Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future

The Sims 3 vs. The Sims 3: Into the Future

The Sims 3 è un videogioco di simulazione di vita reale in commercio negli USA dal 2 giugno 2009 e nel resto del mondo dal 5 giugno 2009, parte del franchise The Sims. The Sims 3: Into the Future è la undicesima ed ultima espansione per il videogioco di simulazione di vita The Sims 3 sviluppata da Maxis e Electronic Arts.

Analogie tra The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future

The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): DVD, Electronic Arts, Espansione (giochi), Giocatore singolo, MacOS, Maxis, Microsoft Windows, Mouse, Simulatore di vita, Stati Uniti d'America, Tastiera (informatica), The Sims, The Sims 3: Isola da sogno, The Sims 4.

DVD

Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.

DVD e The Sims 3 · DVD e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Electronic Arts

Electronic Arts (anche nota come EA) è una società statunitense attiva nel settore dei videogiochi. Fondata il 28 maggio 1982 da Trip Hawkins, ha sede a Redwood City nella Contea di San Mateo, in California.

Electronic Arts e The Sims 3 · Electronic Arts e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Espansione (giochi)

L'espansione (o add-on, "aggiunta") è un'aggiunta a un gioco da tavolo o a un videogioco, pubblicata e venduta separatamente dal gioco originale (che in questo contesto viene spesso detto "gioco base").

Espansione (giochi) e The Sims 3 · Espansione (giochi) e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Giocatore singolo e The Sims 3 · Giocatore singolo e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

MacOS

macOS (pronunciato in inglese come /mæk oʊ ɛs/) (/mæk oʊ ɛs tɛn/) è il sistema operativo sviluppato da Apple per i computer Macintosh. È nato nel 2001 per combinare le note caratteristiche dell'interfaccia utente dell'originario Mac OS Classic con l'architettura di un sistema operativo di derivazione UNIX della famiglia BSD.

MacOS e The Sims 3 · MacOS e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Maxis

Maxis è una società dedita allo sviluppo di videogiochi, fondata da Will Wright e Jeff Braun nel 1987, nota soprattutto per aver prodotto videogiochi quali The Sims, SimCity e Spore.

Maxis e The Sims 3 · Maxis e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (comunemente indicato come Windows) è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985, orientato a personal computer, workstation, server e smartphone; prende il nome dall'interfaccia di programmazione di un'applicazione a finestre (che si chiamano "windows" in lingua inglese), detta File Explorer.

Microsoft Windows e The Sims 3 · Microsoft Windows e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Mouse

Il mouse è un dispositivo di puntamento portatile che traduce il movimento bidimensionale rispetto ad una superficie piana nel movimento di un cursore su uno schermo, permettendo un controllo fluido dell'interfaccia grafica di un computer.

Mouse e The Sims 3 · Mouse e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Simulatore di vita

Un simulatore di vita è un genere di videogiochi di simulazione nel quale il giocatore controlla una o più persone artificiali. Questo genere di videogiochi si possono concentrare sugli aspetti biologici (e evoluzionistici) o sociali delle forme di vita artificiali.

Simulatore di vita e The Sims 3 · Simulatore di vita e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e The Sims 3 · Stati Uniti d'America e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Tastiera (informatica) e The Sims 3 · Tastiera (informatica) e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

The Sims

The Sims (in italiano I Sim) è un videogioco di simulazione distribuito dalla EA Games e ideato da Will Wright. Si tratta di un simulatore (da cui il nome) di vita.

The Sims e The Sims 3 · The Sims e The Sims 3: Into the Future · Mostra di più »

The Sims 3: Isola da sogno

The Sims 3: Isola da sogno (The Sims 3: Island Paradise) è la decima espansione per il videogioco di simulazione di vita per computer The Sims 3 sviluppata da Maxis e Electronic Arts.

The Sims 3 e The Sims 3: Isola da sogno · The Sims 3: Into the Future e The Sims 3: Isola da sogno · Mostra di più »

The Sims 4

The Sims 4 è un gioco di simulazione sociale sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts. È il quarto titolo principale della serie The Sims, dopo The Sims 3 (2009).

The Sims 3 e The Sims 4 · The Sims 3: Into the Future e The Sims 4 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future

The Sims 3 ha 64 relazioni, mentre The Sims 3: Into the Future ha 21. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 16.47% = 14 / (64 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra The Sims 3 e The Sims 3: Into the Future. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: