Smashnova e Tathiana Garbin · Anna Smashnova e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Tathiana Garbin · Émilie Loit e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Janette Husárová e Tathiana Garbin · Janette Husárová e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Tathiana Garbin · Justine Henin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Monica Seles e Tathiana Garbin · Monica Seles e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rita Grande

Ha partecipato con la nazionale italiana alla Fed Cup (l'equivalente femminile della Coppa Davis) nel 1994, dal 1998 al 2000, e dal 2002 al 2003 e ha anche preso parte alle Olimpiadi del 1996 e del 2000.

Rita Grande e Tathiana Garbin · Rita Grande e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Roberta Vinci e Tathiana Garbin · Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Tathiana Garbin ha 182 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile ha 128. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.58% = 8 / (182 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »