Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo)

Thomas Pynchon vs. Underworld (DeLillo)

Riconosciuto come uno dei massimi esponenti del postmoderno in letteratura, con una vasta influenza sugli autori delle generazioni seguenti, si caratterizza non solo per la scrittura labirintica ed estremamente complessa, ma anche per la categorica avversione ad apparire come personaggio pubblico: le sue foto, che si contano sulle dita di una mano, risalgono tutte al periodo scolastico e al servizio nella marina militare; per questo atteggiamento schivo e ombroso, è stato spesso paragonato a J. D. Salinger. Underworld è un romanzo dello scrittore statunitense Don DeLillo, pubblicato nel 1997, edito in Italia da Einaudi nel 1999 con la traduzione di Delfina Vezzoli.

Analogie tra Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo)

Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Don DeLillo, Letteratura postmoderna, Manhattan, New York, Postmodernismo.

Don DeLillo

DeLillo è nato e cresciuto nel Bronx, New York, NY da genitori italiani emigrati subito dopo la Grande guerra da Montagano (CB).

Don DeLillo e Thomas Pynchon · Don DeLillo e Underworld (DeLillo) · Mostra di più »

Letteratura postmoderna

La tendenza letteraria che nasce come una serie di stili e idee dopo la seconda guerra mondiale in reazione alle teorizzazioni del modernismo viene chiamato letteratura postmoderna, ed estende molte delle tecniche e assunzioni fondamentali della stessa letteratura modernista.

Letteratura postmoderna e Thomas Pynchon · Letteratura postmoderna e Underworld (DeLillo) · Mostra di più »

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è una delle divisioni amministrative (boroughs) di New York, la più densamente popolata tra le cinque divisioni in cui è suddivisa la città.

Manhattan e Thomas Pynchon · Manhattan e Underworld (DeLillo) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Thomas Pynchon · New York e Underworld (DeLillo) · Mostra di più »

Postmodernismo

Postmodernismo come termine filosofico fu usato per la prima volta da Jean-François Lyotard nell'opera La Condition postmoderne: rapport sur le savoir pubblicata nel 1979.

Postmodernismo e Thomas Pynchon · Postmodernismo e Underworld (DeLillo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo)

Thomas Pynchon ha 174 relazioni, mentre Underworld (DeLillo) ha 53. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.20% = 5 / (174 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Thomas Pynchon e Underworld (DeLillo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »