Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone

Termogenesi indotta dalla dieta vs. Testosterone

Per Termogenesi indotta dalla dieta (TID), chiamata anche Azione dinamico specifica (ADS) degli alimenti, Termogenesi alimentare, Termogenesi postprandiale, o Effetto termico del cibo (TEF), si intende un processo metabolico, sottoprocesso della termogenesi, legato alla spesa energetica/calorica a cui fa seguito l'ingestione dei diversi macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi, alcol), ovvero i nutrienti calorici, a cui è correlato un aumento del consumo di ossigenoAldo Raimondi. Il testosterone è un ormone steroideo del gruppo androgeno prodotto principalmente dalle cellule di Leydig situate nei testicoli e, in minima parte, dalle ovaie e dalla corteccia surrenale.

Analogie tra Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone

Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Fattore di crescita insulino-simile, Glucosio, Insulina, Muscolo, Ormone, Sintesi degli acidi grassi, Somatotropina.

Fattore di crescita insulino-simile

I fattori di crescita insulino-simili, noti anche come IGF (sigla di insulin-like growth factor) o somatomedine, sono un gruppo di ormoni peptidici dalle proprietà anaboliche, prodotti principalmente dal fegato e in minor quantità dai condroblasti differenziati, sotto lo stimolo dell'ormone della crescita (GH) prodotto dall'ipofisi.

Fattore di crescita insulino-simile e Termogenesi indotta dalla dieta · Fattore di crescita insulino-simile e Testosterone · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Glucosio e Termogenesi indotta dalla dieta · Glucosio e Testosterone · Mostra di più »

Insulina

Schema della struttura dell'insulina Cristalli di insulina visti al microscopio L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 aminoacidi e catena B di 30 aminoacidi.

Insulina e Termogenesi indotta dalla dieta · Insulina e Testosterone · Mostra di più »

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino muscŭlus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, definito biologico e con capacità contrattile.

Muscolo e Termogenesi indotta dalla dieta · Muscolo e Testosterone · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Ormone e Termogenesi indotta dalla dieta · Ormone e Testosterone · Mostra di più »

Sintesi degli acidi grassi

La sintesi degli acidi grassi (lipogenesi o liposintesi) è una via metabolica della cellula che, a partire da molecole di acetil-CoA, genera acido palmitico, un acido grasso saturo a 16 atomi di carbonio.

Sintesi degli acidi grassi e Termogenesi indotta dalla dieta · Sintesi degli acidi grassi e Testosterone · Mostra di più »

Somatotropina

La somatotropina, nota anche come ormone somatotropo, ormone della crescita, STH, oppure SH o GH (growth hormone), è un ormone peptidico secreto dall'adenoipofisi composto da 191 amminoacidi.

Somatotropina e Termogenesi indotta dalla dieta · Somatotropina e Testosterone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone

Termogenesi indotta dalla dieta ha 75 relazioni, mentre Testosterone ha 106. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.87% = 7 / (75 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Termogenesi indotta dalla dieta e Testosterone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »