Analogie tra Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz
Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bob Dylan, Elton John, Gospel, I Simpson, Prince, Soul, Sting, Van Morrison.
Bob Dylan
Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Bob Dylan e Tom Jones (cantante) · Bob Dylan e Umbria Jazz ·
Elton John
È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento.
Elton John e Tom Jones (cantante) · Elton John e Umbria Jazz ·
Gospel
Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.
Gospel e Tom Jones (cantante) · Gospel e Umbria Jazz ·
I Simpson
I Simpson (The Simpsons) è una serie animata statunitense ideata da Matt Groening nel 1987 per Fox Broadcasting Company. La serie è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, protagonista dell'opera, composta da Homer e Marge e dai loro tre figli Bart, Lisa e Maggie.
I Simpson e Tom Jones (cantante) · I Simpson e Umbria Jazz ·
Prince
La vena artistica musicale di Prince si sviluppò molto presto e lo portò a dedicarsi a composizione, arrangiamento, produzione, canto ed esecuzione dei suoi lavori spesso in totale autonomia.
Prince e Tom Jones (cantante) · Prince e Umbria Jazz ·
Soul
Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.
Soul e Tom Jones (cantante) · Soul e Umbria Jazz ·
Sting
Gordon Sumner è nato il 2 ottobre 1951 a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne, in Inghilterra, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric Sumner, un lattaio.
Sting e Tom Jones (cantante) · Sting e Umbria Jazz ·
Van Morrison
Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. Dopo gli esordi blues rock con i Them, Morrison intraprese una carriera solista in bilico tra la passione giovanile per la musica nera, una forte vena creativa (che lo ha portato a sconfinare spesso in territori jazz) e uno stretto legame con la musica tradizionale della sua terra d'origine.
Tom Jones (cantante) e Van Morrison · Umbria Jazz e Van Morrison ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz
- Che cosa ha in comune Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz
- Analogie tra Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz
Confronto tra Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz
Tom Jones (cantante) ha 178 relazioni, mentre Umbria Jazz ha 223. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.00% = 8 / (178 + 223).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: