Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Telefono cellulare e Virus (informatica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Telefono cellulare e Virus (informatica)

Telefono cellulare vs. Virus (informatica)

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare. Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente (da questo punto di vista il nome è in perfetta analogia con i virus in campo biologico).

Analogie tra Telefono cellulare e Virus (informatica)

Telefono cellulare e Virus (informatica) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Apple, Internet, Posta elettronica, Sistema operativo, Software.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Telefono cellulare · Anni 1990 e Virus (informatica) · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.

Apple e Telefono cellulare · Apple e Virus (informatica) · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Internet e Telefono cellulare · Internet e Virus (informatica) · Mostra di più »

Posta elettronica

La posta elettronica (o e-mail, dall'inglese electronic mail) è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmare, smartphone, tablet, ecc.) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un provider del servizio.

Posta elettronica e Telefono cellulare · Posta elettronica e Virus (informatica) · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Sistema operativo e Telefono cellulare · Sistema operativo e Virus (informatica) · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Software e Telefono cellulare · Software e Virus (informatica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Telefono cellulare e Virus (informatica)

Telefono cellulare ha 174 relazioni, mentre Virus (informatica) ha 107. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.14% = 6 / (174 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Telefono cellulare e Virus (informatica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »