Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente

Temi LGBT nella mitologia induista vs. Tridente

I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale. Il tridente è un'arma inastata composta da una lancia con tre rebbi.

Analogie tra Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente

Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Śiva.

Śiva

Śiva (devanāgarī शिव; adattato con grafia inglese in Shiva, in italiano anche Siva), è una divinità maschile post-vedica erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.

Temi LGBT nella mitologia induista e Śiva · Tridente e Śiva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente

Temi LGBT nella mitologia induista ha 147 relazioni, mentre Tridente ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.59% = 1 / (147 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Temi LGBT nella mitologia induista e Tridente. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »