Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro

Teatro Stabile di Catania vs. Turi Ferro

Il Teatro Stabile di Catania è uno dei maggiori centri culturali della città siciliana. Nato a Catania negli ultimi giorni del 1920 ma registrato all'anagrafe il 10 gennaio 1921, comincia a recitare giovanissimo, al teatro Coppola di Catania, nella compagnia Brigata d'arte filodrammatica, diretta dal padre Guglielmo Ferro.

Analogie tra Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro

Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Federico De Roberto, Giovanni Verga, Ida Carrara, Luigi Capuana, Luigi Pirandello, Michele Abruzzo, Umberto Spadaro, Vitaliano Brancati.

Federico De Roberto

Nacque a Napoli nel 1861, da Federico senior, ex ufficiale di stato maggiore del Regno delle Due Sicilie e dalla nobildonna di origini catanesi, ma nata a Trapani, Marianna Asmundo.

Federico De Roberto e Teatro Stabile di Catania · Federico De Roberto e Turi Ferro · Mostra di più »

Giovanni Verga

Giovanni Carmelo Verga viene registrato all'anagrafe di Catania, allora parte del Regno delle Due Sicilie, il 2 settembre 1840 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri; vista la natura dell'atto di registrazione e diversi elementi, sia la data sia il luogo di nascita non sono universalmente accettati, ma si suppone con molta probabilità che sia nato a Catania.

Giovanni Verga e Teatro Stabile di Catania · Giovanni Verga e Turi Ferro · Mostra di più »

Ida Carrara

Ida Carrara è nata a Bonorva (Sassari) il 16 Giugno 1928, ultima degli undici figli di Aristide, originario di Agrigento, e di Cesira Tolu, originaria di Guspini.

Ida Carrara e Teatro Stabile di Catania · Ida Carrara e Turi Ferro · Mostra di più »

Luigi Capuana

Capuana nasce a Mineo, in provincia di Catania (nel 1839), da Gaetano Capuana e Dorotea Ragusa, in una famiglia di agiati proprietari terrieri; e a Mineo frequenta le scuole comunali.

Luigi Capuana e Teatro Stabile di Catania · Luigi Capuana e Turi Ferro · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

Luigi Pirandello e Teatro Stabile di Catania · Luigi Pirandello e Turi Ferro · Mostra di più »

Michele Abruzzo

Attore multiforme esordisce a soli 14 anni nella compagnia del grande Giovanni Grasso.

Michele Abruzzo e Teatro Stabile di Catania · Michele Abruzzo e Turi Ferro · Mostra di più »

Umberto Spadaro

Umberto era figlio d'arte perché nato da due attori catanesi, Rocco e Rosalia, che recitavano nella compagnia di Giovanni Grasso.

Teatro Stabile di Catania e Umberto Spadaro · Turi Ferro e Umberto Spadaro · Mostra di più »

Vitaliano Brancati

Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 da una famiglia non aliena da interessi letterari - sia il nonno che il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica dove visse dal 1910 al 1919 e quelli superiori a Catania dove si trasferì con la famiglia nel 1920.

Teatro Stabile di Catania e Vitaliano Brancati · Turi Ferro e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro

Teatro Stabile di Catania ha 45 relazioni, mentre Turi Ferro ha 123. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.76% = 8 / (45 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Teatro Stabile di Catania e Turi Ferro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »