Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

The Beatles e The Seekers

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra The Beatles e The Seekers

The Beatles vs. The Seekers

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970. I Seekers sono una band australiana di folk, folk rock, pop e country music fondata negli anni Sessanta a Melbourne, nello stato di Victoria.

Analogie tra The Beatles e The Seekers

The Beatles e The Seekers hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, BBC, Bob Dylan, Canto, Capitol Records, EMI, Gruppo musicale, Internet Movie Database, Jazz, Long playing, Musica pop, New Musical Express, Stati Uniti d'America, The Animals, The Beatles (album), The Byrds, The Ed Sullivan Show, The Rolling Stones.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e The Beatles · Basso elettrico e The Seekers · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

BBC e The Beatles · BBC e The Seekers · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Bob Dylan e The Beatles · Bob Dylan e The Seekers · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e The Beatles · Canto e The Seekers · Mostra di più »

Capitol Records

La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.

Capitol Records e The Beatles · Capitol Records e The Seekers · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

EMI e The Beatles · EMI e The Seekers · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e The Beatles · Gruppo musicale e The Seekers · Mostra di più »

Internet Movie Database

Internet Movie Database, comunemente indicato con l'acronimo IMDb, è un sito web di proprietà di Amazon.com che gestisce informazioni su film, attori, registi, personale di produzione, programmi televisivi, e anche videogiochi.

Internet Movie Database e The Beatles · Internet Movie Database e The Seekers · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Jazz e The Beatles · Jazz e The Seekers · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Long playing e The Beatles · Long playing e The Seekers · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Musica pop e The Beatles · Musica pop e The Seekers · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

New Musical Express e The Beatles · New Musical Express e The Seekers · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e The Beatles · Stati Uniti d'America e The Seekers · Mostra di più »

The Animals

Gli Animals sono stati una rock band britannica degli anni sessanta originaria di Newcastle.

The Animals e The Beatles · The Animals e The Seekers · Mostra di più »

The Beatles (album)

The Beatles (noto anche come White Album) è il nono album dell'omonimo gruppo musicale britannico, pubblicato nel 1968 dalla Apple Records e prodotto da George Martin; venne messo in commercio nel Regno Unito il 22 novembre 1968.

The Beatles e The Beatles (album) · The Beatles (album) e The Seekers · Mostra di più »

The Byrds

The Byrds sono stati un gruppo musicale statunitense, formatosi in California nei primi anni sessanta.

The Beatles e The Byrds · The Byrds e The Seekers · Mostra di più »

The Ed Sullivan Show

The Ed Sullivan Show è stato un programma televisivo statunitense in onda dal 1948 al 1971, uno dei più importanti e seguiti spettacoli trasmessi dall'emittente televisiva CBS.

The Beatles e The Ed Sullivan Show · The Ed Sullivan Show e The Seekers · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

The Beatles e The Rolling Stones · The Rolling Stones e The Seekers · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra The Beatles e The Seekers

The Beatles ha 408 relazioni, mentre The Seekers ha 88. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.63% = 18 / (408 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra The Beatles e The Seekers. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »