Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993

Tirreno-Adriatico 1992 vs. Tirreno-Adriatico 1993

La Tirreno-Adriatico 1992, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 18 marzo 1992 su un percorso di 1166,8 km, suddiviso su 8 tappe. La Tirreno-Adriatico 1993, ventottesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 17 marzo 1993 su un percorso di 1431 km, suddiviso su 8 tappe.

Analogie tra Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993

Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Chiurato, Ariostea (ciclismo), Carrera Jeans (ciclismo), Fiuggi, Lampre (ciclismo 1990-2004), Ostia (Roma), Rolf Sørensen, San Benedetto del Tronto, Team Lotto NL-Jumbo, Team Polti, Tirreno-Adriatico.

Andrea Chiurato

Professionista dal 1989 al 1998, fu medaglia d'argento a cronometro nei Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994, primo italiano ad essere salito sul podio mondiale nella prova contro il tempo (impresa finora riuscita successivamente solo ad Adriano Malori nel 2015).

Andrea Chiurato e Tirreno-Adriatico 1992 · Andrea Chiurato e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Ariostea (ciclismo)

La Ariostea è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1984 al 1993.

Ariostea (ciclismo) e Tirreno-Adriatico 1992 · Ariostea (ciclismo) e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Carrera Jeans (ciclismo)

La Carrera, inizialmente conosciuta come Inoxpran, è stata una squadra italiana di ciclismo su strada maschile, attiva nel professionismo fra il 1979 e il 1996.

Carrera Jeans (ciclismo) e Tirreno-Adriatico 1992 · Carrera Jeans (ciclismo) e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Fiuggi

Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, rinomato centro termale della Ciociaria.

Fiuggi e Tirreno-Adriatico 1992 · Fiuggi e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Lampre (ciclismo 1990-2004)

La Lampre (codice UCI: LAM) è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, fondata nel 1990 ed attiva fino al 2004, anno in cui si è fusa con la Saeco per formare la nuova Lampre-Caffita.

Lampre (ciclismo 1990-2004) e Tirreno-Adriatico 1992 · Lampre (ciclismo 1990-2004) e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Ostia (Roma)

Ostia (nome ufficiale Lido di Ostia) è una frazione litoranea di Roma Capitale, situata nel territorio del Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII).

Ostia (Roma) e Tirreno-Adriatico 1992 · Ostia (Roma) e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Rolf Sørensen

Professionista dal 1986 al 2002, vinse un Giro delle Fiandre e una Liegi-Bastogne-Liegi e fu medaglia d'argento in linea ai Giochi olimpici di Atlanta nel 1996.

Rolf Sørensen e Tirreno-Adriatico 1992 · Rolf Sørensen e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

San Benedetto del Tronto

Posto lungo la costa adriatica meridionale delle Marche alla foce del fiume Tronto, è un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.

San Benedetto del Tronto e Tirreno-Adriatico 1992 · San Benedetto del Tronto e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Team Lotto NL-Jumbo e Tirreno-Adriatico 1992 · Team Lotto NL-Jumbo e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Team Polti

Il Team Polti era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, fondata nel 1983 e attiva nel professionismo fino al 2000.

Team Polti e Tirreno-Adriatico 1992 · Team Polti e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico

La Tirreno-Adriatico è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Italia annualmente nel mese di marzo.

Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 1992 · Tirreno-Adriatico e Tirreno-Adriatico 1993 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993

Tirreno-Adriatico 1992 ha 42 relazioni, mentre Tirreno-Adriatico 1993 ha 48. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 12.22% = 11 / (42 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tirreno-Adriatico 1992 e Tirreno-Adriatico 1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »