Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995

Team Lotto NL-Jumbo vs. Tour de France 1995

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour. Il Tour de France 1995 fu l'82ª edizione della famosa competizione a tappe francese.

Analogie tra Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Beat Zberg, Džamolidin Abdužaparov, Erik Breukink, Festina (ciclismo), Jeroen Blijlevens, Johan Bruyneel, La Gazzetta dello Sport, Mapei-Quick Step, Motorola Cycling Team, Movistar Team, Parigi, Tour de France, Tour de France 1994, Tour de France 1996.

Beat Zberg

Professionista dal 1991 al 2007, in carriera seppe aggiudicarsi i campionati svizzeri, sia in linea che a cronometro, e una tappa alla Vuelta a España 2001.

Beat Zberg e Team Lotto NL-Jumbo · Beat Zberg e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Džamolidin Abdužaparov

Velocista soprannominato "Tashkent Terror" o anche semplicemente Abdou, vinse una Gand-Wevelgem, una tappa al Giro d'Italia, nove al Tour de France e sette alla Vuelta a España.

Džamolidin Abdužaparov e Team Lotto NL-Jumbo · Džamolidin Abdužaparov e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Erik Breukink

Professionista dal 1985 al 1997, vinse una tappa alla Vuelta a España, due al Giro d'Italia e quattro al Tour de France.

Erik Breukink e Team Lotto NL-Jumbo · Erik Breukink e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Festina (ciclismo)

La Festina, già Lotus, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2001.

Festina (ciclismo) e Team Lotto NL-Jumbo · Festina (ciclismo) e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Jeroen Blijlevens

Professionista dal 1994 al 2004, velocista, in carriera ha vinto quattro tappe al Tour de France, cinque alla Vuelta a España e due al Giro d'Italia.

Jeroen Blijlevens e Team Lotto NL-Jumbo · Jeroen Blijlevens e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Johan Bruyneel

Buon corridore tra gli anni ottanta e novanta, corse tra i professionisti dal 1987 al 1998 gareggiando anche per importanti squadre come la Lotto, la Rabobank e soprattutto la ONCE.

Johan Bruyneel e Team Lotto NL-Jumbo · Johan Bruyneel e Tour de France 1995 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Team Lotto NL-Jumbo · La Gazzetta dello Sport e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Mapei-Quick Step

La Mapei è stata una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1993 ed il 2002.

Mapei-Quick Step e Team Lotto NL-Jumbo · Mapei-Quick Step e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Motorola Cycling Team

La Motorola, nota in precedenza come 7-Eleven, è stata una squadra statunitense maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1985 al 1996.

Motorola Cycling Team e Team Lotto NL-Jumbo · Motorola Cycling Team e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Movistar Team e Team Lotto NL-Jumbo · Movistar Team e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Team Lotto NL-Jumbo · Parigi e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France · Tour de France e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Tour de France 1994

Il Tour de France 1994, ottantunesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 2 al 24 luglio 1994, per un percorso totale di 3 978 km.

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1994 · Tour de France 1994 e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Tour de France 1996

Il Tour de France 1996, ottantatreesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 29 giugno al 21 luglio 1996, per un percorso totale di 3 764,9 km.

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1996 · Tour de France 1995 e Tour de France 1996 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995

Team Lotto NL-Jumbo ha 322 relazioni, mentre Tour de France 1995 ha 101. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.31% = 14 / (322 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 1995. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »