Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro Filarmonico (Verona) vs. Wolfgang Amadeus Mozart

Il Teatro Filarmonico è il principale teatro d'opera di Verona. Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Analogie tra Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Salieri, Giuseppe Gazzaniga, Niccolò Piccinni, Verona.

Antonio Salieri

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella.

Antonio Salieri e Teatro Filarmonico (Verona) · Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Giuseppe Gazzaniga

Studiò musica all'insaputa del padre, che lo aveva destinato alla carriera ecclesiastica.

Giuseppe Gazzaniga e Teatro Filarmonico (Verona) · Giuseppe Gazzaniga e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Niccolò Piccinni

Figura centrale dell'opera sia italiana sia francese della seconda metà del XVIII secolo, ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo dell'opera buffa.

Niccolò Piccinni e Teatro Filarmonico (Verona) · Niccolò Piccinni e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Teatro Filarmonico (Verona) e Verona · Verona e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro Filarmonico (Verona) ha 79 relazioni, mentre Wolfgang Amadeus Mozart ha 482. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.71% = 4 / (79 + 482).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Teatro Filarmonico (Verona) e Wolfgang Amadeus Mozart. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »