Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz

Teoria quantistica dei campi vs. Trasformazione di Lorentz

La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è lo sviluppo della meccanica quantistica che applica la teoria al concetto fisico di campo. In fisica, in particolare nella relatività ristretta, le trasformazioni di Lorentz o trasformazioni di Lorentz-Fitzgerald, che prendono il nome dal fisico e matematico Hendrik Antoon Lorentz, sono delle trasformazioni di coordinate tra due sistemi di riferimento inerziali che permettono di descrivere come varia la misura del tempo e dello spazio quando l'oggetto della misura è in moto rettilineo uniforme rispetto all'osservatore.

Analogie tra Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz

Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Albert Einstein, Fisica, Meccanica classica, Relatività ristretta, Spaziotempo.

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Albert Einstein e Teoria quantistica dei campi · Albert Einstein e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Fisica e Teoria quantistica dei campi · Fisica e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

Meccanica classica

Con il termine meccanica classica si intende generalmente, in fisica e in matematica, l'insieme delle teorie meccaniche (con i loro relativi formalismi) sviluppate fino alla fine del 1904 e comprese all'interno della fisica classica.

Meccanica classica e Teoria quantistica dei campi · Meccanica classica e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Relatività ristretta e Teoria quantistica dei campi · Relatività ristretta e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Spaziotempo e Teoria quantistica dei campi · Spaziotempo e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz

Teoria quantistica dei campi ha 61 relazioni, mentre Trasformazione di Lorentz ha 40. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.95% = 5 / (61 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Teoria quantistica dei campi e Trasformazione di Lorentz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »