Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002

Tirreno-Adriatico vs. Tirreno-Adriatico 2002

La Tirreno-Adriatico è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Italia annualmente nel mese di marzo. La Tirreno-Adriatico 2002, trentasettesima edizione della corsa, si svolse dal 14 al 20 marzo 2002 su un percorso di 1049,7 km, su un percorso suddiviso su 7 tappe.

Analogie tra Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002

Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Óscar Freire, Danilo Di Luca, Erik Dekker, Erik Zabel, Jan Hruška, Ján Svorada, Jörg Jaksche, Paolo Bettini, Ruggero Marzoli, San Benedetto del Tronto, Tirreno-Adriatico 2001, Tirreno-Adriatico 2003.

Óscar Freire

Era un velocista atipico, specialista delle corse in linea di un giorno, in grado di vincere anche su percorsi vallonati e con salite di media difficoltà.

Óscar Freire e Tirreno-Adriatico · Óscar Freire e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Danilo Di Luca

Soprannominato "il Killer di Spoltore", è stato professionista dal 1999 al 2013.

Danilo Di Luca e Tirreno-Adriatico · Danilo Di Luca e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Erik Dekker

Nel 1992, tra i dilettanti, fu medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Barcellona; professionista dal 1992 al 2006, vinse quattro tappe al Tour de France e l'edizione della 2001 della Coppa del mondo.

Erik Dekker e Tirreno-Adriatico · Erik Dekker e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Erik Zabel

Professionista dal 1993 al 2008 con caratteristiche di velocista puro, fu medaglia d'argento mondiale su strada nel 2004 e nel 2006 e di bronzo nel 2002.

Erik Zabel e Tirreno-Adriatico · Erik Zabel e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Jan Hruška

Professionista dal 1996 al 2007, oltre a vincere due tappe al Giro d'Italia 2000 fu per due volte campione nazionale a cronometro.

Jan Hruška e Tirreno-Adriatico · Jan Hruška e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Ján Svorada

Professionista dal 1991 al 2005, dotato di caratteristiche di velocista, ottenne cinque vittorie di tappa al Giro d'Italia, tre al Tour de France e tre alla Vuelta a España.

Ján Svorada e Tirreno-Adriatico · Ján Svorada e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Jörg Jaksche

Passa professionista nel 1997 con il Team Polti, squadra italiana diretta da Vittorio Algeri e Gianluigi Stanga.

Jörg Jaksche e Tirreno-Adriatico · Jörg Jaksche e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Paolo Bettini

Professionista dal 1997 al 2008, soprannominato Paolino o il Grillo e considerato tra i migliori specialisti nelle prove in linea di un giorno degli anni 2000, è stato campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, vantando anche importanti successi nelle classiche di Coppa del Mondo, in tappe dei tre Grandi giri, brevi corse a tappe e altre corse del panorama ciclistico internazionale.

Paolo Bettini e Tirreno-Adriatico · Paolo Bettini e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Ruggero Marzoli

Originario di Villa Raspa di Spoltore, passa professionista nel 1999 con il team Cantina Tollo-Alexia Alluminio.

Ruggero Marzoli e Tirreno-Adriatico · Ruggero Marzoli e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

San Benedetto del Tronto

Posto lungo la costa adriatica meridionale delle Marche alla foce del fiume Tronto, è un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.

San Benedetto del Tronto e Tirreno-Adriatico · San Benedetto del Tronto e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2001

La Tirreno-Adriatico 2001, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse dal 14 al 21 marzo 2001 su un percorso di 1155,2 km, su un percorso suddiviso su 8 tappe.

Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2001 · Tirreno-Adriatico 2001 e Tirreno-Adriatico 2002 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2003

La Tirreno-Adriatico 2003, trentottesima edizione della corsa, si svolse in sei tappe dal 13 al 19 marzo 2003 e affrontò un percorso totale di 1 081 km con partenza da Sabaudia e arrivo a San Benedetto del Tronto.

Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2003 · Tirreno-Adriatico 2002 e Tirreno-Adriatico 2003 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002

Tirreno-Adriatico ha 187 relazioni, mentre Tirreno-Adriatico 2002 ha 46. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.15% = 12 / (187 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »