Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

The Red Record e Wilma De Angelis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra The Red Record e Wilma De Angelis

The Red Record vs. Wilma De Angelis

La The Red Record fu una casa discografica italiana attiva alla fine degli anni '50. Nel 1956 dopo una lunga "gavetta" con serate dal vivo nelle balere lombarde, Wilma De Angelis esordisce nel mondo dello spettacolo vincendo a Boario Terme il titolo di "Reginetta del Jazz italiano", con le interpretazioni di My Funny Valentine, Summertime, A Foggy Day.

Analogie tra The Red Record e Wilma De Angelis

The Red Record e Wilma De Angelis hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Flexy-disc, Giorgio Gaber, Il Musichiere, Il Musichiere (rivista), Lara Saint Paul, Milano.

Flexy-disc

Il flexy-disc, conosciuto anche come phonosheet o sonosheet, è un supporto in vinile, diffusosi a partire dalla metà degli anni cinquanta.

Flexy-disc e The Red Record · Flexy-disc e Wilma De Angelis · Mostra di più »

Giorgio Gaber

Affettuosamente chiamato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano (tra il 1958 e il 1960).

Giorgio Gaber e The Red Record · Giorgio Gaber e Wilma De Angelis · Mostra di più »

Il Musichiere

Il Musichiere era un celebre programma televisivo italiano diretto da Antonello Falqui, andato in onda sul primo canale Rai il sabato sera per novanta puntate, dal 7 dicembre 1957 al 7 maggio 1960.

Il Musichiere e The Red Record · Il Musichiere e Wilma De Angelis · Mostra di più »

Il Musichiere (rivista)

Il Musichiere è stata una rivista musicale specializzata italiana.

Il Musichiere (rivista) e The Red Record · Il Musichiere (rivista) e Wilma De Angelis · Mostra di più »

Lara Saint Paul

Di madre eritrea e padre originario di Fusignano, città dove la cantante ha trascorso la sua infanzia, debuttò al Festival di Sanremo 1962 con il nome d'arte di Tanya, con la canzone I colori della felicità.

Lara Saint Paul e The Red Record · Lara Saint Paul e Wilma De Angelis · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e The Red Record · Milano e Wilma De Angelis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra The Red Record e Wilma De Angelis

The Red Record ha 31 relazioni, mentre Wilma De Angelis ha 180. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.84% = 6 / (31 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra The Red Record e Wilma De Angelis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »